Questi tappeti sono fatti in cotone da uncinetto e fettuccia di cotone da riciclo magliette.
Iniziamo quindi con la prima risorsa da segnalare: qui come fare fettuccia da megliette.
Passiamo poi al tappeto.
Qui è un po’ una storia diversa dal solito, normalmente trovo i tutorial, li segnalo mettendo solo la foto del lavoro finito e rimandando al tutorial originale per vedere come si fa.
Questo per rispetto del lavoro delle altre.
Questa volta ho trovato un’immagine sul web con un collage dei passaggi ma senza il link al tutorial originale.
Ho fatto una ricerca partendo dal nome che si vedeva nella foto ed ho trovato il sito proprietario e un post con le foto dei tappeti, ma non il Tutorial, quindi:
– l’autrice è Olga di OlinoHobby.com
– qui vi lascio il post originale senza tutorial.
– e sotto pubblico direttamente il collage con le foto dei passaggi per realizzarlo che ho trovato sul web
Spero che all’autrice non dispiaccia, mi sono spazzolata quasi tutto il suo blog ma non sono riuscita a trovarlo (forse anche a causa della lingua).
Altri tappeti in fettuccia segnalati qui e qui.
https://www.creativitaorganizzata.it/tappeti-a-uncinetto-schemi-tutorial/
Perché il mio tappeto a uncinetto con fettuccina non rimane piatto?
Ciao Sonia,
perchè venga piatto devi distribuire bene gli aumenti man mano che vai avanti con i giri.