Mattonella con Civetta Istruzioni in Italiano

 

Come fare una mattonella con civetta a uncinetto.

 

Per realizzare questa granny ho tradotto e provato il Tutorial di Sarah di

RepeatCrafterMe.com.

 

QUI il Tutorial di RepeatCreafterMe.com

 

Il Tutorial è tutto in inglese, quindi ecco la mia traduzione:

 

(in fondo al post puoi scaricare il pdf con le istruzioni)

 

Giro 1: fare anello magico (QUI un Video Tutorial su come fare anello magico) e all’interno

di esso: 1 catenella e 8 mezzi punti alti.

Chiudere il giro con una maglia bassissima sul primo mezzo punto alto del giro (8).

 

Giro 2: 1 catenella e poi 2 mezzi punti alti in ognuno dei punti del giro precedente (16).

Chiudere il giro e cambiare colore.

 

Giro 3: 2 catenelle, 2 punti alti in ognuno dei punti del giro precedente (32).

 

Giro 4: 1 mezzo punto alto, poi nel punto successivo fare: 1 punto alto, 1 triplo punto alto, 1 punto alto.

Lavorare poi 1 punto basso nei prossimi 5 punti.

Nel punto successivo fare: 1 punto alto, 1 triplo punto alto, 1 punto alto.

Nel successivo: 1 mezzo punto alto

Poi un punto bassissimo nel punto successivo e chiudere il lavoro.

 

Sul retro del lavoro attaccare con un nuovo colore nel punto mostrato in foto.

 

Attaccare mattonella a civetta

 

ATTENZIONE: è importante iniziare dal punto indicato e proseguire in senso orario,

altrimenti la civetta non risulterà perfettamente verticale rispetto al quadrato della

mattonella.

 

Quindi proseguire in senso orario facendo: 3 catenelle, saltare un punto e fare

1 punto basso nel successivo (ripetere per tutto il giro).

 

Civetta primo giro della mattonella

 

Adesso, all’interno del primo archetto fare: 3 catenelle, 2 punti alti, 1 catenella, 3 punti alti e

1 catenella (abbiamo fatto l’angolo)

Nel successivo archetto: 3 punti alti, 1 catenella.

Nel successivo archetto: 3 punti alti, 1 catenella, 3 punti alti, 1 catenella (secondo angolo)

Nel successivo archetto: 3 punti alti, 1 catenella.

Nel successivo archetto: Nel successivo archetto: 3 punti alti, 1 catenella. (terzo angolo)

Nel successivo archetto: 3 punti alti, 1 catenella.

Nel successivo archetto: 3 punti alti, 1 catenella, 3 punti alti, 1 catenella (quarto angolo)

Nel successivo archetto: 3 punti alti, 1 catenella e un punto bassissimo per chiudere il giro.

 

Mattonella civetta giro uno

 

Nei prossimi due giri, di colori di versi, si procede in maniera simile al giro precedente:

Si fanno gruppi di 3 punti alti, tra un gruppo sottostante e l’altro, separati da una

catenella.

Negli angoli invece si fanno 3 punti alti, 1 catenella e 3 punti alti.

 

Mattonella Civetta completata

 

Per gli occhi:

 

– fare anello magico, 1 catenella e 8 mezzi punti alti.

Chiudere a cerchio con un punto bassissimo e chiudere il lavoro.

Come fissarli?

Io ho utilizzato una pailettes e una perlina ma potete usare,

come nel tutorial originale di Sarah, semplicemente

due piccoli bottoni.

 

Ricamate con ago e lana, naso e zampe.

 

Finito!

 

Adesso però un coperta tutta con mattonelle con civetta risulterebbe pesante

e lunghissima da fare.

 

Si può alternare questa mattonella a mattonelle classiche come questa sotto.

 

Ho già provato e le misure coincidono perfettamente 😉

 

Schema mattonella a uncinetto base

 

Istruzioni mattonella con civetta PDF da scaricare

 

8 Comments on Mattonella a uncinetto con civetta – Istruzioni in Italiano.

  1. Originale e carina,da provare.
    Complimenti a chi ha avuto l’ idea di utilizzarla come mattonella per una coperta

  2. Ciao Daniela,
    grazie, complimenti per me allora…l’ho già iniziata 😉
    Buonissimo pomeriggio.
    Stefania

  3. ciao 6 bravissima, puoi aiutarmi a cucire 1 pinguino???? grande più o meno 15 cm, sarà 1 spilletta in panno o feltro.
    x 1 gelateria che lo ha preso x mascotte.
    pensavo che la , o le ,spillette, le potessero indossare , o appuntare le commesse, 2 ragazzine al loro primo impegno di gelataie.
    se non si scommette sui giovani….. dimenticavo, il loro gelato artigianale è ottimo|||||||
    grazie 1000 gisella

  4. sono felicissima di aver incontrato “creatività organizzata” sei sempre piena di idee fantastiche …. Mi collego ogni giorno per tenermi sempre aggiornata …. E proprio in questo periodo sto confezionando una coperta come la tua …. E oltre ai gufetti ho aggiunto delle mattonelle con il fiore centrale …..non ti dico quante cose ho creato grazie a te ……grazie mille ancora

  5. Michela ma graaaaaaaazie.
    Il tuo commento mi ha veramente commossa.
    Sapere che ti colleghi ogni giorno mi fa un immenso piacere.
    Ti mando un abbraccio e ti ringrazio io per questo commento.
    Stefy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.