Pochette a uncinetto Spiegazioni e Schema

 

Come fare una pochette portatrucchi (o portaquello che vi pare) a uncinetto.

 

Questa della foto è stata realizzata da Anabelia di AnabeliaHandMade.

 

Anabelia ha utilizzato il Tutorial con lo SCHEMA che trovate qui su JudArtes.

 

Lo schema per la parte superiore della pochette è facilissimo da capire, per quanto riguarda il resto le spiegazioni non sono dettagliate.

 

Chi è pratica di uncinetto e amigurumi non avrà difficoltà a realizzarlo ma per chi è alle prime armi non è proprio scontato il metodo, quindi vi lascio due indicazioni mie.

 

Vi suggerisco di realizzare prima di tutto la parte superiore della pochette seguendo lo schema.

In questo modo saprete quanto largo dovrete fare il corpo della vostra pochette.

 

Per la pochette:

– fate un anello magico con 6 p.b. all’interno.

Giro 1: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Giro 2: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (18).

Giro 3: (2 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (24).

Giro 4: (3 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (30).

Giro 5: (4 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (36).

Proseguite così: aumentando di 1 punto i punti fatti tra un aumento e l’altro;

Fino a quando?

Fino a quando non avrete un cerchio grande abbastanza.

(dovrebbero bastare 54 punti di circonferenza).

 

A questo punto proseguite facendo 1 p.b. in ogni punto del giro precedente fino a raggiungere l’altezza desiderata per la pochette.

 

Anabelia ha aggiunto anche un bottoncino sempre a uncinetto, ecco come si fa:

– fate un anello magico con 6 p.b. all’interno.

Giro 1: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Giro 2: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (18).

Giro 3: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (18).

Imbottire con ovatta e cucire alla sommità della pochette.

 

Spero le mie indicazioni vi siano utili, se hai dubbi o difficoltà scrivimi 🙂

 

2 Comments on Pochette a uncinetto – Istruzioni e Schema.

  1. Molto carina la pochette , complimenti!
    Volevo chiederti che tipo e che numero di cotone e uncinetto hai usato per realizzare questo lavoro?

  2. Ciao Simona,
    quelle nella foto non le ho fatte io.
    Io per questo tipo di lavori uso filato Tina di Tricot Cafè e uncinetto 3 e mezzo.
    Buona giornata e buon lavoro Simona.
    Ste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.