Come fare un quadretto con gli elementi del cielo (sole, nuvolette e arcobaleno)
a uncinetto e telaio da ricamo (bella l’idea del telaio come cornice).
Penso sia un’idea davvero carina per la cameretta dei bimbi.
L’autrice è Anna di AnnaBoosHouse.
Le istruzioni sono in inglese ma sotto trovate le mie linee guida in italiano.
Qui il Tutorial originale di Anna.
Vediamo in italiano come si fanno, iniziamo dalle NUVOLETTE:
Con il bianco:
Giro 1: 3 catenelle
Giro 2: 1 punto basso su ogni catenella (3)
Giro 3: 1 punto basso sui primi 2 punti, 2 punti bassi nell’ultimo (4)
Giro 4: 2 punti bassi sul primo punto, 1 punto basso nei successivi 3 (5)
Giro 5: 1 punto basso sui primi 4 punti, 2 punti bassi nell’ultimo (6)
Giro 6: 1 punto basso su ogni punto basso (6)
Giro 7: 1 punto basso sui primi 5 punti, niente nell’ultimo (5)
Giro 8: 2 punti bassi sul primo punto, 1 punto basso nei successivi 4 (6)
Giro 9: 1 punto basso sui primi 5 punti, 2 punti bassi nell’ultimo (7)
Giro 10: 1 punto basso su ogni punto basso (7)
Giro 11: 1 punto basso su ogni punto basso (7)
Giro 12: lavorare insieme il primo e il secondo punto basso, 1 punto basso nei successivi 5 (6)
Giro 13: 1 punto basso sui primi 5 punti, niente nell’ultimo (5)
Giro 14: 2 punti bassi sul primo punto, 1 punto basso nei successivi 4 (6)
Giro 15: 1 punto basso su ogni punto basso (6)
Giro 16: lavorare insieme il primo e il secondo punto basso, 1 punto basso nei successivi 4 (5)
Giro 17: 1 punto basso sui primi 4 punti, niente nell’ultimo (4)
Giro 18: lavorare insieme il primo e il secondo punto basso, 1 punto basso nei successivi 2 (3)
Occorre fare 2 sagome della nuvoleta e poi vanno accoppiate e fissate insieme con un
giro di punto basso (con un colore contrastante) su tutto il contorno
imbottendo man mano con imbottitura sintetica.
IL SOLE
Con il giallo chiaro:
Giro 1: fare anello magico con 6 punti bassi all’interno (QUI un Video Tutorial Anello Magico)
Continuare lavorando a spirale, cioè non chiudere il giro ma fare direttamente il primo punto del giro
successivo sul primo punto del giro precedente, così per ogni giro.
Giro 2: fare 2 punti bassi in ognuno dei punti bassi del giro precedente (12).
Giro 3: (1 punto basso, due punti bassi nel successivo) ripetere per tutto il giro (18).
Giro 4: (2 punti bassi, due punti bassi nel successivo) ripetere per tutto il giro (24).
Giro 5: (3 punti bassi, due punti bassi nel successivo) ripetere per 4 volte, poi fare 1 punto basso
in ognuno dei punti bassi restanti del giro (28).
– fare due sagome come appena spiegato sopra
– accoppiare le due sagome facendo attenzione al verso: il verso di lavorazione
deve essere uguale per entrambi.
– fare un giro di punti bassi (1 punto in ogni punto sottostante) con il giallo più scuro
prendendo entrembe le sagome
Per i raggi:
– con il giallo scuro.
– fare 1 punto basso sulla prima maglia, saltare un punto,
fare 2 punti alti, 1 punto altissimo,2 punti alti nel punto successivo,
saltare un punto e ripetere dall’inizo per tutto il giro.
L’ARCOBALENO
Giro 1: fare anello magico con 5 punti bassi all’interno con il lilla
Giro 2: 2 punti bassi su ogni punto sottostante con il lilla (10)
Giro 3: (1 punto basso, due punti bassi nel successivo) ripetere per tutto il giro con il viola (15).
Giro 4: (2 punti bassi, due punti bassi nel successivo) ripetere per tutto il giro con il turchese (20) .
Giro 5: (3 punti bassi, due punti bassi nel successivo) ripetere per tutto il giro con il verde (25).
Giro 6: (4 punti bassi, due punti bassi nel successivo) ripetere per tutto il giro con il giallo (30).
Giro 7: (5 punti bassi, due punti bassi nel successivo) ripetere per tutto il giro con l’arancio (35).
– piegare in due il lavoro appena fatto e fare un giro a punto basso (1 punto su ogni punto) prendendo
entrembi i bordi per chiudere, imbottire con poca imbottitura man mano che si chiude.
Finiti tutti gli elementi, adesso non resta che fissarli con un filo colorato a un
telaio da ricamo.
Ho cercato di essere più chiara possibile, con istruzioni passo passo e senza
abbraviazioni ma se hai dubbi o domande non esitare a contattarmi, sarò felice di
aiutarti.
Un’idea in più: il quadretto può essere usato come originale fiocco di nascita.
Questo quello realizzato da Grace di Gracearthandmadecreations
Vivissimi complimenti! Sarebbe simpaticissimo anche come decorazione per annunciare una nascita, secondo me. Complimenti così e… ad maiora semper.
Ciao Sabrina,
grazie ma io ho solo il merito di averlo segnalato…e tradotto.
Grazie per la visita e per il commento.
Stefania
Cara Stefania, grazie per questo tutorial.
Ho utilizzato l’idea per confezionare un fiocco nascita davvero originale, se ti fa piacere ecco il link del mio blog
per vedere cosa ho realizzato–> http://gracearthandmadecreations.blogspot.it/2014/06/e-nata-martina.html
Ciao.
Grace
Ciao Grace,
che bello che mi hai scritto, bellissimo bellissimo bellissimo il tuo fiocco di nascita.
Anche io non amo i classici e preferisco fiocchi più originali.
Grazie di aver linkato Creatività Organizzata.
Ricambio il link e condividendo il tuo lavoro.
Un abbraccio.
Stefania
P.s. complimenti anche per gli altri tuoi lavori, sono bellissimi.
Ho fatto l’arcobaleno come amuletto dell’amicizia per mia figlia e un suo amico. Grazie!
Alessandra di nulla.
Grazie per il commento.
Buonissimo pomeriggio.