Gilet in lana cotta Tutorial

 

Come fare un gilet in lana cotta, semplicissimo da di grande effetto: si tratta semplicemente di un cerchio con due fessure per le braccia.

 

L’autrice è Kasia di Urbanska-ilovesewing.

 

Vai al Tutorial

 

Il Tutorial è in tedesco e in polacco ma la realizzazione è davvero semplice.

Da quello che sono riuscita a capire basta tagliare un cerchio che abbia un diametro pari alla circonferenza del nostro petto + una decina di centimetri (il gilet deve sovrapporsi per chiudersi sul petto).

 

gilet in lana cotta cartamodello

 

Poi: sulla linea del diametro tracciare una linea della lunghezza pari alla larghezza delle nostre spalle.

Alle estremità di questa linea, fare due tagli verticali di circa 20 cm: sono le aperture per le braccia.

Finito e senza dover cucire un punto 😉

13 Comments on Gilet in lana cotta – Tutorial e Cartamodello.

  1. dove la compro la lana cotta? su un sito la trovo al metro a 20 euro….cavolo!!! Idee?

  2. Sabina, non so consigliarti per questo acquisto, non ho mai comprato lana cotta.
    Ho trovato questo tutorial e l’ho segnalo ma non l’ho ancora fatto 🙁

  3. io l’ho visti ad un mercatino di natale nella mia citta…e avevo capito che era un cerchio…più o meno,
    però erano di una stoffa molto più morbida della lana cotta e faceva un bellissimo effetto…il collo non stava così rigido,faceva delle belle pieghette morbide,veramente carino..per me era pile..o micro pile..o qk del genere..ne aveva anche in fantasia!!!!ciao ragazze!!!!

  4. Ciao Adriana,
    grazie per il commento e l’idea di usare altri tessuti magari più morbidi.
    Buonissimo pomeriggio e buonissimi giorni di Festa.

  5. Sí può fare anche un rettangolo con 2 buchi maniche…con tessuto di lana australiano…e merino…x poi metterci e lavoraci la lana cotta…

  6. Ottimo! È il genere di capi che preparo per le estrose giovani di casa. Penso che un jersey possa andare bene. Chiuso con un gioiello fantasia ancora meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.