Spiegazioni per fare un vasetto con fiore amigurumi.
L’autrice è Lavaquita Delanita pubblicato qui nel suo blog Lavaquitadelanita.blogspot.com.es
Le spiegazioni sono in spagnolo e se pubblico le spiegazioni in italiano è grazie
a Montserrat Cervera che ha dedicato del tempo per fare la traduzione.
Grazie Montserrat!!!!
Passiamo quindi al TUTORIAL:
Premessa: tutte le parti vanno realizzate con la lavorazione a spirale.
VASO:
(per fare il vasetto Lavaquita sì è ispirata al Tutorial di Tejiendoperu.com, QUI
potete vedere il Video Tutorial originale.
giro 1: anello magico con 6 punti bassi (6).
giro 2: un aumento ogni punto (12)
giro 3: un punto un aumento (18)
giro 4: un punto un aumento (27)
giro 5: due punti e un aumento (36)
giro 6: tre punti un aumento (45)
giro 7: (lavore i punti prendendo solo la branca posteriore del punto sottostante)
ogni sette punti diminuire uno (40)
giri dal 8 al 17: un punto in ogni punto del giro precedente (40).
giro 18: quattro punti e un aumento (48)
Un punto su ogni punto (48)
giri dal 19 al 23: un punto in ogni punto del giro precedente (48).
A questo punto abbiamo alzato il vaso, ora tocca al bordo piegato.
Per farlo bisogna girare il lavoro e fare i seguenti giri.
giro 24: se si vuole cambiare colore si puó fare all’ inizio di questo giro.
(lavore i punti prendendo solo la branca posteriore del punto sottostante)
Un punto su ogni punto (48)
giri 25 e 26: un punto in ogni punto del giro precedente (48).
giro 27: 48 punti gambero + 1 ultimo punto gambero per chiudere il cerchio
e non interrompere il motivo di questo punto ( piccole onde)
Per avere un effetto ottimale é consigliabile fare questo ultimo giro in un colore diverso,
rifinisce di piú.
TERRA:
Giro 1: anello magico con 6 p.b.
Giro 2:.un aumento ogni p. (12).
Giro 3: un punto e un aumento (18).
Giro 4: due punti e un aumento (24).
Giro 5: tre punti e un aumento (30).
Giro 6: quatro punti e un aumento (36).
Giro 7: cinque punti e un aumento (42).
Giro 8: sei punti e un aumento (48).
Lasciare un filo lungo per cucire al vaso.
Prima di cucire la terra mettiamo un po’ di imbottitura in fondo e ai lati
e sistemiamo una piccola calza o sacchetto con dei sassi per dare peso e stabilita,
e poi continuare a riempire con imbottitura sintetica.
Per unire la terra al vaso iniziare dalla terza fila dall’ alto e prendere una catenella
del vaso e una della terra.
RAMO:
Giro 1: anello magico con 6 p.b.
Giro 2: un aumento ogni punto (12).
Giro 3: (lavore i punti prendendo solo la branca posteriore del punto sottostante)
un punto in ogni punto del giro precedente (12).
Giri dal 4 al 22: un punto in ogni punto del giro precedente (12).
Si puó fare piú alto o piú basso.
Cucirlo alla terra unendo i punti della prima fila laterale.
FOGLIE RAMO:
– fare 9 catenelle,
– andare al secondo punto e fare un p. basso, uno medio, un p. alto, un doppio p. alto, un p. alto,
due p. medi e il seguente p. ( quello finale) tre p. bassi. due medi, uno alto,uno doppio alto,
uno alto. uno medio, uno basso.
Lasciare filo lungo per cucire.
FIORE:
Per i petali farne sei uguali e non si imbottiscono.
Quando si finisce la lavorazione di un petalo si può tagliare tranquillamente
il filo, non servirà per la cucitura perchè i petali verranno attaccati
direttamente al centro durante la lavorazione dell’ultimo giro
della corolla.
Per questa parte vi suggerisco di andare al tutorial originale dove potete
vedere anche le foto dei passaggi (QUI).
PETALI (x6):
Giro 1: anello magico con 6 pb.
Giro 2: un aumento in ogni punto (12).
Giro 3 e 4: un punto in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 5: un punto e un aumento (18)
Giri dal 6 al 12: un punto in ogni punto del giro precedente (18).
Giro 13: un punto e una diminuzione (12).
CENTRO:
Giro 1: anello magico con 6 p.b.
Giro 2:.un aumento ogni p. (12).
Giro 3: un punto e un aumento (18).
Giro 4: due punti e un aumento (24).
Giro 5: tre punti e un aumento (30).
Giro 6: un punto in ogni punto del giro precedente (30).
Giro 7: quatro punti e un aumento (36).
Giro 8: a questo giro si puó continuare con il giro 9 e terminare il centro
cucendo successivamente i petali
oppure fare cosi:
schiacciare il petalo innarcando i 12p. dell’ ultima fila due a due;
incominciando dall” estremo sinistro prendere i 2 p. del petalo e dopo,
attraverso il seguente punto del centro del fiore finire il punto passando da tutti e tre.
Fare lo stesso con gli altri 5 petali in modo di aver preso 6 punti dal centro per ogni petalo,
in totale 36 p. e continuare …
Giro 9: un punto in ogni punto del giro precedente (36).
Giro 10: quattro punti e una diminuzione (30).
Giro 11: un punto in ogni punto del giro precedente (30).
Giro 12: tre punti e una diminuzione (24).
Giro 13: due punti e una diminuzione (18).
Riempire il centro.
Giro 14: un punto e una diminuzione (12).
Giro 16: sei dimunuzioni (6).
Ecco finito il vostro amigurumi vasetto con fiori.
Ancora un grazie a Montserrat per la traduzione.
Grazie
Di nulla Daniela.
Buonissima giornata.
Stefania
Ohhh un mio modelo tradotto in italiano! Che illusione! Recentemente sono stato in vacanza in Italia, che bel paese, e la gente amichevole. Tanti baci dalla Spagna e complimenti per il blog 🙂 PD: chiedo scusa per il mio pessimo italiano!
Lavaquita grazie per il tuo commento!
E’ un piacere e un onore per me segnalare il tuo modello.
E’ molto bello e alle mie fan è piaciuto tantissimo.
Io non sono mai venuta in Spagna, spero di farlo presto.
Un abbraccio.
Stefania
Es un placer y un honor para mí reportar su modelo.
Es muy bonito y mis fans les encantó.
Nunca he llegado a España, espero hacerlo pronto.
Un abrazo.
Stefania