Il punto allungato è un punto ideale per sciarpe e scaldacollo e in generale per tutti
quei lavori dove si vuole ottenere un risultato “leggero”, dove le maglie non sono tanto
fitte.
In questo Tutorial vediamo come si fa il punto allungato doppio, ovvero dove in un ferro
i punti risultano lunghi il doppio rispetto alla lavorazione normale.
Il principio per fare il punto allungato triplo e quadruplo è comunque lo stesso.
Adesso vedremo tutto.
Avvio:
Avviare il numero di maglie desiderato.
Primo ferro:
Lavorare il primo ferro a maglia dritta normale.
Secondo Ferro –Punto Allungato.
– Inserire il ferro nella prima maglia e avvolgere il filo nel ferro 2 volte.
– Lavorarlo normalmente.
– Continuare per tutto il giro.
Terzo Ferro:
– Lavorare il punto sempre a dritto infilando il ferro destro nella maglia
e poi srotolare l’avvolgimento che rimane nel ferro di destra.
– Proseguire così per tutto il giro.
Ferri successivi.
Continuate la lavorazione alternando un ferro a maglia dritta normale e uno con Punto Allungato.
Se volete una maglia ancora più leggera e traforata e sufficiente aumentare
il numero di avvolgimenti nel ferro. Tutti gli altri step sono identici al punto allungato
doppio.
Aggiornamento: ho scoperto che esiste un altro modo per fare il punto allungato.
Diversa procedura, stesso risultato: QUI il VideoTutorial di GarnStudio.com.
Allora, se consideriamo che i primi ferri cercherò di camuffarli nella cucitura finale :-), direi che il lavoro sta prendendo forma (che forma ancora non lo so). Sono super contenta. Grazie Ste……seguiranno foto
ciao
Cinzia, confessione: anche io primi ferri li ho fatti con un punto diverso ma poi non mi piaceva e ho cambiato.
Nella cucitura sembra una decorazione.
Camuffa pure!!!!
Sono felice anche io.
Dai dai, se ti va mandami le foto!!
Un bacione.
Ste
Ciao Stefania!!, non so se vedrai il mio commento, ma ho un dubbio con questo punto allungato, se abbiamo 60 maglie avviate, con questo giro a punto allungato, passiamo ad avere il doppio?? (scusa il mio pessimo italiano, sono argentina 😛 )
Grazie!!
Viviana hai scritto benissimo in italiano!!!
Rispondo: no, il numero di maglie resta sempre uguale.
Quando fai il punto allungato passi 2 volte il filo sul ferro, ma il ferro dopo lavori solo il primo filo che trovi e l’altro lo lasci cadere e vedi che il punto si allunga.
Se guardi le foto si vede bene.
Spero di essere riuscita a spiegarti bene.
Se vuoi guarda anche questo: http://www.garnstudio.com/lang/it/video.php?id=413&sort=2&thumbnails=on
E’ un modo diverso di fare il punto allungato ma il risultato è lo stesso.
Buon pomeriggio.
Stefania
grazie Stefania!!! ho fatto e rifatto finchè sono riuscita!!! 🙂 poi ti farò vedere il risultato!!! Ciao!!!
Yeaaaaaa, contentissima io!!!!
Sì sì sì foto foto!!!
Buonissimo pomeriggio.
Stefania
Ciao, ho appena scoperto questo punto e volevo chiederti se si lavora solo a diritto oppure si può fare anche con altre lavorazioni ( a costa, a rovescio)?
Ciao Fragola,
non ho mai provato e non mi sembra di averlo visto fare ad altre creative.
Così su due piedi ti direi che si può fare ma bisogna provare.
Chissà.. guarderò anch’io un pò in giro.. grazie. 🙂
Di nulla Fragola.
Ciao Stefania!!!
Come l’anno scorso mi ritrovo qui a chiederti una mano…vorrei imparare a lavorare a maglia ma non ho nessuno che me lo insegni…
Mi sapresti dare tu qualche consiglio su come cominciare(tenere i ferri,dritto,rovescio,punto legaccio,maglia rasata…)o hai qualche tutorial da segnalarmi perché io non saprei se possono aiutarmi o confondermi…
Ri ringrazio anticipatamente e ti faccio,un po in ritardo,i miei auguri per questo nuovo anno
Ciao Ilenia!!!!
Prova a guardare questo: https://www.youtube.com/watch?v=bk_tD6FZmdY
Mi sembra spiegato molto bene, perfetto per le principianti e se ti trovi bene puoi proseguire guardando i video successivi della stessa autrice.
Fammi sapere!!!!
Un abbraccio e tanti auguri di cuore anche a te!!!!