La pasta di borotalco: come si fa e come può essere impiegata.
Due Video Tutorial: uno che mostra come realizzare l’impasto
base per delle semplici decorazioni e uno che spiega invece
come fare formine in pasta di borotalco profumate e colorate
per i cassetti.
Gli ingredienti base per la pasta di borotalco sono solo due:
borotalco (appunto!) e colla vinilica.
Le dosi sono indicativamente 2 cucchiai di colla vinilica
per ogni 100 g. di borotalco ma sono davvero dosi indicative,
e può accadere di dover aggiungere qualche goccino di colla
in più nel caso l’impasto risultasse troppo duro e qualche grammo
in più di borotalco nel caso l’impasto risultasse troppo morbido
e appiccicoso.
Il procedimento è super semplice: si versano in una ciotolina
il borotalco e la colla con le proporzioni sopra dette e si impasta.
L’impasto così ottenuto sarà di colore di una tonalità chiara
di grigio.
Se desiderate fare delle decorazioni di un bel bianco brillante
basterà aggiungere qualche goccio di vernice acrilica bianca.
Le creazioni ricavate vanno lasciate asciugare all’aria per circa
2 giorni; ovviamente anche questa tempistice è indicativa in quanto
il tempo necessario alla completa asciugatura dipende dall’umidità
dell’aria, dalla grossezza delle creazioni e da quanto è più o meno
umido il vostro impasto.
Dal canale LeIdeeDiCarmen il video che mostra come
fare le decorazioni a forma di cuore che vedete nella foto sopra:
Se invece volete realizzare dei profumatori per cassetti con la pasta di borotalco
basta aggiungere all’impasto qualche goccia di essenze profumate.
Nel video di Ombretta di Arte per Te un altro tutorial che mostra
passo passo come si prepara l’impasto con la variante colore/profumo
e con l’introduzione dell’uso delle formine di silicone (più qualche
altra tecnica di decorazione che non vi anticipo).
I profumatori fatti la pasta di borotalco saranno meno fragili rispetto
ai classici fatti in pasta di gesso e non disperderanno tra la biancheria
polveri.