Iniziamo a pensare alla primavera, quindi colori accesi e cotone!!!!
Questo scialle-sciarpa è di Ellen di Ellebel Handmade.
Nel post QUI non ci sono le istruzioni ma non è complicato da replicare.
E’ un semplice triangolo a filet (questo è solo un campioncino).
Come si fa?
Ecco lo Schema:
Quante catenelle avviare?
Io l’ho iniziato e con il mio cotone (Skipper da lavorare con uncinetto n.4) ho avviato
358 catenelle base (quelle che nello schema sono in fucsia).
Avete un cotone di grossezza diverso?
Ecco come calcolare il numero di catenelle base:
– decidete il numero di quadrati filet che vi servono. Importante: devono essere dispari
– calcolo: 1 cat + numero quadrati filet moltiplicato per 3
Passiamo adesso ai fiori.
Tempo fa Ellen aveva già pubblicato il tutorial per fare quel tipo di fiore a uncinetto
e che è stato già inserito in Creatività Organizzata con la mia traduzione.
Vai al Tutorial per il fiore a uncinetto.
Lo scialle va rifinito con un giro di punto basso lungo tutti i bordi con un cotone
di un colore diverso e due nappine agli angoli della base.
Tutto chiaro?
Se hai qualche dubbio, scrivi un commento, sarò felice di aiutarti.
ciao
quanto cotone per fare una sciarpa come questa?
grazie
Ciao Francesca,
dipende dalla grossezza e dall’uncinetto usato.
Io in questi casi chiedo consiglio alla signora che vende il cotone.
Puoi descrivere la sciarpa alla commessa, dirle il punto che usi e lei ti dirà con discreta precisione quanto te ne serve.
Buonissimo pomeriggio.
Stefania
Ciao Stefania! Ho deciso di fare questa belllllllissima sciarpa sono però neofita. Facendo un piccolo campione trovo molto
più complicato partire dalla base del triangolo. E’ lo stesso se parto dalla punta?
Grazie!!!!
Ciao
Ciao Anna,
no non è lo stesso.
Se parti dalla punta non riesci a fare gli aumenti da entrambe le parti in ogni riga.
Mi spiace 🙁
Buonissimo pomeriggio.
stefania
ciao
vorrei provare a farla! è bellissima!
i pallini scuri sono delle maglie bassissime, giusto? ma le fai il giro dopo? sopra le catenelle? non capisco…
grazie se vorrai rispondermi.
floriana
Ciao Floriana,
sì i pallini nello schema sono punti bassissimi.
Le fai quando ti trovi a inizio del giro e devi ridurre i punti: fai dei punti bassissimi per portare il lavoro più avanti prima di fare le 3 catenelle per alzare il lavoro e iniziare il giro successivo.
Si capisce quello che ho scritto?
Floriana vedrai che quando inizi capisci subito quando devi farli.