Amigurumi tazzina puntaspilli Istruzioni in Italiano

 

Come si fa un amigurumi a forma di tazzina, perfetto come puntaspilli.

 

L’idea non è mia, l’ho vista diverse volte su Pinterest senza però trovare la fonte ne tanto meno il Tutorial,

così ho deciso di provare a realizzarla!!!

 

E’ stato molto facile e il risultato mi piace proprio!

 

Come si fa?

 

Intanto qui sotto potete vedere un Video Tutorial che mostra come iniziare il lavoro con l’anello magico e

le informazioni base per fare gli amigurumi.

Utilizzeremo esattamente questo sistema, ma sotto vi riporto tutta la sequenza dettagliata.

 

 

 

1) con la lana del colore che avete scelto per la tazzina iniziate con l’anello magico e 6 m.b. al suo interno.

 

2) non chiudete il giro come si fa normalmente con i lavori circolari a uncinetto.

 

3) mettete un marcatore o una spilla da balia sull’ultima m.b. fatta.

 

4) iniziate quindi direttamente il secondo giro facendo 2 m.b. su ogni m.b. del giro precedente.

 

5) quando arrivate al marcatore avrete finito il secondo giro, lavorate le due m.b sulla maglia del marcatore e riposizionatelo

nell’ultima m.b. che fate.

 

6) proseguite con il terzo giro facendo: 1 m.b. nella prima maglia, 2 m.b. nella successiva. Così per tutto il giro e mettete

il marcatore nell’ultima m.b che fate.

 

7) quarto giro: 2 m.b. nella prima maglia, 2 m.b. nella successiva. Così per tutto il giro e mettete

il marcatore nell’ultima m.b che fate.

 

8) quinto giro: 3 m.b. nella prima maglia, 2 m.b. nella successiva. Così per tutto il giro e mettete

il marcatore nell’ultima m.b che fate.

 

9) sesto giro: 4 m.b. nella prima maglia, 2 m.b. nella successiva. Così per tutto il giro e mettete

il marcatore nell’ultima m.b che fate.

 

10) settimo giro: 5 m.b. nella prima maglia, 2 m.b. nella successiva. Così per tutto il giro e mettete

il marcatore nell’ultima m.b che fate.

 

11) a questo punto avete finito la parte piatta della tazzina, proseguite quindi lavorando 1 m.b su ogni

m.b. sottostante, senza fare aumenti, per circa 34 giri o fino all’altezza che desiderate voi.

 

12) quando avete raggiungo l’altezza giusta non chiudete il lavoro.

 

13) con la lana di colore marrone dovete rifare esattamente le stesse cose fatte per la tazzina

dal punto 1 al punto 10. Qui chiudete il lavoro.

 

15) facciamo il manico.

Importante: lasciate del filo all’inizio a alla fine, lo useremo per cucire il manico alla tazzina.

Con la lana dello stesso colore che avete usato per la tazzina (o diverso

se volete) avviate 4 catenelle e chiudetele a cerchio; fate una catenella e lavorate 1 m.b su ogni

catenella.

Non chiudete il giro, proseguite sempre con 1 m.b su ogni m.b. sottostante fino ad avere

un cordoncino di circa 5 cm.

 

16) cucire il manico alla tazzina utilizzando il filo che abbiamo lasciato per questo.

 

17) cuciamo il “caffè” sulla tazzina:

 

Dettaglio 1

 

infilate l’uncinetto nella maglia che avete lasciato in sospeso nella tazzina e poi in una della

maglie del “caffè”, gettate il filo e chiudete con un punto basso.

Proseguite per tutto il giro, fermandovi verso la fine per inserire all’interno della tazzina

l’ovatta per imbottiture prima di chiuderla completamente

 

Finito!

 

Se hai dubbi o domande su questo tutorial scrivimi!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *