Il migliore amico dell’uomo (il mio gatto avrebbe da ridire ;)) in versione di pezza e con un cuoricino
sul pancino.
La risorsa è in tedesco ma, grazie al traduttore di Google, vi riporto sotto le istruzioni in italiano.
L’autrice è Renaade del blog Titatoni.
Vai al Cartamodello con le istruzioni in lingua originale.
Linee guida in italiano:
– stampare il cartamodello
(tagliare le sagome aggiungendo un margine di mezzo centimetro)
– tagliare 2 volte la sagoma superiore del corpo (fig.1)
– tagliare 2 volte la sagoma inferiore del corpo (fig.2)
– tagliare 1 volta la sagoma della parte frontale del muso (fig.3)
– tagliare 4 volte la sagoma delle orecchie (fig.4)
1) cucire dritto contro dritto le due sagome della parte inferiore del corpo (fig.2)
2) cucire le parti inferiori del corpo alle sagome superiori
3) cucire la parte superiore del corpo tra i numeri 2 e 4 indicati nella figura
4) cucire insieme, dritto contro dritto, le due coppie di sagome delle orecchie e rovesciare
5) cucire la parte frontale del muso alla parte frontale del corpo tra i numeri 3 e 4, inserendo
le orecchie in corrispondenza della dicitura OHR
6) chiudere la parte rimanente del corpo superiore tra i numeri 1 e 3
7) tagliuzzare tutti i margini come indicato nell’immagine contenuta nel pdf del cartamodello
8) rovesciare e imbottire con ovatta attraverso l’aperura inferiore
9) chiudere l’apertura inferiore
10) cucire dei bottoni per gli occhi (se il pupazzo è destinato a un bambino piccolo,
si consiglia di disegnarli con un pennarello per stoffa o di ricamarli)
Spero che le mia traduzione sia abbastanza chiara e che riusciate a realizzarlo
anche senza immagini dei diversi passaggi.
Ciao questo blog è molto interessante e questo cagnolino lo proverò al più presto..
Anche sul mio blog ho presentato dei tutorial di cucito se ti possono essere utili…
ciao maria
Ciao Maria,
grazie per l’apprezzamento.
Se realizzi il cagnolino e lo pubblichi fammi un fiscio, mi farebbe piacere vedere la tua versione.
Ho messo il tuo blog tra quelli da seguire ma ne ho talmente tanti che in certi periodi tante cose mi sfuggono.
Belli i tuoi tutorial, sicuramente segnalerò qualcosa (sciarpa, biscornu e cubotto sono i miei preferiti).
Un abbraccio.
Stefania
E’ troppo carino!! Non so se sono in grado di farlo ma vorrei provarci…Grazie per il post 🙂
Di nulla Cristina.
Se ci provi fammi sapere 😉
Stefania