I coniglietti a uncinetto facili, carini e decisamente pasquali 😉
L’autrice è Laura Maxell di LoveTheLbueBird.
Il Tutorial è in inglese ma sotto vi riporto le mie linee guida in italiano.
Ho tradotto per me le istruzioni, quindi condivido volentieri con voi.
Iniziamo!
Giro 1: anello magico con 6 punti bassi all’interno. Chiudere con il giro
con un punto bassissimo (6).
Giro 2: 1 catenella e poi 2 punti bassi in ogni punto basso del giro precedente.
Chiudere con il girocon un punto bassissimo (12) .
Giro 3: 1 catenella e poi si va avanti per tutto il giro facendo 1 punto basso e 1 aumento.
Chiudere con il girocon un punto bassissimo (18).
Giro 4: 1 catenella e poi si va avanti per tutto il giro facendo 2 punti bassi e 1 aumento.
Chiudere con il girocon un punto bassissimo (24).
Abbiamo finito il corpo del coniglietto, adesso passiamo alla testa:
– fare una catenella, poi 1 mezzo punto alto e 1 doppio punto alto nel nel punto successivo, poi
2 doppi punti alti nel successivo, 2 doppi punti alti nel successivo, e infine 1 doppio punto alto e 1 mezzo
punto alto nel successivo.
Praticamente: 1 cat, 1mpa + 1dpl, 2dpa, 2dpa, 1dpa + 1mpa.
Adesso fare 1 catenella e poi 1 punto bassissimo in ogni punto dell’ultimo giro di punti bassi
fino al primo punto alto.
L’ultimo punto bassissimo deve essere nel primo doppio punto alto della testa.
Passiamo alle orecchie:
– siamo nel primo punto alto, facciamo 5 catenelle.
– nella penultima catenella fatta facciamo 1 mezzo punto alto.
nelle successive 3 catenelle fare 1 punto alto.
– saltare 2 punti e fare 1 punto bassissimo.
Sempre nello stesso punto fare 5 catenelle.
– nella penultima catenella fatta facciamo 1 mezzo punto alto.
nelle successive 3 catenelle fare 1 punto alto.
– saltare 2 punti e fare 1 punto bassissimo.
– fare 1 punto bassissimo nei successivi 3 punti.
– chiudere il lavoro e tagliare il filo.
Passiamo alla coda:
– fare 2 catenelle
– nella prima catenella fare lavorare e chiudere insieme 4 punti alti.
– utilizzare i fili di inizio e fine per legare la coda al corpo.
Ecco, questa la mia traduzione, in ogni caso vi suggerisco
di andare al Tutorial originale per vedere le immagini che
sono molto esplicative 😉