E’ uno di quei lavori che fai per te, per coccolarti: le bustine da tè fatte in casa.
In questo caso, a forma di cuore, possono essere una dolcissima idea
da regalare al nostro amore (se anche lui ama il Tea Time).
Il Tutorial è di Jin di Her Imajination;
è in inglese ma ci sono tutte le immagini ed è facilissimo.
Che tessuto occorre?
Nel Tutorial l’autrice fornisce come fonte questo link ma sembrano così piccine.
Occorre il tessuto non tessuto che tecnicamente si chiama Spunbond.
Esiste a metrature ed in diversi colori, perchè è utilizzato per tanti altri
impieghi (shopping bag, sacchetti per i capi da lavare a secco, sacchetti aspirapolvere, etc..)
Dove possiamo trovarlo?
Ho fatto una ricerca e girato un paio di mercerie fornite ma niente.
Le mercerie dove sono andata non lo tengono e non hanno saputo indicarmi
dove posso trovarlo.
Sul web ho trovato un venditore, ma è un grossista ed è cinese (che per una cosa
metto a mollo nell’acqua che poi mi bevo…).
Ho scritto a un paio di store on line italiani ma niente neanche li.
La risposta mi è arrivata grazie alla Pagina Facebook di Creatività Organizzata.
L’idea geniale di Alice è di usare i filtri per il caffè che sono più grandi,
Un’altra alternativa?
La normale stoffa!!!
Si possono usare cotoni colorati, mussola e lino.
Questo un esempio di bustine fatte in stoffa.
Sono di Susy di Tutto Nasce da un Filo.
Raccomandazioni importanti.
– sono maggiormente consigliati i tessuti molto leggeri, perfetta la mussola.
– il tessuto non deve essere lavato con ammorbidente e comunque essere
risciacquato abbondatemente dopo il lavaggio con detersivo (meglio se si usa
un sapone naturale biologico)
– il tessuto va sterilizzato in acqua bollente per qualche minuto.
Per adesso è tutto.
Se trovo qualcosa sul tessuto-non-tessuto, aggiornerò il post.
Intanto, buon Tea Time!