Amigurumi aereoplano spiegazioni Amigurumi aereoplano spiegazioni 2

 

Un carinissimo amigurumi aeroplano con le spiegazioni per realizzarlo.

 

L’autrice è Sandra di EsUnMundoAmigurumi.

 

Un’idea simpatica da realizzare come oggettino singolo oppure, come ha fatto Sandra,

per costruire una originale giorstrina per culla.

 

Giostrina per culla con aereoplani a uncinetto

 

Le spiegazioni di Sandra sono in Spagnolo, ma il procedimento è semplice,

sono sempre i soliti aumenti e diminuzioni classici impiegati negli amigurumi,

quindi con un po’ di impegno e l’auto del Traduttore Google ho buttato giù la

traduzione.

 

QUI il Tutorial originale in spagnolo

 

PREMESSA: per tutte le parti si lavora a spirale, quindi senza chiudere

i giri ma proseguendo con il primo punto del giro successivo subito

dopo l’ultimo punto del giro precedente.

 

CORPO:

Con il bianco

Giro 1: fare anello magico con 6 p.b. all’interno (6).

Giro 2: 2 p.b n ogni punto del giro precedente (12).

Giro 3: 1 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (18).

Giro 4: 2 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (24).

Giro 5: 3 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (30).

Con il color avio

Giro 6: 4 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (36).

Giro 7: 5 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (42).

Giri 8-9-10-11-12: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (42).

Importante: prima di iniziare con le diminuzioni, realizzate l’elica e cucitela

sulla punta del corpo, in questo modo è più facile cucirla.

Giro 13: 5 p.b. e 1 diminuzione per tutto il giro (36).

Giri 14-15: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (36).

Giro 16: 4 p.b. e 1 diminuzione per tutto il giro (30).

Giri 17-18: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (30).

Giro 19: 3 p.b. e 1 diminuzione per tutto il giro (24).

Giri 20-21: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (24).

Giro 22: 2 p.b. e 1 diminuzione per tutto il giro (18).

Giri 23-24: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (18).

Iniziare a imbottire.

Giro 25: 1 p.b. e 1 diminuzione per tutto il giro (12).

Giri 26-27: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Giro 28: 6 diminuzioni (6).

Finire di imbottire, chiudere il lavoro, passare il filo con l’ago dentro i 6 punti restanti e

tirare per chiudere il foro.

 

ELICA:

Con il nero

Giro 1: fare anello magico con 4 p.b. all’interno (4).

Giro 2: 2 p.b n ogni punto del giro precedente (8).

Giri 3-4-5-6: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (8).

Giro 7: 4 diminuzioni (4).

Giri 8-9: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (4).

Giro 10: 2 p.b n ogni punto del giro precedente (8).

Giri 11-12-13-14: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (8).

Giro 15: 4 diminuzioni (4).

Chiudere il lavoro, passare il filo con l’ago dentro i 6 punti restanti e

tirare per chiudere il foro. (Non si imbottisce).

 

ALI:

Con il color avio

Giro 1: fare anello magico con 6 p.b. all’interno (6).

Giro 2: 2 p.b n ogni punto del giro precedente (12).

Giro 3: 1 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (18).

Giri 4-5-6-7-8-9-10: p.b. in ogni punto del giro precedente (18).

Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza per cucire

le ali al corpo dell’aeroplano.

 

CODA:

Con il color avio

Giro 1: fare anello magico con 6 p.b. all’interno (6).

Giro 2: 2 p.b n ogni punto del giro precedente (12).

Giro 3: 1 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (12).

Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza per cucire

le ali al corpo dell’aeroplano.

 

Ecco, non vi resta che assemblare tutti i pezzi e l’aeroplano è fatto.

 

Spero vi piaccia, vi sia utile e vi divertiate a realizzarlo.

 

Se qualcosa nelle spiegazioni non è chiaro, scrivimi 🙂

 

2 Comments on Amigurumi aeroplano – Spiegazioni.

  1. Ciao volevo sapere se per fare L aeroplano è stato usato il cotone o la lana grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *