Uncinetto lavorazione circolare

 

Come si fa lavorazione in tondo a uncinetto?

Il sistema è davvero semplice, è tutta questione di matematica e in questo post troverai tutte le indicazioni per fare una base tonda a uncinetto con punto alto.

La lavorazione in tondo si usa per tantissime creazioni (borse a fondo tono, pochette, cappellini, etc…) ed è importante imparare ad eseguirla correttamente.

 

Partiamo con le spiegazioni scritte per fare un piccolo cerchio a uncinetto con punto alto e lo schema relativo.

 

1° GIRO – iniziare con l’anello magico e fare 3 catenelle + 11 punti alti all’interno del cerchio;

(in totale 12, per la lavorazione circolare le maglie devono essere sempre pari).

2° GIRO – fare 2 punti alt1 in ogni maglia alta del giro precedente.

3° GIRO – 3 catenelle, (1 punto alto, 2 punti alti nel punto successivo) ripetere per tutto il giro.

4° GIRO – 3 catenelle, (2 punti alti, 2 punti alti nel punto successivo) ripetere per tutto il giro.

5° GIRO – 3 catenelle, (3 punti alti, 2 punti alti nel punto successivo) ripetere per tutto il giro.

6° GIRO – 3 catenelle, (4 punti alti, 2 punti alti nel punto successivo) ripetere per tutto il giro.

7° GIRO – 3 catenelle, (5 punti alti, 2 punti alti nel punto successivo) ripetere per tutto il giro.

giri successivi:  aumentare ad ogni giro il numero di punti alti tra un aumento e l’altro.

 

Ecco lo Schema:

 

Schema Uncinetto Lavorazione Circolare

 

Questo appena descritto è il sistema base, il più semplice, usato dalla maggior parte delle creative.

Esiste però un sistema leggermente diverso che è raccomandato utilizzare soprattutto quando si devono realizzare dei cerchi a uncinetto particolarmente grandi.

Il sistema base, se lavorato per molti giri, tende a perdere la forma perfettamente circolare e ci si ritrova con delle piccole puntine che lo fanno somigliare ad un esagono; questo perché gli aumenti vengono fatti in corrispondenza degli aumenti del giro successivo.

Il trucco quindi per un cerchio perfetto è sfalzare gli aumenti tra un giro e l’altro.

Il sistema è spiegato benissimo in un video tutorial di La fata tutto fare, eccolo qui:

 

2 Comments on Scuola di uncinetto: lavorazione circolare – Tutorial

  1. ciao, mi sto avvicinando solo ora all’uncinetto ed in completa autonomia. Per questo schema inizi con 4 catenelle e poi le chiudi poi il 1° inizia con l’anello magico . Ma l’anello magico non è per partire?se ho fatto catenelle e poi le chiudo ho già fatto un cerchio. Se a questo punto se devo fare l’anello magico dopo, devo procedere comunque come indicato nel tuo tutorial? scusa il disturbo e grazie mille Michela

  2. Ciao Michela, scusa il ritardo nella risposta ma sono stata qualche settimana in vacanza.
    Nessun disturbo, anzi grazie: mi hai fatto notare un errore.
    Si parte con l’anello magico! Ho corretto.
    Grazie ancora e buonissima giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *