Orsetto amigurumi con cuore Istruzioni in italiano

 

Un tenero orsetto amigurumi con fiocco e cuore a uncinetto.

Un bel regalo per San Valentino.

 

Il Tutorial originale è tutto in inglese e non ci sono foto dei passaggi, quindi

ho pensato di fare una piccola traduzione.

 

L’autrice è Stephanie di All About Emy.

 

Qui il tutorial originale di Stephanie.

 

Iniziamo!

 

Questo amigurumi è fatto con normale lana, l’effetto “peloso” che si vede

si ottiene “pettinando” la lana con una spazzolina con le setole in metallo

(quelle che si usano per pettinare gli animali domestici).

 

Vediamo come si fa!

 

TESTA (con lana marrone scuro).

 

G 1: 2 catenelle, 6 punti bassi nella seconda catenella (6)

G 2: 2 punti bassi su ogni punto (12)

G 3: 1 punto basso, 2 punti nello stesso punto successivo, per tutto il giro (18)

G 4: 2 punti bassi, 2 punti nello stesso punto successivo, per tutto il giro (24)

G 5: 3 punti bassi, 2 punti nello stesso punto successivo, per tutto il giro (30)

G 6: 4 punti bass1, 2 punti nello stesso punto successivo, per tutto il giro (36)

G 7: 5 punti bass1, 2 punti nello stesso punto successivo, per tutto il giro (42)

G 8: 6 punti bass1, 2 punti nello stesso punto successivo, per tutto il giro (48)

G 9-15: 48 punti bassi

G 16: 6 punti bassi, 2 punti bassi insieme, ripetere per 6 volte (42)

G 17: 5 punti bassi, 2 punti bassi insieme, ripetere per 6 volte (36)

G 18: 4 punti bassi, 2 punti bassi insieme, ripetere per 6 volte (30)

G 19: 3 punti bassi, 2 punti bassi insieme, ripetere per 6 volte (24)

G 20: 2 punti bassi, 2 punti bassi insieme, ripetere per 6 volte (18)

G 21: 18 punti bassi

G 22: 1 punto basso, 2 punti bassi insieme, ripetere per 6 volte (12)

G 23: 1 punto basso, 2 punti bassi insieme, ripetere per 6 volte (6)

Chiudere il lavoro lasciando del filato che servirà per cucire la testa al corpo

e imbottire.

 

Spazzolare il lavoro (QUI un tutorial che mostra come fare) e cucite gli occhi.

 

ORECCHIE (2) (con lana marrone scuro):

 

G 1: 2 catenelle, 6 punti bassi nella seconda catenella (6)

G 2: 2 punti bassi su ogni punto (12)

G 3: 1 punto basso, 2 punti nello stesso punto successivo, per tutto il giro (18)

G 4-7: 18 punti bassi

Chiudere il lavoro e lasciare del filato per la cucitura.

Appiattire il lavoro e cucire la parte finale formando l’orecchio.

Pettinare con la spazzolina.

Cucire le orecchie alla testa.

 

CORPO (con lana marrone scuro):

 

G 1: 2 catenelle, 6 punti bassi nella seconda catenella (6)

G 2: 2 punti bassi su ogni punto (12)

G 3: 1 punto basso, 2 punti nello stesso punto successivo, per tutto il giro (18)

G 4: 2 punti bassi, 2 punti nello stesso punto successivo, per tutto il giro (24)

G 5 – 9: 24 punti bassi

G 10: 2 punti bassi, 2 punti bassi insieme, ripetere per 6 volte (18)

G 11: 1 punto basso, 2 punti bassi insieme, ripetere per 6 volte (12)

G 12: 1 punto basso, 2 punti bassi insieme, ripetere per 6 volte (6)

Chiudere il lavoro e lasciare del filato per la cucitura.

Imbottire e cucire il corpo alla testa.

 

BRACCIA (2) (con marrone chiaro):

 

G 1: 2 catenelle, 6 punti bassi nella seconda catenella (6)

G 2: 2 punti bassi su ogni punto (12)

G 3-7: 12 punti bassi

G 8: 2 punti bassi, 2 punti bassi insieme, ripetere per 3 volte (8)

G 9-10: 8 punti bassi.

Chiudere il lavoro e lasciare del filato per la cucitura.

Imbottire  e cucire il corpo alla testa.

 

GAMBE (2) (con marrone chiaro):

 

G 1: 2 catenelle, 6 punti bassi nella seconda catenella (6)

G 2: 2 punti bassi su ogni punto (12)

G 3: 1 punto basso, 2 punti nello stesso punto successivo, per tutto il giro (18)

G 4: 2 punti bassi, 2 punti nello stesso punto successivo, per tutto il giro (24)

G 5-7: 24 punti bassi (24)

G 8: 2 punti bassi, 2 punti bassi insieme, ripetere per 6 volte (18)

G.9: 1 punto basso, 2 punti bassi insieme, ripetere per 6 volte (12)

Giri 10-15: 12 punti bassi (12)

Chiudere il lavoro lasciando del filato per la cucitura.

Imbottire e cucire le gambe al corpo.

 

CODA (con marrone chiaro):

 

La coda è opzionale ma permette all’orsetto di essere più stabile se tenuto seduto.

G 1: 2 catenelle, 6 punti bassi nella seconda catenella (6)

G 2: 2 punti bassi su ogni punto (12)

G 3: 12 punti bassi.

Chiudere il lavoro lasciando del filato per la cucitura.

Imbottire e cucire al corpo nella posizione che meglio garantisce

la stabilità all’orsetto.

 

FIOCCO (con filato rosso):

 

Nel tutorial originale il fiocco è composto da tante piccole parti cucite insieme.

Per comodità e semplicità vi rimando a questo Tutorial che è sicuramente

mooooolto meno articolato. QUI.

 

RIFINITURE.

 

– tagliare un pezzo circolare di pannolenci marrone chiaro e ricamarci la forma del naso.

– cucire il pezzo circolare di pannolenci o incollarlo con colla a caldo alla testa.

– tagliare due pezzi circolari di pannolenci marrone chiaro per le braccia.

– cucire i pezzi circolari alle estremità delle braccia con filato nero e dei lunghi punti.

– fate la stessa cosa per le gambe.

 

CUORE (con filato rosso).

 

Nel tutorial originale non è spiegato.

Vi lascio un video tutorial dedicato!!

 

 

Qui il tutorial originale di Stephanie.

 

2 Comments on Amigurumi Orsetto con cuore – Istruzioni in Italiano

  1. Ciao Stefania! Grazie per la traduzione in italiano di più rapida comprensione! L’orsetto è carinissimo! =D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *