Tutorial come fare coperta a uncinetto con granny con cerchi

 

Un Tutorial con le istruzioni per realizzare una coloratissima

coperta a uncinetto con mattonelle con motivi a cerchio.

 

Il Tutorial è tutto in inglese ma di seguito vi lascio

qualche info e qualche link alle risorse in italiano

che vi possono aiutare a realizzare il progetto

anche se non conoscete l’inglese.

Il Tutorial della coperta è di Dorien di Madebydo.

 

Vai al Tutorial per vedere le foto dei diversi passaggi

e la disposizione delle mattonelle.

 

Qualche aiuto in italiano:

 

– per iniziare con l’anello magico vai al Tutorial come fare anello

magico di Alessia.

 

A differenza del Tutorial di Alessia, qui dovete fare all’interno 

dell’anello magico due catenelle iniziali (che rappresenta

il primo punto alto) e 11 punti alti; poi chiudere il primo giro.

– nel secondo giro fare due punti alti in ogni punto alto sottostante.

– nel terzo giro fare un aumento ogni 2 punti.

– nel quarto giro fare un aumento ogni 3 punti.

– nel quinto giro fare un aumento ogni 4 punti.

– e così via per 7 giri.

– nell’ottavo giro occorre iniziare a dare alla mattonella

una forma quadrata, creando i quattro angoli, guardate le foto:

 

mattonella diventa quadrata 0

 

mattonella diventa quadrata

 

Praticamente si parte del punto basso fino ad arrivare al punto

alto quadruplo.

 

E l’utimo giro:

mattonella diventa quadrata 2

mattonella diventa quadrata 3

 

Per fare le mattonelle più piccole è sufficiente

fare la parte centrale circolare di soli 3 giri,

sempre con lo stesso metodo di aumenti.

 

Buon lavoro!

 

2 Comments on Tutorial: come fare coperta a uncinetto con motivo circolare.

  1. Ciao,
    la mia nipotina mi ha chiesto di farle una copertina gialla con pois rossi. Mi sono subito innamorata della coperta che ho visto sul tuo tutorial e vorrei chiederti un piacere: è possibile avere lo schema e le spiegazioni per realizzarla? Se c’è da pagare lo schema non ci sono problemi. Aspetto con ansia una risposta, devo farla per Santa Lucia. Grazie!!!

  2. Ciao Giancarla,
    le istruzioni ci sono, in inglese nel tutorial originale, in italiano nel post (la mia traduzione).
    Non c’è schema.
    Leggi bene il post, è semplice.
    Un abbraccio.
    Stefania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *