Come fare fragole a crochet Spiegazioni in italiano

 

Perchè succede così: ti svegli una mattina con l’irrefrenabile impulso di crocchettare una fragolina 🙂

 

Quindi: ho trovato questo tutorial in inglese su Annabooshouse.

 

L’ho tradotto, seguito e realizzato le mie tanto desiderate fragoline.

 

Ecco quindi per voi la mia traduzione e qualche dettaglio sul ricamo del picciolo.

 

(se vuoi in fondo al post trovi il link per scaricare il PDF con le istruzioni)

 

Giro 1: partire con l’anello magico e fare all’interno 1 catenella e 4 punti bassi (4).

Giro 2: 1 punto basso e 1 aumento (6).

Giro 3: 1 punto basso e 1 aumento (9).

Giri 4 e 5: 1 punto basso in ogni punto del giro precedente (9).

Giro 6: 2 punti bassi e 1 aumento (12).

Giro 7: 1 punto basso in ogni punto del giro precedente (12).

Giro 8: 2 punti bassi e 1 aumento (16).

Giro 9: 3 punti bassi e 1 aumento (20).

Giro 10: 4 punti bassi e 1 aumento (24).

Giro 11: 1 punto basso in ogni punto del giro precedente (24).

Giro 12: fare 12 diminuzione lavorando insieme a due a due i punti (12).

Giro 13: 1 punto basso in ogni punto del giro precedente (12).

 

Inziare a inserire l’imbottitura.

 

Giro 14: fare 6 diminuzione lavorando insieme a due a due i punti (6).

 

Finire di imbottire e chiudere il lavoro.

Tagliare il filo lasciandone abbastanza per chiudere il lavoro.

Con l’ago riprendere i 6 punti dell’ultimo giro e tirare per chiudere il foro.

Fissare il filo e nasconderlo all’interno del lavoro.

 

Per ricamare il picciolo ecco le foto-istruzioni 😉

 

Come ricamare picciolo sulla fragola

 

Buon lavoro e se hai dei dubbi o non sono stata chiara, scrivimi 😉

 

Scarica il PDF Istruzioni Fragoline a uncinetto.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *