Amigurmi topolino Spiegazioni in Italiano

 

Come fare un topolino amigurumi.

 

L’autrice di questo topolino, e del Tutorial è Emy di LittleMuggles.com.

 

Non ho ancora provato a farlo ma lo traduco e lo conservo 😉

 

Aggiornamento: fatta la mia versione 😉

 

topolina fatta da me

 

Se vuoi farlo anche tu, segui la mia traduzione.

 

Ah…aspetta…intanto il link al post originale in inglese di LittleMuggles.

 

TESTA:

(con il giallo)

GIRO 1: fare anello magico con 6 punti bassi all’interno (6).

GIRO 2: 2 punti bassi in ogni punto del giro precedente (12).

GIRO 3: 1 punto basso in ogni punto del giro precedente (12).

GIRO 4: 1 punto basso e 1 aumento per tutto il giro (18).

GIRO 5: 2 punti bassi e 1 aumento per tutto il giro (24).

GIRO 6: 3 punti bassi e 1 aumento per tutto il giro (30).

GIRO 7: 4 punti bassi e 1 aumento per tutto il giro (36).

GIRO 8: 5 punti bassi e 1 aumento per tutto il giro (42).

GIRI 9-10-11-012-13: 1 punto basso in ogni punto del giro precedente (42).

GIRO 14: 5 punti bassi e 1 diminuzione per tutto il giro (36).

GIRO 15: 4 punti bassi e 1 diminuzione per tutto il giro (30).

GIRO 16: 3 punti bassi e 1 diminuzione per tutto il giro (24).

GIRO 17: 2 punti bassi e 1 diminuzione per tutto il giro (18).

GIRO 18: 1 punto basso e 1 diminuzione per tutto il giro (12).

Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza per cucire la testa al corpo.

 

ORECCHIE ESTERNE (2):

(con il giallo)

GIRO 1: fare anello magico con 6 punti bassi all’interno (6).

GIRO 2: 2 punti bassi in ogni punto del giro precedente (12).

GIRO 3: 1 punto basso e 1 aumento per tutto il giro (18).

GIRO 4: 2 punti bassi e 1 aumento per tutto il giro (24).

Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza per cucire le orecchie alla testa.

 

ORECCHIE INTERNE (2):

(con il bianco)

GIRO 1: fare anello magico con 6 punti bassi all’interno (6).

GIRO 2: 2 punti bassi in ogni punto del giro precedente (12).

GIRO 3: 1 punto basso e 1 aumento per tutto il giro (18).

Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza per cucire le orecchie interne a quelle esterne.

 

NASO:

(con il rosa)

GIRO 1: fare anello magico con 4 punti bassi all’interno (4).

GIRO 2: 2 punti bassi in ogni punto del giro precedente (8).

GIRO 3: lavorare tutti i punti a due a due. In pratica 4 diminuzioni consecutive (4).

Cambio colore: proseguire con il giallo o il grigio).

GIRO 4: 2 punti bassi in ogni punto del giro precedente (8).

GIRO 5: 5 punti bassi, 1 aumento nei due punti successivi, 1 punto basso nell’ultimo (10).

GIRO 6: 2 punti bassi, 1 diminuzione, 2 punti bassi, 1 aumento, 1 punto basso, 1 aumento, 1 punto basso (11).

GIRO 7: 1 punto e 1 aumento per 5 volte, 1 punto basso (16).

GIRO 8: 1 punto basso in ogni punto del giro precedente (16).

GIRO 9: 2 punti e 1 aumento per 5 volte, 1 punto basso (21).

Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza per cucire il naso alla testa.

 

CORPO:

(con il giallo)

GIRO 1: fare anello magico con 6 punti bassi all’interno (6).

GIRO 2: 2 punti bassi in ogni punto del giro precedente (12).

GIRO 3: 1 punto basso e 1 aumento per tutto il giro (18).

GIRO 4: 2 punti bassi e 1 aumento per tutto il giro (24).

GIRO 5: 3 punti bassi e 1 aumento per tutto il giro (30).

GIRO 6: 4 punti bassi e 1 aumento per tutto il giro (36).

GIRO 7: 5 punti bassi e 1 aumento per tutto il giro (42).

GIRI 8-9: 1 punto basso in ogni punto del giro precedente (42).

GIRO 10: 5 punti bassi e 1 diminuzione per tutto il giro (36).

GIRO 11: 4 punti bassi e 1 diminuzione per tutto il giro (30).

GIRO 12-13: 1 punto basso in ogni punto del giro precedente (30).

GIRO 14: 3 punti bassi e 1 diminuzione per tutto il giro (24).

GIRO 15: 2 punti bassi e 1 diminuzione per tutto il giro (18).

GIRO 16: 1 punto basso e 1 diminuzione per tutto il giro (12).

Chiudere il lavoro e tagliare il filo.

 

BRACCIA (2):

(con il giallo)

GIRO 1: fare anello magico con 4 punti bassi all’interno (4).

GIRO 2: 2 punti bassi in ogni punto del giro precedente (8).

GIRO 3: 1 punto basso in ogni punto del giro precedente (8).

GIRO 8: 1 diminuzione, 6 punti bassi (7).

GIRI 9-10-11-12-13: 1 punto basso in ogni punto del giro precedente (7).

Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza per cucire le braccia al corpo.

 

PIEDI E GAMBE (2):

(con il bianco)

GIRO 1: fare anello magico con 6 punti bassi all’interno (6).

GIRO 2: 2 punti bassi in ogni punto del giro precedente (12).

GIRO 3: 1 punto basso e 1 aumento per tutto il giro (18).

GIRO 4: 2 punti bassi e 1 aumento per tutto il giro (24).

Cambiare colore: proseguire con il giallo.

GIRO 5: 3 punti bassi e 1 aumento per tutto il giro (30).

GIRO 6: 1 punto basso in ogni punto del giro precedente (30).

GIRO 7: 3 punti bassi e 1 diminuzione per tutto il giro (24).

GIRO 8: 2 punti bassi e 1 diminuzione per tutto il giro (18).

GIRO 9: 2 punti bassi, ripetere le istruzioni tra parentesi per 3 volte (1 diminuzione e 1 punto basso), 7 punti bassi (15).

GIRO 10: 1 punto basso, ripetere le istruzioni tra parentesi per 3 volte (1 diminuzione e 1 punto basso), 5 punti bassi (12).

Imbottire il piede prima di continuare.

GIRO 11: 1 punto basso e 1 diminuzione per tutto il giro (8).

GIRO 12: 2 punti bassi, 1 diminuzione, 4 punti bassi (7).

GIRI 13-14: 1 punto basso in ogni punto del giro precedente (7).

Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza per cucire le gambe al corpo.

 

CODA:

(con il giallo)

GIRO 1: fare anello magico con 4 punti bassi all’interno (4).

GIRI dal 2 al 21: 1 punto basso in ogni punto del giro precedente (4).

Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza per cucire la coda al corpo.

 

2 Comments on Topolino amigurumi – Spiegazioni in Italiano.

  1. Ciao ho fatto questo topolino seguendo il tuo schema in italiano e volevo ringraziarti. se ti va contattami per email che ti mando la foto per farti vedere come sono usciti. Grazie mille ancora 🙂

  2. Che bello Federica!
    Felice che la mia traduzione ti sia stata utile.
    Mi fa piacerissimo se mi mandi la foto (nella sezione Contatti trovi il mio indirizzo).
    Buonissimo Natale Federica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *