Scaldacollo ai ferri Tutorial

 

Il primo regalo di Natale quest’anno l’ho già consegnato, quindi posso già mostrarvelo :)…

…lui e il suo packaging 😉

 

E’ un pensiero per un’amica che abita a 200 Km di distanza e che sono andata a trovare

lo scorso fine settimana…con il dono per lei.

 

Ma andiamo per ordine.

 

Come l’ho fatto:

 

– ho avviato 32 maglie con il filato grosso da lavorare con ferri n.6

– e ho lavorato a punto allungato consumando 4 gomitoli da 50 g.

– qui il tutorial per fare il punto allungato.

– ho chiuso ad anello

Fatto!

 

Per il packaging:

 

– ho utilizzato semplice carta da pacchi (la uso spesso per confezionare i regali),

lana per legare e un omino di Pan di Zenzero a uncinetto al posto del classico

fiocco o coccarda.

– qui il tutorial in Italiano per fare l’Omino di Pan di Zenzero.

 

Altri link utili:

 

– qui uno scaldacollo simile

qui il tutorial della Stella di Natale a uncinetto, anche questa carina

come chiudi pacco.

 

Se hai domande, lascia un commento, sarò felice di aiutarti 🙂

 

11 Comments on Il primo regalo di Natale quest’anno è stato già consegnato.

  1. È incredibile, ho fatto anch’io uno scalda collo a punto allungato dello stesso colore da regalare a Natale, solo che non l’ho ancora consegnato…
    AUGURI

  2. Ciao Barbara,
    incredibile…ancora più incredibile che io ho fatto un portauncinetti uguale uguale al tuo astuccio per le penne
    del 3 ottobre…ahahahah
    Siamo in sintonia!!!!!
    Tanti auguri anche a te cara.
    Stefy

  3. Bello!! potresti dirmi le dimensioni del rettangolo finale? Grazie buon Natale.

  4. Ciao Elena,
    non ho più lo scaldacollo con me e non l’ho misurato.
    Mando un sms alla destinataria del regalo…anche se lei non ha mai preso in mano un metro in vita sua 😉
    Spero di recuperare le misure e appena possibile le inserisco.
    Buona serata.
    Stefania

  5. Ciao Ste!
    Ho trovato dei gomitoli in offerta con i quali mi é venuta voglia di farmi due scaldabraccia (certo, uno sarebbe un po’ inutile ;))
    Mi piacerebbe provare la lavorazione tubolare, ma sono un po’ confusa in proposito.
    Una volta mi hai detto che ti sei trovata bene a lavorare con 4 ferri, quindi ti chiedo se puoi consigliarmi un tutorial chiaro su questa tecnica, poi il progetto posso svilupparlo da sola (pensavo di iniziare con un tubolare e una costa 2/2 per il bordo e continuare con costina 1/1 fino al gomito e chiudere come con l’inizio; mi piacerebbe anche lasciare un occhiello per il pollice).
    Sì, lo so, sono la solita che vuole fare senza saper fare, ma così si impara no? 😉
    Grazie grazie 🙂
    p.s. mi puoi anche rispondere: “é meglio che ti lavori un bel telino e poi lo cuci per benino”….eheheheh, non mi offendo!
    Un bacione
    Cinzia

  6. Cinzia, fai benissimo.
    E’ così che si fa: ci si da obiettivi alti e ci si impegna per imparare.
    Hai la mia approvazione e il mio appoggio 🙂
    Allora ti segnalo questo video che mostra come avviare le maglie sui 4 ferri: http://www.youtube.com/watch?v=dA9eICcJmfc
    Poi ti mando via e-mail la scannerizzazione delle istruzioni della mia enciclopedia della maglia.
    Per gli occhielli dovresti a un certo punto interrompere la lavorazione circolare e tornare indientro, e fare avanti e indietro
    sempre usando i ferri circolari e poi, finito l’occhiello riprendere con la lavorazione circolare.
    Si capisce quello che ho detto??? 🙂
    Ti mando un bacione.
    Stefy

  7. Ciao
    Grazie per le istruzioni, staseraome le studio, e anche il video.
    Per l’occhiello, hem, no, non ha capito molto, però magari dopo che ho studiato la faccenda può darsi che mi sia più chiaro. Se no ti chiedo di nuovo ok?
    Baci grandi
    Cinzia 😀

  8. Di nulla Cinzia.
    Sì sì, secondo me quando hai iniziato il lavoro poi capisci per l’occhiello.
    Se hai problemi sono qui.
    Baci grandi
    Ste

  9. Ciao a tutte! Io sono ancora alle prime armi con i ferri… Sto facendo uno scaldacollo ma non so come si chiude (come si uniscono le estremità) e sono ferma col lavoro. Potreste gentilmente spiegarmelo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *