Un amigurumi coniglietto dalla forma un po’ particolare.
Le istruzioni orginali sono sul sito Lanukas.com e sono in spagnolo e inglese.
Ecco la mia traduzione:
Gambe (x2):
Con lana o cotone bianco.
G1: anello magico con 6 punti bassi all’interno (6).
proseguire con la lavorazione circolare.
G2: 2 punti bassi in ogni punto sottostante (12).
G3: (1 punto basso, 2 punti bassi nel successivo) ripetere per tutto il giro (18).
G4: (2 punti bassi, 2 punti bassi nel successivo) ripetere per tutto il giro (24).
G5-G16: 1 punto basso in ogni punto sottostante (24).
Chiudere il lavoro, prima gamba fatta!
Fare la seconda gamba, non chiudere il lavoro ma proseguire così:
Corpo:
puntare l’uncinetto su un punto basso della prima gamba per unirle.
G17: fare 1 punto basso in ogni punto sottostante delle due gambe (48)
G18: 1 punto basso in ogni punto basso sottostante (48)
Cambiare colore, adesso con il giallo:
G19-34: 1 punto basso in ogni punto basso sottostante (48)
G35: (6 punti bassi, 1 diminuzione) ripetere per tutto il giro (42)
G36: (5 punti bassi, 1 diminuzione) ripetere per tutto il giro (36)
G36: (4 punti bassi, 1 diminuzione) ripetere per tutto il giro (30)
Iniziare a imbottire.
G37: (3 punti bassi, 1 diminuzione) ripetere per tutto il giro (24)
G38: (2 punti bassi, 1 diminuzione) ripetere per tutto il giro (18)
G39: (1 punto basso, 1 diminuzione) ripetere per tutto il giro (12)
G40: (lavorare 2 punti bassi insieme) ripetere per tutto il giro (6)
Finire di imbottire e chiudere il lavoro.
Orecchie (x 2):
Con lana o cotone giallo.
G1: anello magico con 6 punti bassi all’interno (6).
proseguire con la lavorazione circolare.
G2: 1 punto basso in ogni punto sottostante (6)
G3: (1 punto basso, 2 punti bassi nel successivo) ripetere per tutto il giro (9).
G4: (2 punto basso, 2 punti bassi nel successivo) ripetere per tutto il giro (12).
G5: (3 punto basso, 2 punti bassi nel successivo) ripetere per tutto il giro (15).
G6: (4 punto basso, 2 punti bassi nel successivo) ripetere per tutto il giro (18).
G7: (5 punto basso, 2 punti bassi nel successivo) ripetere per tutto il giro (21).
G8: (6 punto basso, 2 punti bassi nel successivo) ripetere per tutto il giro (24).
G9-16: 1 punto basso in ogni punto sottostante (24)
G17: (6 punti bassi, 1 diminuzione) ripetere per tutto il giro (21)
G18: (5 punti bassi, 1 diminuzione) ripetere per tutto il giro (18)
G19: (4 punti bassi, 1 diminuzione) ripetere per tutto il giro (15)
G20: (3 punti bassi, 1 diminuzione) ripetere per tutto il giro (12)
G21: 1 punto basso in ogni punto sottostante (12)
Chiudere il lavoro e cucire al corpo.
(le orecchie non vanno imbottite)
Ricamare gli occhi (o cucire dei bottoni) tra i giri 28 e 29 a una distanza di 10 punti l’uno dall’altro.
Ricamare il naso, tra gli occhi, al giro 26.
Fatto!
Se hai dubbi, lascia un commento, sarò felice di aiutarti.
Ciao, dalla foto sembra che il coniglio abbia coda. Vero?
Ciao Berta,
sì è vero. La creativa non scrive niente (quindi non ho tradotto) ma in una foto
si vede sul dietro del pupazzo un pom pom.