Come fare un coniglietto a uncinetto

 

Bunny“: coniglietto e “Granny“: le mattonelle a uncinetto con cui si fanno le coperte.

 

Ecco, questo è un coniglietto che non è fatto con la tecnica amigurumi (tranne le orecchie) ma è fatto come si fanno le granny.

 

Ovviamente non li ho inventati io 😉

Ho tradotto e testato il Tutorial di una creativa neozelandese di nome Janette….che a sua volta ha modificato il tutorial di un’alta creativa…mamma mia…andiamo per ordine.

 

Questi sono gli originali fatti da Janette:

 

coniglietti the green dragonfly

 

Per vedere tutte le altre foto e il tutorial in inglese Janette  vai su TheGreenDragonfly.

 

Per fare questi coniglietti Janette ha modificato un tutorial di Jaquie di Bunny Mummy che io avevo segnalato testato e tradotto, quindi ecco i link:

 

qui il post originale dei gufetti di Bunny Mummy

qui la mia traduzione dei gufetti

 

Ma adesso torniamo ai coniglietti…ecco la mia traduzione:

 

Nota: per i colori indicherò quelli usati da me ma potete realizzarli con i colori e le combinazioni che desiderate.

Unico accorgimento: il colore della punta e della base delle orecchie deve essere lo stesso che utilizzate per fare i giri finali del corpo in modo che poi la cucitura delle orecchie risulti omogenea.

Nota 2: in fondo al post troverete il link per scaricare le istruzioni in PDF

CORPO (x2):

(i primi 3 giri del corpo sono identici a quelli del coniglietto)

GIRO 1 (con il lilla): fare anello magico con all’interno 3 catenelle e 13 punti alti (14).

GIRO 2 (con il beige): 2 punti alti tra un punto alto e l’altro del giro precedente (14 coppie di punti alti).

GIRO 3 (con il fucsia): 3 punti alti tra un gruppo di punti alti e l’altro del giro precedente (14 gruppi di punti alti).

GIRO 4 (con il marrone): 2 catenelle, 2 punti alti nel successivo, 1 punto alto nel successivo, 1 punto alto nel successivo, 2 punti alti nel successivo, 1 punto alto nel successivo, 1 punto alto nel successivo, 2 punti alti nel successivo, 1 mezzo punto alto nel successivo, 1 catenella, completare il giro con 1 punto basso in ogni punto del giro precedente.
Chiudere il giro con 1 punto bassissimo nella seconda catenella all’inizio del giro.

GIRO 5 (con il marrone): 1 catenella, fare 1 punto basso in ogni punto del giro precedente.

GIRO 6 (con il marrone): 1 catenella, 11 mezzi punti alti, 1 catenella, 1 punto bassissimo.

Chiudere il lavoro tagliando il filo lasciandone abbastanza per cucirlo all’altra metà del corpo.

 

ORECCHIE (2):

GIRO 1 (con il marrone): fare anello magico con all’interno 6 punti bassi (6).

GIRO 2 (con il marrone): fare 1 punto e 1 aumento (9).

GIRO 3 (con il marrone): fare 2 punti e 1 aumento (12).

GIRO 4 (con il fucsia): fare 3 punti e 1 aumento (15).

GIRO 5 (con il fucsia): fare 1 punto in ongi punto del giro precedente (15).

GIRI 6-7 (con il beige): fare 1 punto in ongi punto del giro precedente (15).

GIRO 8 (con il lilla): fare 3 punti e 1 diminuzione (12).

GIRO 9 (con il lilla): fare 1 punto in ongi punto del giro precedente (12).

GIRO 10 (con il fucsia): fare 1 punto in ongi punto del giro precedente (12).

GIRO 11 (con il fucsia): fare 2 punti e 1 diminuzione (9).

GIRI 12-13-14 (con il marrone): fare 1 punto in ongi punto del giro precedente (9).

Tagliare il filo lasciandone abbastanza per cucirle al corpo.

 

MUSO:

Fare anello magico con 3 catenelle e 12 punti alti all’interno.

Chiudere il giro con un punto bassissimo.

Tagliare il filo lasciandone abbastanza per cucirlo al corpo.

 

CODA:

La coda è costituita dal un piccolo pom pom.
Per fare i pom pom così piccoli non si usa il classico sistema dei dischi di cartone.
Janette utilizza una forchette (vedi il tutorial originale).

Io ho preferito usare due pennarelli.

 

Come fare pom pom con penne

 

Bene, ecco tutto.

Se hai dubbi e domande lascia un commento.

 

Ecco il PDF istruzioni Coniglietto a Uncinetto

 

2 Comments on Come fare un coniglietto a uncinetto – Istruzioni

  1. Bellissimi i tuoi pupazzetti e chiarissime le istruzioni ????????

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *