Creatività con la stoffa, la lana e i materiali di riciclo
Scuola di uncinetto
In questa pagina trovi l’indice visuale di tutti i Tutorial di Scuola di Uncinetto segnalati su Creatività Organizzata.
Iniziamo dalle basi.
Se non sai lavorare a uncinetto e non sai neanche da dove iniziare, comincia da questo Video Tutorialcon le spiegazioni realizzate appositamente per i principianti: si parte da come si tiene l’uncinetto e si prosegue con i punti base da conoscere per realizzare le prime creazioni.
Come fare punto alto Tutorial
Rivestire anelli Tutorial
Come fare cordino a uncinetto
Punto buccia di limone TutorialPunto treccia Tutorial
Punto onda concatenato Tutorial
Come unire mattonelle TutorialUnire piastrelle uncinetto TutorialFare bottoni con uncinetto Tutorial
Ciao .. Mi piacerebbe realizzare una ballerina per neonata ho provato da sola seguendo qualche schema che si trovano su internet ma nn ci sono riuscita .. Mi potreste aiutare ??? Con uno schema o tutorial video ?? Grazie. Veronica
A ferri non ho nulla, mentre la forcella…sai che non ci ho mai fatto nulla?? E’ una tecnica che ancora non ho proato.
Spero ti piacciano i modelli che ho trovato…in caso fammi sapere.
Io domani parto per le vacanze quindi non ci sarò per qualche giorno ma se scrivi al ritorno leggo 😉
BRAVI.. da ragazza io ho lavorato ma conosco i punti importanti ho realizzato una coperta ma queste cose sono meravigliose
.
Ciao Maricetta,
sì sì anche io per anni ho fatto sempre i classici punti a uncinetto, fino a quando non ho trovato questi splendidi tutorial
con punti che non avevo mai visto e ho deciso di condividerli con tutte.
Spero tu faccia tante cose carine.
Buonissima giornata e buonissima creatività.
Stefania
Ciao a tutte…sono nuova, e vorrei tanto un consiglio.
Vorrei fare una copertina all’ucinetto, x il mio nipotino che nascerà in gennaio. Premetto che non sono brava, mi servirebbe qualcosa di semplice…
Vi ringrazio di cuore….
Grazie Stefania, ma già quello che mi hai messo è complicato x me, e poi scrive in inglese…
A me servirebbe solo le misure e quanta lana comperare x fare una semplice copertina x culla, magari la faccio semplicemente a punto basso…sarebbe la prima, se poi divento più esperta ne potrei fare delle altre….scusami ancora….
Nadia ti ho mandato un altro link, li ci sono anche le indicazioni sulla lana.
Copertina a punto basso? Mmmmmmmm…lavorala allora con una mano mooooolto morbida perchè il punto basso tende a far venire il lavoro un po’ rigido.
Non ti scusare. Se hai bisogno sono qui.
Stefania
P.S. il link del sito di prima è in inglese ma se scorri giù vedi che ci sono le immagini e si capisce 😉
spiegazioni perfette!!!! complimenti…….volevo realizzare dei guantini con punto bassissimo ne ho visti di carinissimi, ma non so da dove cominciare…potete aiutarmi!!!
felice di vedere tutti i tutorial mi piacciono ….grazie sei bravissima!!!
Grazie Bruna, grazie grazie grazie a te.
Stefy
Ciao Stefania, bellissimi i tuoi tutorial! Continua così, sei un pozzo di idee meravigliose!
Ciao Monica,
i tutorial non sono miei.
Segnalo e organizzo i tutorial che trovo in giro nel web e che utilizzo.
Va bene lo stesso se continuo così? 😉
Ciao Stefania, non ho mai usato l uncinetto fino ad oggi devo dire che faccio un po’ di difficoltà ancora anche se i tuoi tutorial sono molto molto belli. Volevo chiederti se c’è un tutorial per fare uno scaldacollo morbido e ampio con le misure da seguire.
Grazie mille.
ciao Stefaznia, bellissimo sito, molto semplice e ricco di belle idee. Io lavoravo all’uncinetto quando ero piccola ed ho avuto l’idea di riprendere da pochissimo lo trovo davvero interessaqnte per ricominciare dalle basi e fare delle cose bellissime. Purtroppo con gli schemi del libro non mi ci raccapezzo moltissimo, provero a trovare una qualche manira. Inoltre avevo voglia di fare un bello scialle di lana all’uncinetto. Hai quanche idea? puoi fare un tutorial o darmi qualche idea, o consiglio per come farlo bello e alla moda?
Grazie mille per l’aiuto. buone feste.
Buonasera, chiedevo: non avete video tutorial per imparare uncinetto? Vorrei fare le mattonelle ma mi trovo meglio guardando. Scusate. Grazie. Monica.
Ciao Monica,
mi spiace ma tutti i tutorial che ho trovato e pubblicato sulle mattonelle a uncinetto sono testuali e con immagini.
Di solito si preferisce uno schema o le istruzioni scritte per fare le mattonelle, è raro trovare un video ma se ne trovo li pubblicherò.
ciao ho visto tante cose interessanti e alcune le ho fatte con notevole successo, grazie infinite.
ora mi sono fissata con uno scaldacollo color senape, bellissimo….. ma non sono stata invitata nel blogger e non mi permette di visionare il video tutorial……. mi aiutate, cortesemente? grazie
Ciao Stefania,
quando l’ho segnalato il blog era aperto a tutti, adesso si vede che l’autrice ha deciso di renderlo privato e permettere la lettura solo alle persone che lei invita.
Non c’è modo di avere accesso ne di contattare l’autrice per chiedere di essere invitate 🙁
Se può andare bene, io ne ho fatti alcuni, uno di questi abbastanza simile, trovi le spiegazioni qui: http://www.creativitaorganizzata.it/2014/09/01/scaldacollo-e-baschetto-a-uncinetto-le-mie-spiegazioni/
In caso fammi sapere.
Buonissima giornata.
Grazie mille, già fatto….. è venuto bellissimo, e regalato ad una quasi sorella. l ho fatto color prugna chiaro. Grazie infinite
Io sto qua…assumiti le tue responsabilità!!!…stamattina occhiata,pomeriggio mi attrezzo!!!…te possino…
Ho trovato questo siti per caso e devo dire che mi piace tantissimo,ricco di idee per qualsiasi cosa e se ho bisogno di un consiglio so dove andare. Grazie mille
Ciao Mari…ahahahah…sono qui!
Ciao Loredana.
Grazie!
ciao Stefania. ho scoperto questo sito tempo fa e lo trovo interessantissimo, per caso sai dove trovare istruzioni uncinetto x mancine? grazie anticipatamente.
maria
Ciao sono Rita e mi sono divertia molto sentire il tutorial della ragazza che spiegava in brasiliano e non solo ma ho capito tutto alla perfezione grazie di questo tutorial ne vorrei vederne ancora .perche sono di firenze
Ciao Rita, vedrò di segnarne altri 😉
Salve prima di tutto ti faccio i complimenti e la gentilezza che hai con tutti e per il tuo blog inimitabile.Vorrei se possibile un aiuto perche ho visto un bordo a uncinetto filet con trifoglio ed essedo alle prime armi non so rilevarlo. L’ho visto in una vetrina è un bordo per tovaglia fatto di maglie alte e catenelle e appunto come pizzo in fondo forma un trifoglio di maglie alte. Spero che potrai aiutarmi ti ringrazio anticipatamente Carla
Ciao Carla, grazie per quello che hai scritto, mi ha fatto molto piacere.
Ti aiuterei volentieri ma non so come.
Nelle mie poche riviste sul filet (è stata una passione passeggera) non ho schemi con trifogli e senza vederlo non posso proprio darti una mano per rilevarlo.
Sarebbe utile se tornassi alla vetrina e scattassi una foto 😉
Intanto grazie ancora e buonissima giornata.
Ste
Ciao! Da pochissimo sto cercando di imparare a cucire all’uncinetto e devo dire che questo sito è davvero ben fatto e mi è molto utile! Volevo realizzare degli alberelli di natale.. per caso c’è qualche tutorial che posso seguire passo passo? perchè nonostante stia imparando i principali punti mi è difficile seguire uno schema.. Grazie mille
Mi sono appena iscritta e trovo questo blog veramente molto interessante!
Anch’io mi diletto nel bricolage e, anche se lavorando non ho molto tempo, la passione di fare qualcosa con le mie mani mi entusiasma così tanto che a volte per finire qualche lavoretto, mi ritrovo anche a fare le ore piccole!
Non sono proprio principiante con l’uncinetto e vorrei realizzare un cardigan di cotone (il filo è fine, da lavorare con l’uncinetto 1 1/2), lo vorrei leggero a rete magari con qualche disegno come bordo, da indossare sopra una camicetta o un top d’estate.
Hai qualche idea?
Grazie
Ciao Nives, grazie!!!
Come abbigliamento a ferri e a uncinetto non ho molto; a uncinetto, a rete, con disegni ho solo questo http://www.creativitaorganizzata.it/2014/09/25/giacchino-a-uncinetto-spiegazioni-in-italiano/
ma se vai nella home di quel sito c’è il box di ricerca per trovare quello che ti interessa, è il sito di maglia e uncinetto più completo che conosco.
Se trovo qualcos’altro tra i miei “archivi” lo pubblico per te.
Ste
Grazie!!
ho trovato un sacco di modelli e di idee
a presto, Nives
Grazie a te Nives!
Buonissima giornata.
Ste
Ciao Stefania, S.O.S.!!!!!!!!!!
Devo fare un turbante all’uncinetto con un bel nodo grosso sulla fronte per una mia amica, ma non riesco a trovare un tutorial: o sono fasce, o solo turbanti con una semplice torsione con incrocio piatto.
MI POTRESTI MICA AIUTARE, PER CORTESIA?
Grazie in ogni caso
Paola (lepassionidipaola)
Ciao Paola,
ehhhhhh…non lo so mica fare e non ho visto tutorial sul genere.
Mi spiace.
Vedo se trovo qualcosa.
Ste
Salve mi sono appena iscritta e trovo questo blog davvero interessante.
sono una neofita dell’uncinetto ma mi sono posta un progetto ambizioso (almeno per me), vorrei realizzare una coperta per il mio ragazzo. Pensavo ai Granny Squares perchè sembrano abbastanza semplici. I modelli che ho trovato in giro però sono tutti un po’ “leziosi”. Potete darmi qualche suggerimento?
Salve Stefania!
Complimenti per la completezza del sito..
A Cuba ho acquistato un copricostume fatto all’uncinetto e, dato il successo che sta riscontrando, mi piacerebbe tentare di rifarlo, ma non lavoro all’uncinetto da decenni.
Ha senso mandarti una foto per sapere da te come realizzarlo? Non credo sia troppo difficile, ma avrei bisogno di qualche indicazione ..
Grazie comunque !
Sabrina
Ciao Sabrina,
ti ringrazio per i complimenti al sito.
Sabrina….mmmm….mi viene difficile. Guardando un foto…non so.
Prova a mandarla, gli do un occhio (e-mail nella pagina contatti).
Grazie ancora e buonissima giornata.
Stefania
Ciao, innanzitutto complimenti per il sito…Bellissimo!!!
Vista la tua esperienza avrei bisogno di un aiuto di traduzione; sto facendo un bordo per una tovaglia ma le istruzioni penso siano in spagnolo e non trovo la traduzione neanche nello schema che ho trovato qui sul tuo blog… Aiuto!!
I termini sono:
1p. bajo clavado
2v. mas abajo
1p. enano
Grazie mille. Ciao
Ciao Cristina,
scusa il ritardo nella risposta, ero in vacanza 😉
Leggendo così non capisco neanche io.
Puoi mandarmi il link del tutorial originale?
Scusa ancora per l’attesa e buonissima serata.
Un’antologia molto interessante, grazie per questa raccolta creativa, sempre utile averla a disposizione.
Grazie Pupetta!!!
Ciao,
ti ho scoperta per puro caso su Bloglovin’ e devo dire, complimenti! Ultimamente mi stavo dedicando quasi esclusivamente al punto croce ma periodicamente torno al mio primo amore, l’uncinetto, e grazie a te sto trovando tanta isprazione!
Cinzia
Ciao Cinzia,
graaaaaaazie! Che bel commento!!!! Mi fa proprio piacere!!!
Buon Ferragosto!!!!
Stefania
Complimenti per tutto, questo sito è davvero bello e interessante. Sto provando a fare una copertina , grazie ai vostri schemi.. Barbara
Grazie Barbara!!!!
Un abbraccione e buon lavoro con la copertina.
Se hai voglia fammi sapere/vedere com’è venuta.
Ste
Belli ora provo a fare qualcosa
Buon lavoro Ilenia!
ciao!grazie a voi ho riscoperto la passione per l’uncinetto che credevo sopita!!!
Così mi sto cimentando in un paio di scarpine per neonato (fra un mese diventerò ziaaaa!!!!) dicevo, scarpine ok, ci sono riuscita, quello che mi sta facendo impazzire è il bottoncino che voglio mettere lateralmente con il logo della BMW……non ci riescooo!!!!
Mi potete aiutare????
grazie grazie grazie
elisabetta
Ciao Elisabetta,
senza vedere è difficile darti una mano.
Di solito un bottoncino si cuce semplicemente. Forse è un bottoncino particolare? Che difficoltà hai di preciso?
Intanto auguri per il nipotino in arrivo.
ciao! grazie per gli auguri!
hai ragione, ma ho qualche difficoltà a caricare la foto…… riprovo
niente da fare….. quindi…. ho fatto le converse all star…. per bottone intendo il logo , la stellina da applicare esternamente sulla scarpetta, solo che mia sorella vuole quello della BMW……non mi viene come nella foto che abbiamo trovato….comunque, dai, non ti preoccupare qualcosa combineremo!!
grazie !!
ciaooo
In questi casi Elisabetta la cosa migliore e chiedere all’autrice.
Di nulla Elisabetta.
Ciao,
ho iniziato da poco a lavorare a uncinetto e vorrei preparare le bomboniere per la comunione di mio figlio.
Ho visto dal sito che fai dei lavori bellissimi e vorrei chiederti se pUOI aiutarmi a fare un rosario con le perle.
Ti ringrazio e buon lavoro.
Saluti
Monica
Utilissima questa pagina, sopratutto per chi, come me, è alle prime armi!!!
Complimenti!
Grazie Elena!
Ciao ho appena iniziato a imparare l’uncinetto e so solo le basi.. Volevo chiederti se tu puoi darmi uno schema con i punti base per realizzare una qualsiasi cosa.
Ciao Zaira, non ho uno schema con tutti i punti per fare “qualsiasi cosa”, mi dispiace.
In questa pagina ne ho raccolti alcuni, con il tempo ne aggiungerò altri.
Grazie. Merci. Thank you. Danke. Dankie. Fabulous information even if I can’t understand Italian.
Ciao .. Mi piacerebbe realizzare una ballerina per neonata ho provato da sola seguendo qualche schema che si trovano su internet ma nn ci sono riuscita .. Mi potreste aiutare ??? Con uno schema o tutorial video ?? Grazie. Veronica
Ciao Veronica,
forse un video tutorial ti aiuta di più?
Ho appena pubblicato questo: http://www.creativitaorganizzata.it/2014/02/09/video-tutorial-scarpette-bimba-a-uncinetto/
Spero ti sia utile.
Buonissimo pomeriggio.
Stefania
Ciao vorrei fare un vestito o con i ferri o all uncinetto x mia figlia taglia 4o mi puoi aiutare con qualche schema oppure qualcosa con la forcella
Ciao Amelia,
ti mando quello che ho a uncinetto:
http://www.creativitaorganizzata.it/2013/06/11/uncinetto-spiegazioni-in-italiano-come-fare-vestitino-da-donna/
http://www.creativitaorganizzata.it/2013/07/08/schema-e-istruzioni-come-fare-vestito-a-uncinetto-di-jennifer-aniston/
A ferri non ho nulla, mentre la forcella…sai che non ci ho mai fatto nulla?? E’ una tecnica che ancora non ho proato.
Spero ti piacciano i modelli che ho trovato…in caso fammi sapere.
Io domani parto per le vacanze quindi non ci sarò per qualche giorno ma se scrivi al ritorno leggo 😉
BRAVI.. da ragazza io ho lavorato ma conosco i punti importanti ho realizzato una coperta ma queste cose sono meravigliose
.
Ciao Maricetta,
sì sì anche io per anni ho fatto sempre i classici punti a uncinetto, fino a quando non ho trovato questi splendidi tutorial
con punti che non avevo mai visto e ho deciso di condividerli con tutte.
Spero tu faccia tante cose carine.
Buonissima giornata e buonissima creatività.
Stefania
Ciao a tutte…sono nuova, e vorrei tanto un consiglio.
Vorrei fare una copertina all’ucinetto, x il mio nipotino che nascerà in gennaio. Premetto che non sono brava, mi servirebbe qualcosa di semplice…
Vi ringrazio di cuore….
Ciao Nadia, benvenuta!!!
Allora ti posso segnalare questo punto che è facile facile: http://www.creativitaorganizzata.it/2013/01/07/punto-a-uncinetto-a-effetto-cuore-per-coperta-tutorial/
oppure uno di quelli segnalati in questa pagina anche se sono un po’ più complicati e se hai bisogno di aiuto mi scrivi 😉
Di nulla.
Stefania
Grazie Stefania, ma già quello che mi hai messo è complicato x me, e poi scrive in inglese…
A me servirebbe solo le misure e quanta lana comperare x fare una semplice copertina x culla, magari la faccio semplicemente a punto basso…sarebbe la prima, se poi divento più esperta ne potrei fare delle altre….scusami ancora….
Nadia ti ho mandato un altro link, li ci sono anche le indicazioni sulla lana.
Copertina a punto basso? Mmmmmmmm…lavorala allora con una mano mooooolto morbida perchè il punto basso tende a far venire il lavoro un po’ rigido.
Non ti scusare. Se hai bisogno sono qui.
Stefania
P.S. il link del sito di prima è in inglese ma se scorri giù vedi che ci sono le immagini e si capisce 😉
spiegazioni perfette!!!! complimenti…….volevo realizzare dei guantini con punto bassissimo ne ho visti di carinissimi, ma non so da dove cominciare…potete aiutarmi!!!
Ciao Carla,
a punto bassissimo non ne ho mai visti…a punto basso sì: guarda questo tutorial
http://arte-fatti.blogspot.it/2012/01/scaldamani-con-tutorial.html
Buona giornata.
Stefania
BELLO E’ INTERESSANTE…COMPLIMENTI…
Grazie Maria.
felice di vedere tutti i tutorial mi piacciono ….grazie sei bravissima!!!
Grazie Bruna, grazie grazie grazie a te.
Stefy
Ciao Stefania, bellissimi i tuoi tutorial! Continua così, sei un pozzo di idee meravigliose!
Ciao Monica,
i tutorial non sono miei.
Segnalo e organizzo i tutorial che trovo in giro nel web e che utilizzo.
Va bene lo stesso se continuo così? 😉
Ciao Stefania, non ho mai usato l uncinetto fino ad oggi devo dire che faccio un po’ di difficoltà ancora anche se i tuoi tutorial sono molto molto belli. Volevo chiederti se c’è un tutorial per fare uno scaldacollo morbido e ampio con le misure da seguire.
Grazie mille.
Ciao Barbara,
trovi tutti i tutorial sugli scaldacollo nella sezione Abbigliamento qui: http://www.creativitaorganizzata.it/tutorial-gratuiti-abbigliamento-accessori/
Ti segnalo in particolare quelli fatti da me che puoi trovare qui: http://www.creativitaorganizzata.it/2014/09/01/scaldacollo-e-baschetto-a-uncinetto-le-mie-spiegazioni/
Ce ne sono di piccoli e di ampi, con tutte le misure.
Spero ti siano d’aiuto.
Buonissima giornata.
ciao Stefaznia, bellissimo sito, molto semplice e ricco di belle idee. Io lavoravo all’uncinetto quando ero piccola ed ho avuto l’idea di riprendere da pochissimo lo trovo davvero interessaqnte per ricominciare dalle basi e fare delle cose bellissime. Purtroppo con gli schemi del libro non mi ci raccapezzo moltissimo, provero a trovare una qualche manira. Inoltre avevo voglia di fare un bello scialle di lana all’uncinetto. Hai quanche idea? puoi fare un tutorial o darmi qualche idea, o consiglio per come farlo bello e alla moda?
Grazie mille per l’aiuto. buone feste.
Ciao Antonella,
grazie per i complimenti, felicissima se il sito ti piace e ti può essere utile.
Per quanto riguarda gli scialli non ho tantissimo ma ho qualche idea da segnalarti e un sito dove puoi guardare.
Come cose che ho già trovate puoi guardare questi:
http://www.crochetcircus.com/2012/05/uno-scialle-per-sere-destate/
http://www.creativitaorganizzata.it/2014/03/14/schema-e-istruzioni-scialle-sciarpa-a-filet/
http://www.creativitaorganizzata.it/2014/09/25/giacchino-a-uncinetto-spiegazioni-in-italiano/
Ti suggerisco anche un sito dove puoi trovare diverse cose.
Vai qui: http://www.garnstudio.com/lang/it/kategori_oversikt.php
Nel box di ricerca in alto a sinistra selezioni: uncinetto, donna e poi nel campo di ricerca scrivi “scialle”.
Ti usciranno tante cose carine.
Spero di esserti stata utile.
Buonissima giornata e buonissimo 2015
Buonasera, chiedevo: non avete video tutorial per imparare uncinetto? Vorrei fare le mattonelle ma mi trovo meglio guardando. Scusate. Grazie. Monica.
Ciao Monica,
mi spiace ma tutti i tutorial che ho trovato e pubblicato sulle mattonelle a uncinetto sono testuali e con immagini.
Di solito si preferisce uno schema o le istruzioni scritte per fare le mattonelle, è raro trovare un video ma se ne trovo li pubblicherò.
ciao ho visto tante cose interessanti e alcune le ho fatte con notevole successo, grazie infinite.
ora mi sono fissata con uno scaldacollo color senape, bellissimo….. ma non sono stata invitata nel blogger e non mi permette di visionare il video tutorial……. mi aiutate, cortesemente? grazie
Ciao Stefania,
quando l’ho segnalato il blog era aperto a tutti, adesso si vede che l’autrice ha deciso di renderlo privato e permettere la lettura solo alle persone che lei invita.
Non c’è modo di avere accesso ne di contattare l’autrice per chiedere di essere invitate 🙁
Se può andare bene, io ne ho fatti alcuni, uno di questi abbastanza simile, trovi le spiegazioni qui: http://www.creativitaorganizzata.it/2014/09/01/scaldacollo-e-baschetto-a-uncinetto-le-mie-spiegazioni/
In caso fammi sapere.
Buonissima giornata.
Grazie mille, già fatto….. è venuto bellissimo, e regalato ad una quasi sorella. l ho fatto color prugna chiaro. Grazie infinite
Stefania per farlo con il punto come quello senape che ti piaceva basta che fai un punto tipo filet, simile a questo: http://www.creativitaorganizzata.it/2014/03/06/scaldacollo-a-filet-facilissimo-da-fare-tutorial/
solo che tra un punto e l’altro fai 1 sola catenella.
Io sto qua…assumiti le tue responsabilità!!!…stamattina occhiata,pomeriggio mi attrezzo!!!…te possino…
Ho trovato questo siti per caso e devo dire che mi piace tantissimo,ricco di idee per qualsiasi cosa e se ho bisogno di un consiglio so dove andare. Grazie mille
Ciao Mari…ahahahah…sono qui!
Ciao Loredana.
Grazie!
ciao Stefania. ho scoperto questo sito tempo fa e lo trovo interessantissimo, per caso sai dove trovare istruzioni uncinetto x mancine? grazie anticipatamente.
maria
Ciao Maria, grazie 🙂
Sì certo, nella grandissima risorsa di YouTube.
Ti mando il link della ricerca che ho fatto io: https://www.youtube.com/results?search_query=uncinetto+per+mancine
Buonissima giornata.
vorrei avere informazioni e vedere filmati sul punto nocciola (uncinetto) .grazie a chi volesse darmi informazioni.
Ciao Melissa,
guarda questo: https://www.youtube.com/watch?v=GqosPFEpUW4#t=53
Ciao sono Rita e mi sono divertia molto sentire il tutorial della ragazza che spiegava in brasiliano e non solo ma ho capito tutto alla perfezione grazie di questo tutorial ne vorrei vederne ancora .perche sono di firenze
Ciao Rita, vedrò di segnarne altri 😉
Salve prima di tutto ti faccio i complimenti e la gentilezza che hai con tutti e per il tuo blog inimitabile.Vorrei se possibile un aiuto perche ho visto un bordo a uncinetto filet con trifoglio ed essedo alle prime armi non so rilevarlo. L’ho visto in una vetrina è un bordo per tovaglia fatto di maglie alte e catenelle e appunto come pizzo in fondo forma un trifoglio di maglie alte. Spero che potrai aiutarmi ti ringrazio anticipatamente Carla
Ciao Carla, grazie per quello che hai scritto, mi ha fatto molto piacere.
Ti aiuterei volentieri ma non so come.
Nelle mie poche riviste sul filet (è stata una passione passeggera) non ho schemi con trifogli e senza vederlo non posso proprio darti una mano per rilevarlo.
Sarebbe utile se tornassi alla vetrina e scattassi una foto 😉
Intanto grazie ancora e buonissima giornata.
Ste
Ciao! Da pochissimo sto cercando di imparare a cucire all’uncinetto e devo dire che questo sito è davvero ben fatto e mi è molto utile! Volevo realizzare degli alberelli di natale.. per caso c’è qualche tutorial che posso seguire passo passo? perchè nonostante stia imparando i principali punti mi è difficile seguire uno schema.. Grazie mille
Ciao Veronica, grazie!!!
Se vuoi un video ho sono questo come alberello http://www.creativitaorganizzata.it/2014/10/31/alberello-di-natale-a-uncinetto-video-tutorial/
Se riesci con le spiegazioni, guarda nella sezione Natale (http://www.creativitaorganizzata.it/tutorial-creativi-cucito-uncinetto-carta-natale/) ce ne sono parecchi, soprattutto nella parte centrale e bassa della pagina e se hai bisogno di aiuto scrivimi 😉
Ste
Mi sono appena iscritta e trovo questo blog veramente molto interessante!
Anch’io mi diletto nel bricolage e, anche se lavorando non ho molto tempo, la passione di fare qualcosa con le mie mani mi entusiasma così tanto che a volte per finire qualche lavoretto, mi ritrovo anche a fare le ore piccole!
Non sono proprio principiante con l’uncinetto e vorrei realizzare un cardigan di cotone (il filo è fine, da lavorare con l’uncinetto 1 1/2), lo vorrei leggero a rete magari con qualche disegno come bordo, da indossare sopra una camicetta o un top d’estate.
Hai qualche idea?
Grazie
Ciao Nives, grazie!!!
Come abbigliamento a ferri e a uncinetto non ho molto; a uncinetto, a rete, con disegni ho solo questo http://www.creativitaorganizzata.it/2014/09/25/giacchino-a-uncinetto-spiegazioni-in-italiano/
ma se vai nella home di quel sito c’è il box di ricerca per trovare quello che ti interessa, è il sito di maglia e uncinetto più completo che conosco.
Se trovo qualcos’altro tra i miei “archivi” lo pubblico per te.
Ste
Grazie!!
ho trovato un sacco di modelli e di idee
a presto, Nives
Grazie a te Nives!
Buonissima giornata.
Ste
Ciao Stefania, S.O.S.!!!!!!!!!!
Devo fare un turbante all’uncinetto con un bel nodo grosso sulla fronte per una mia amica, ma non riesco a trovare un tutorial: o sono fasce, o solo turbanti con una semplice torsione con incrocio piatto.
MI POTRESTI MICA AIUTARE, PER CORTESIA?
Grazie in ogni caso
Paola (lepassionidipaola)
Ciao Paola,
ehhhhhh…non lo so mica fare e non ho visto tutorial sul genere.
Mi spiace.
Vedo se trovo qualcosa.
Ste
Salve mi sono appena iscritta e trovo questo blog davvero interessante.
sono una neofita dell’uncinetto ma mi sono posta un progetto ambizioso (almeno per me), vorrei realizzare una coperta per il mio ragazzo. Pensavo ai Granny Squares perchè sembrano abbastanza semplici. I modelli che ho trovato in giro però sono tutti un po’ “leziosi”. Potete darmi qualche suggerimento?
Benvenuta Trisha!!!
Guarda, facile, anche se non è con le granny c’è questo schema per una coperta che si presta bene per i maschietti (c’è lo schema grafico): http://www.lemondedesucrette.com/2011/08/05/summer-time-ripple-the-graphic-pattern/
Con le granny invece ti mostro un’altra cosa: non guardare che è un cupcake. Potresti usare la stessa tecnica per realizzare un disegno fatto da te (un cuore, una scritta, etc…); qui: http://www.creativitaorganizzata.it/2015/04/28/copertina-con-mattonelle-usando-gli-schemi-per-il-punto-croce-tutorial/
Altrimenti vai sul semplice con una coperta tipo così con le mattonelle base: https://crochetagain.com/
Oppure puoi andare sui cerchi 😉 come in questa: http://www.creativitaorganizzata.it/2013/10/17/tutorial-come-fare-coperta-a-uncinetto-con-motivo-circolare/
Basta, non ho altre idee ahahahahahha
Fammi sapere 😉
Stefania
Salve Stefania!
Complimenti per la completezza del sito..
A Cuba ho acquistato un copricostume fatto all’uncinetto e, dato il successo che sta riscontrando, mi piacerebbe tentare di rifarlo, ma non lavoro all’uncinetto da decenni.
Ha senso mandarti una foto per sapere da te come realizzarlo? Non credo sia troppo difficile, ma avrei bisogno di qualche indicazione ..
Grazie comunque !
Sabrina
Ciao Sabrina,
ti ringrazio per i complimenti al sito.
Sabrina….mmmm….mi viene difficile. Guardando un foto…non so.
Prova a mandarla, gli do un occhio (e-mail nella pagina contatti).
Grazie ancora e buonissima giornata.
Stefania
Ciao, innanzitutto complimenti per il sito…Bellissimo!!!
Vista la tua esperienza avrei bisogno di un aiuto di traduzione; sto facendo un bordo per una tovaglia ma le istruzioni penso siano in spagnolo e non trovo la traduzione neanche nello schema che ho trovato qui sul tuo blog… Aiuto!!
I termini sono:
1p. bajo clavado
2v. mas abajo
1p. enano
Grazie mille. Ciao
Ciao Cristina,
scusa il ritardo nella risposta, ero in vacanza 😉
Leggendo così non capisco neanche io.
Puoi mandarmi il link del tutorial originale?
Scusa ancora per l’attesa e buonissima serata.
Un’antologia molto interessante, grazie per questa raccolta creativa, sempre utile averla a disposizione.
Grazie Pupetta!!!
Ciao,
ti ho scoperta per puro caso su Bloglovin’ e devo dire, complimenti! Ultimamente mi stavo dedicando quasi esclusivamente al punto croce ma periodicamente torno al mio primo amore, l’uncinetto, e grazie a te sto trovando tanta isprazione!
Cinzia
Ciao Cinzia,
graaaaaaazie! Che bel commento!!!! Mi fa proprio piacere!!!
Buon Ferragosto!!!!
Stefania
Complimenti per tutto, questo sito è davvero bello e interessante. Sto provando a fare una copertina , grazie ai vostri schemi.. Barbara
Grazie Barbara!!!!
Un abbraccione e buon lavoro con la copertina.
Se hai voglia fammi sapere/vedere com’è venuta.
Ste
Belli ora provo a fare qualcosa
Buon lavoro Ilenia!
ciao!grazie a voi ho riscoperto la passione per l’uncinetto che credevo sopita!!!
Così mi sto cimentando in un paio di scarpine per neonato (fra un mese diventerò ziaaaa!!!!) dicevo, scarpine ok, ci sono riuscita, quello che mi sta facendo impazzire è il bottoncino che voglio mettere lateralmente con il logo della BMW……non ci riescooo!!!!
Mi potete aiutare????
grazie grazie grazie
elisabetta
Ciao Elisabetta,
senza vedere è difficile darti una mano.
Di solito un bottoncino si cuce semplicemente. Forse è un bottoncino particolare? Che difficoltà hai di preciso?
Intanto auguri per il nipotino in arrivo.
ciao! grazie per gli auguri!
hai ragione, ma ho qualche difficoltà a caricare la foto…… riprovo
niente da fare….. quindi…. ho fatto le converse all star…. per bottone intendo il logo , la stellina da applicare esternamente sulla scarpetta, solo che mia sorella vuole quello della BMW……non mi viene come nella foto che abbiamo trovato….comunque, dai, non ti preoccupare qualcosa combineremo!!
grazie !!
ciaooo
In questi casi Elisabetta la cosa migliore e chiedere all’autrice.
Di nulla Elisabetta.
Ciao,
ho iniziato da poco a lavorare a uncinetto e vorrei preparare le bomboniere per la comunione di mio figlio.
Ho visto dal sito che fai dei lavori bellissimi e vorrei chiederti se pUOI aiutarmi a fare un rosario con le perle.
Ti ringrazio e buon lavoro.
Saluti
Monica
Ciao Monica, guarda questo tutorial di Alessia: http://www.school-of-scrap.com/2015/scuola-di-uncinetto-come-fare-il-braccialetto-con-rosario-per-lestate/
Grazie mille per il tutorial.
Ti volevo chiedere se ne hai anche uno per fare il sacchettino per infilare il rosario.
Grazie mille
Monica
Di nulla Monica!
Prova a guardare questi: http://www.creativitaorganizzata.it/2014/09/11/portachiavi-e-pochette-a-uncinetto-spiegazioni/
Belllliiiissssiiimmmmiiij
Utilissima questa pagina, sopratutto per chi, come me, è alle prime armi!!!
Complimenti!
Grazie Elena!
Ciao ho appena iniziato a imparare l’uncinetto e so solo le basi.. Volevo chiederti se tu puoi darmi uno schema con i punti base per realizzare una qualsiasi cosa.
Ciao Zaira, non ho uno schema con tutti i punti per fare “qualsiasi cosa”, mi dispiace.
In questa pagina ne ho raccolti alcuni, con il tempo ne aggiungerò altri.
Grazie. Merci. Thank you. Danke. Dankie. Fabulous information even if I can’t understand Italian.
Thanks a lot Paddy!
Ciao puoi indicarmi come si chiama qst punto per favore …. https://www.google.com/search?q=copertina+cotone+neonato&tbm=isch&chips=q:copertina+cotone+neonato,g_1:uncinetto&client=ms-android-xiaomi-rev2&prmd=sinv&hl=it&ved=2ahUKEwjG0MKjvpjgAhWHxeAKHRiPCeMQ4lZ6BAgBEBg&biw=424&bih=673#imgrc=PiGjMHqhYQGHsM
Ciao Claudia, nel link vedo diversi punti.
In ogni caso mi sembrano tutti punti fantasia.
In alcune se clicchi sul link arrivi allo schema (nel primo ad esempio, questo https://blog.pianetadonna.it/igomitolidicamilla/copertine-a-uncinetto-con-schemi/ se poi clicchi sulle foto trovi lo schema e come l’ha chiamato la creativa).
In alternativa se cerchi su YouTube (così: https://www.youtube.com/results?search_query=punti+uncinetto+copertine) puoi vedere tanti bei punti e trovi direttamente anche nome e tutorial).
Ciao hai schemi su questo lavoro?
https://www.pinterest.it/pin/28780885102761376/
Amo questa copertina e vorrei farla a mia figlia ma non riesco atrovare uno schema
Ciao Rossella,
io non ce l’ho. Prova a chiedere al blog dove ti porta il pin.