Come fare pantaloncini per neonato a uncinetto: video tutorial con le
spiegazioni dello schema.
Ci sono le istruzioni per realizzare un pantaloncino per neonati (anche prematuri)
fino alla taglia 3 anni.
Il tutorial è in spagnolo ma si capisce molto bene e sono davvero facili da fare.
Dal Canale Ahuyama Crochet ecco il video con le spiegazioni:
All’inizio del video l’autrice presenta una borsa per l’occorrente
del neonato da passeggio; a me piace molto e se volete approfondire
qui il link, se non siete interessate potete passare subito al minuto 1.30
per partire subito con le istruzioni dei pantaloncini.
Ciao Stefania,
Ho un problema con questo lavoro, non riesco a capire perché ad ogni giro, quando chiudo con una maglia bassissima e faccio una catenella per il nuovo giro, il lavoro va storcendosi. Ho riguardato svariate volte il tutorial e riprovato ma non riesco a risolvere il problema. Nei commenti al video c’è qualcun’altra con il mio stesso problema e l’autrice risponde semplicemente di star attente al cambio giro.
Ciao Francesca,
non ho capito bene qual’è il problema. Cosa intendi con “il lavoro va torcendosi”?
Sono dei giri normali, chiusi con la maglia bassissima e se fai esattamente quello che viene mostrato nel video stai già facendo correttamente.
Intendi forse che la linea di inizio giro non ti viene perfettamente perpendicolare?
Se è questo, è normale; ci sono aumenti nei fianchi quindi viene proprio così.
Il lavoro va torcendosi nel senso che di giro in giro la linea del fianco procede di sbieco. Proprio come gli amigurumi,che di aumento in aumento, all’esterno del lavoro si vedono quei punti a “spirale” solo che qui è solo un fianco e non mi piaceva storto così ho scucito per l’ennesima volta e ad ogni giro faccio in modo che venga dritto. E poi…dato che gli aumenti si fanno soltanto nel primo giro dopo il cinturino e gli altri giri hanno tutti gli stessi punti, è normale che il lavoro non proceda dritto ma di sbieco?
Si si Francesca, è proprio come succede negli amigurumi.
Se si fanno aumenti si vede di più ma anche senza aumenti la linea viene in diagonale.
Un’alternativa Francesca è quello di lavorare a spirale.
Se li fai in tinta unita io direi lavora tranquillamente a spirale e risolvi il problema.
Se lo fai a strisce di colori diversi, puoi farlo a spirale ma devi usare il sistema invisibile per il cambio colore.
Qui un tutorial che lo spiega: http://www.creativitaorganizzata.it/2013/10/03/come-cambiare-colore-negli-amigurumi-tutorial/
Non so se l’hai mai fatto, le prime può essere un po’complicato.
Buonasera,
Io non capisco bene…ma l’aumento è solo in un lato e solo al primo giro?
Ciao Ramona,
si fa un aumento doppio in entrambi i fianchi, solo nel primo giro.
A maglia con i ferri (sai quei cosi lunghi, scomodi ,di vari numeri che molte si ostinano ad usare….) non si può avere questo pantaloncino ?Sempre io :stefania futura nonna di bimbA che saluta stefania
Ciao Stefania, appena trovo qualcosa su pantaloncini ai ferri, belli e ben spiegati li pubblico per te.
ma in italiano non esiste il tutorial? grazie
Ciao Bruna, probabilmente ne esistono di simili in italiano su YouTube. A me piaceva questo specifico modello 🙂