Che felicità aver trovato queste spiegazioni in italiano.
Avevo visto tante volte la renna amigurumi ma sempre con il pattern in inglese, finalmente oggi mi imbatto nel tutorial in italiano di Kushi-Kushi.
Kushi dopo poco tempo però ha deciso di rendere privato il blog ma è stata così gentile da regalarmi lo schema da pubblicare qui in modo che possa essere visibile a tutte.
SCHEMA RENNA AMIGURUMI
Abbreviazioni:
anellino: anello magico (tutorial)
mbs: maglia bassa
mbss: maglia bassissima
Testa retro:
I giro: anellino, (6 mbs)
II giro: due mbs per ogni mbs (12)
III giro: *1 mbs, due mbs sulla successiva** (ripetere da * a **) (18)
IV giro: *una mbs nelle prime 2 mbs, due mbs nella successiva** (24)
V giro: *una mbs nelle prime 3 mbs, due mbs nella successiva** (30)
VI giro: *una mbs nelle prime 4 mbs, due mbs nella successiva** (36)
VII giro fino XIII giro: una mbs su ogni mbs (36)
XIV giro: *una mbs nelle prime 4 mbs, lavorare insieme la quinta e la sesta** (30)
Chiudere e lasciare un po’ di filo per cucire al muso.
Muso:
I giro: anellino, (6 mbs)
II giro: due mbs in ogni mbs sottostante (12)
III giro: *1 mbs, due mbs sulla successiva** (ripetere da * a **) (18)
IV giro: *una mbs nelle prime 2 mbs, due mbs nella successiva** (24)
V giro: *una mbs nelle prime 3 mbs, due mbs nella successiva** (30)
VI giro: *una mbs nelle prime 4 mbs, due mbs nella successiva** (36)
VII giro: *una mbs nelle prime 5 mbs, due mbs nella successiva** (42)
VIII giro fino XII: una mbs su ogni mbs (42)
XIII giro: *una mbs nelle prime 5 mbs, lavorare insieme la sesta e la settima** (36)
XIV giro: *una mbs nelle prime 4 mbs, lavorare insieme la quinta e la sesta** (30)
Chiudere e fermare il filo.
Orecchie ( x2):
I giro: anellino, (6 mbs)
II giro: due mbs in ogni mbs sottostante (12)
III giro: *1 mbs, due mbs sulla successiva** (ripetere da * a **) (18)
IV giro: *una mbs nelle prime 2 mbs, due mbs nella successiva** (24)
V giro: *una mbs nelle prime 3 mbs, due mbs nella successiva** (30)
VI giro: *una mbs nelle prime 4 mbs, due mbs nella successiva** (36)
VII e VIII giro: una mbs per ogni mbs (36)
IX giro: *una mbs nelle prime 4 mbs, lavorare insieme la quinta e la sesta** (30)
X giro: *una mbs nelle prime 3 mbs, lavorare insieme la quarta e la quinta** (24)
XI: *una mbs nelle prime 2 mbs, lavorare insieme la terza e la quarta** (18)
Chiudere, fermare il filo e cucire al retro della testa come nella foto.
Corna base (x2):
I giro: anellino, (6 mbs)
II giro: due mbs in ogni mbs sottostante (12)
III giro: *1 mbs, due mbs sulla successiva** (ripetere da * a **) (18)
IV giro fino al VII giro: una mbs per ogni mbs (18)
V e VI giro: *una mbs per ogni mbs per le prime 7, lavorare con mbss le 4 mbs seguenti** (18)
VII giro fino al XVIII giro: una mbs per ogni mbs
Imbottire, cucire le palline e cucire al retro della testa come nella foto.
Corna palline più grandi (x2):
I giro: anellino, (6 mbs)
II giro: due mbs in ogni mbs sottostante (12)
III giro: *1 mbs, due mbs sulla successiva** (ripetere da * a **) (18)
IV giro: *una mbs nelle prime 2 mbs, due mbs nella successiva** (24)
V e VI giro: una mbs per ogni mbs (24)
VII giro: *una mbs nelle prime 2 mbs, lavorare insieme terza e quarta** (18)
VIII giro: *una mbs nella prima mbs, lavorare insieme seconda e terza** (12)
Chiudere, imbottire e cucire sulla base delle corna.
Corna palline più piccole (x2):
I giro: anellino, (6 mbs)
II giro: due mbs in ogni mbs sottostante (12)
III giro: *1 mbs, due mbs sulla successiva** (ripetere da * a **) (18)
IV giro fino al VI giro: una mbs per ogni mbs (18)
VII giro: *una mbs nella prima mbs, lavorare insieme seconda e terza** (12)
Chiudere, imbottire e cucire sulla base delle corna.
Una volta fissate orecchie, corna e occhi imbottire testa e muso e cucirli tra loro.
Corpo:
I giro: anellino, (6 mbs)
II giro: due mbs in ogni mbs sottostante (12)
III giro: *1 mbs, due mbs sulla successiva** (ripetere da * a **) (18)
IV giro: *una mbs nelle prime 2 mbs, due mbs nella successiva** (24)
V giro: *una mbs nelle prime 3 mbs, due mbs nella successiva** (30)
VI giro: *una mbs nelle prime 4 mbs, due mbs nella successiva** (36)
VII giro: *una mbs nelle prime 5 mbs, due mbs nella successiva** (42)
VIII giro: *una mbs nelle prime 6 mbs, due mbs nella successiva** (48)
IX giro fino al XIV giro: una mbs per ogni mbs (48)
XV giro: *una mbs nelle prime 7 mbs, due mbs nella successiva** (54)
XVI giro fino a XVIII giro: una mbs per ogni mbs
XIX giro: *una mbs nelle prime 7 mbs, lavorare insieme l’ottava e la nona** (48)
XX giro: *una mbs nelle prime 6 mbs, lavorare insieme la settima e l’ottava** (42)
XXI giro: *una mbs nelle prime 5 mbs, lavorare insieme la sesta e la settima** (36)
XXII giro: * una mbs nelle prime 4 mbs, lavorare insieme la quinta e la sesta** (30)
XXIII giro: *una mbs nelle prime 3 mbs, lavorare insieme la quarta e la quinta** (24)
XXIV giro: *una mbs nelle prime 2 mbs, lavorare insieme la terza e la seconda** (18)
XXV giro: *una mbs nella prima mbs, lavorare insieme seconda e terza** (12)
XXVI giro: lavorare insieme le maglie a due a due fino ad avere 6 mbs e chiudere il lavoro. Cucire la testa come nella foto (non ho cucito la testa in cima al corpo, ma leggermente spostata indietro).
Zampe posteriori (x2):
I giro: anellino, (6 mbs)
II giro: due mbs in ogni mbs sottostante (12)
III giro: *1 mbs, due mbs sulla successiva** (ripetere da * a **) (18)
IV giro: *una mbs nelle prime 2 mbs, due mbs nella successiva** (24)
V giro: lavorare ogni mbs sulle mbs sottostanti prendendo solo il filo posteriore (24)
VI giro fino al X giro: una mbs per ogni mbs (24)
XI giro: cambiare colore *una mbs nelle prime 2 mbs, lavorare insieme terza e quarta** (18)
XII giro fino al XX giro: una mbs per ogni mbs
Chiudere, riempire e cucire le estremità.
Zampe anteriori (x2):
I giro: anellino, (6 mbs)
II giro: due mbs in ogni mbs sottostante (12)
III giro: *1 mbs, due mbs sulla successiva** (ripetere da * a **) (18)
IV giro: lavorare ogni mbs sulle mbs sottostanti prendendo solo il filo posteriore (18)
V giro fino all’ VIII giro: una mbs per ogni mbs (18)
IX giro: cambiare colore *una mbs nella prima mbs, lavorare insiere seconda e terza** (12)
X giro fino al XX giro: una mbs per ogni mbs
Chiudere, riempire e cucire le estremità.
Fissare al corpo come spiegato qui, oppure come si preferisce.
Coda:
I giro: anellino, (6 mbs)
II giro: due mbs in ogni mbs sottostante (12)
III giro: *1 mbs, due mbs sulla successiva** (ripetere da * a **) (18)
IV e V giro: una mbs per ogni mbs (18)
VI giro fino al IX giro: cambiare colore una mbs per ogni mbs
Chiudere, imbottire e cucire al corpo come nella foto.
Sciarpa:
70 catenelle, lavorarle a maglia mezzo alta, fermare il lavoro ed aggiungere le frange.
GUARDA anche a altri schemi per fare una renna amigurumi:
bellissima la renna vorrei avere lo schema se e’ possibile. grazie
Ciao Rosanna,
mi spiace al momento il blog dell’autrice non è raggiungibile.
ti ringrazio tantissimo x il link. ciao
Di nulla Rosanna.
Ciao, grazie mille per la spiegazione!
è la prima volta che faccio un amigurumi. Mi rimangono le zampe e la coda, ma non riesco a capire cosa significa “lavorare ogni mbs sulle mbs sottostanti prendendo solo il filo posteriore”. Ti spiace spiegarmelo?
Grazie!
Ciao Eli,
io ho solo segnalato il tutorial, non sono l’autrice delle spiegazioni.
Per info dovresti chiedere all’autrice nel suo blog.
In ogni caso di solito significa che quando devi fare il punto non devi puntare l’uncinetto come al solito, prendendo entrambi i fili del punto sottostante ma solo il filo dietro.
Questa Eli mi pare di conoscerla.. 🤔
buongiorno!!! ho provato ad aprire il link ma dice che è riservato solo agli iscritti kushi-kushi 🙁
Ciao Giulia, sembra che il blog sia ad accesso ristretto adesso.
Può essere che l’autrice non voglia più che sia pubblico ma la cosa più probabile è che sia in manutenzione. Riprova tra qualche giorno (anche tra 10 giorni), le blogger spesso approfittano del calo di visite estivo per fare i lavoroni di restyling dei blog.
ciao Stefania,volevo chiederti:per le palline delle corna (e non solo),quando c’è scritto chiudere imbottire ecc. vuol dire chiudere con l’ago le maglie rimanenti,o fare 6 diminuzioni consecutive e quindi chiuderle con l’ago? Sei veramente brava e super organizzata! Buone vacanze!!!
Ciao Claudia, non ho scritto io l’ho schema (mi è stato donato dall’autrice).
Secondo me comunque per “chiudere con l’ago” intende chiudere il lavoro, non chiudere a pallina. Non è come quando fai una pallina che fai le 6 diminuzioni e poi passi il filo con l’ago e stringi. Qui le palline restano aperte e le cuci così come sono.
Sono riuscita a spiegarti bene?
Grazie per l’augurio e buone vacanze anche a te.
ciao, ho bisogno di aiuto, non capisco questi giri
delle corna base
IV giro fino al VII giro: una mbs per ogni mbs (18)
V e VI giro: *una mbs per ogni mbs per le prime 7, lavorare con mbss le 4 mbs seguenti** (18).
il V e il VI giro rientrano nel gruppo IV-VII solo si lavorano diversamente?
puoi spiegarmeli meglio?
grazie