Se si forma un cappietto con il filo argentato e si passa sospra lo smalto per unghie
si ottiene un fiore?
Quando l’ho visto non ci credevo allora ho subito provato e: funziona!!!
Qualche suggerimento frutto delle mie prove e di quelle della fan della Pagina FB
Il pennello deve essere più grande del cappietto.
Dovete riuscire a coprire tutta la superficie con una passata sola.
Lo smalto deve essere ben liquido e senza grumi.
Tenete il petalo in modo che la superficie da riempire sia verticale fino a quando
vedete che lo smalto si è distribuito in maniera uniforme.
Ecco il mio primo e lucidissismo petalo!
Ho trovato questa foto su Justbeccaz ma non so se è l’autrice,
in ogni caso la cito per riconoscenza: non sapevo di questa tecnica
è sono veramente felice di averla scoperta e condivisa con voi…
immaginando già quante altre applicazioni possa avere 😉
Aggiornamento:
Molte fan della pagina hanno avuto difficoltà con questa tecnica quindi mi sono messa
all’opera per trovare un bel Video Tutorial che mostrasse i bene la procedura.
Mentre cercavo, una gentilissima fan, Emanuela, mi ha suggerito il nome giusto
di una Youtuber che ne aveva realizzato uno.
Ecco, è perfetto! Ve lo “appiccico” sotto.
Grazie mille millissimo a Emanuela.
ma è smalto per le unghie?
Ciao Sonia,
sì è smalto per unghie :))
È semplicemente favoloso. Brava, complimenti e grazie. Appena posso sicuramente ci proverò
Di nulla…non ti sei firmata 🙁
Grazie a te e buon lavoro.
Stefania
Complimenti è un’idea fantastica, appena avrò un po’ di tempo ci provo… per ora la condivido nel mio profilo… ciao alla prossima
Ciao Manu, dai dai poi fammi sapere come va.
Grazie per la condivisione.
Un bacio.
Ste
Davvero una bellissima tecnica! Molto originale e i fiori hanno un’aria così delicata.. però ho un dubbio.. è possibile che con un semplice urto contro qualcosa, lo smalto all’interno si possa graffiare o bucare!? Te lo chiedo perchè, quando lo mettiamo sulle unghie, giustamente dopo una settimana lo smalto comincia a sbeccarsi e a graffiarsi.. quindi mi chiedo se questi fiorellini siano resistenti oltre che bellissimi.
Grazie !!! 🙂
Ciao Emilia,
io ho realizzato solo un fiorellino intanto…ho tantissimi lavori in sospeso e interrompo sempre per sperimentare nuove cose da proporre.
Le cose che ti posso dire sono:
– sono molto meno delicati di quello che sembrano.
– puoi fare due passate di smalto e poi una o due passate di protettivo…diventeranno ancora più “forti”
– certo è che bisogna trattarli con attenzione
– puoi provare a farne 2, farne un bracciale con una fettuccia o nastrino e testarlo prima di farne tanti
Spero di esserti stata utile.
Buonissima serata.
Stefania
Buongiorno Stefania 🙂
Ieri ho appunto voluto provare questa tecnica, facendo solo un petalo.. Si, infatti, fatte due passate e lasciato asciugare, dopo ho provato a premere sul petalo ed era abbastanza gommoso e non si graffiava come temevo. Ora posso dire che sono anche resistenti, oltre che belli 😀
Ciao Emilia, sì sì sì sono, è vero, un po’ gommmosi.
Bravissima!
Buonissimo pomeriggio e grazie per la tua testimonianza.
Baci.
Ste
Ciao Stefania, ho trovato dopo giorni e giorni di ricerca spasmodica un’idea originale per realizzare delle bomboniere per il nostro nuovo piccolo in arrivo e (spero) facilissima! Grazie mille di aver condiviso questo tutorial!! Buonissimo lavoro
Cristina
Ciao Cristina,
sono felicissima.
Che bello!!! Tanti auguri per il nuovo piccolo e per tutto quanto.
Buonissimo pomeriggio.
Stefy
ciao, innanzituuto complimenti sei davvero brava ed originalissima. ho provato in tutti i modi ma non riesco a riempire i petali con lo smalto. ho usato filo di ferro zincato, filo di ferro normalissimo ma niente da fare.dov’e’ che sbaglio????? grazie
Ciao Manu,
non saprei dirti dove sbagli.
A me è uscito subito, al primo colpo (invece non mi vengono bene le sagome dei fiori 🙁 ).
Le uniche cose che ti posso dire sono: assicurati che nel pennello ci sia una bella quantità di smalto,
in caso prova con uno smalto diverso e soprattutto non fare i petali troppo grandi.
Grazie per i complimenti Manu.
Un abbraccio e buonissima giornata.
grazie mille!!!!! ciaoo
Di nulla Manu.
Bellissimi.ho provato a farli, sono fantastici e facili. Grazie grazie.
Ciao,e’passato tanto tempo da quando l hai postato è nn so se arriverà il messaggio…io utilizzo una vernice vetrificante per indurire:)il problema è che sto cercando una alternativa perché else lo usi tanto lo smalto è pericoloso…avete idee?
Ciao Paola, mi spiace, non saprei dirti.
Complimenti!!!! amo di più maglia e cucito, ma questa tecnica non me la faccio certo scappare!!!! grazie mille, Alessandra
Mi fa piacere che ti piaccia Alessandra.
Io sono più uncinetto e maglia ma questa tecnica è davvero divertentissima.