Come fare Pochette a uncinetto Spiegazioni

 

Queste pochettine a uncinetto le avevo segnalato qualche tempo fa e adesso sono riuscita a realizzarne un paio 🙂

 

…quindi sono qui per mostrarvele e per condividere con voi i miei schemi.

 

Lo schema per la parte traforata non è mio e lo trovate qui.

A questo link trovate qualche info (non in italiano) ma non ci sono dettagli su come realizzare il corpo della pochette.

 

Io ne ho fatte due diverse, una più piccola e lineare e una più arrotondata.

 

Vediamo come le ho fatte.

 

Per entrambe le pochette ho utilizzato Cotone Skypper e uncinetto n. 3 e mezzo.

 

Pochette A:

 

Giro 1: anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno (6).

Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Giro 3: 1 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (18).

Giro 4: 2 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (24).

Giro 5: 3 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (30).

Giro 6: 4 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (36).

Giro 7: 5 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (42).

Giro 8: 6 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (48).

Giro 9: 7 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (54).

Giri dal 10 al 25: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (54).

Giro 26: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente facendo però 1 aumento ai lati (54).

Giro 27: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente facendo però 1 aumento ai lati (56).

Giro 28: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (56).

Fare un punto bassissimo e chiudere il lavoro.

 

 

Pochette B

 

Giro 1: anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno (6).

Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Giro 3: 1 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (18).

Giro 4: 2 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (24).

Giro 5: 3 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (30).

Giro 6: 4 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (36).

Giro 7: 5 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (42).

Giro 8: 6 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (48).

Giro 9: 7 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (54).

Giro 10: 8 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (60).

Giro 11: 9 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (66).

Giro 12: 10 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (72).

Giro 13: 11 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (78).

Giro 14: 12 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (84).

Giri dal 15 al 27: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (84).

Giro 28: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente facendo però 1 diminuzione ai lati (82).

Giro 29: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (82).

Giro 30: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente facendo però 1 diminuzione ai lati (80).

Giro 31: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (80).

Giro 32: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente facendo però 1 diminuzione ai lati (78).

Giro 33: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente facendo però 2 diminuzione ai lati (74).

 

Fare un punto bassissimo e chiudere il lavoro.

 

Fatto il corpo della pochette non resta che cucire la parte traforata e una perlina di legno come chiusura.

 

Spero vi piacciano e vi divertiate a farle.

 

2 Comments on Le mie pochette a uncinetto – Spiegazioni.

  1. Ciao Stefania,

    beccate per caso le tue pochettine…..ma che belle!!!
    Ho tanti centrini (accumulati negli anni, inizialmente facevo solo quelli ma ….non servono a nessuno e non si usano più) e ho cercato su google “pochette uncinetto” ….. per qualche idea del tipo e vedere se riutilizzarli. E’ uscito di tutto, ovviamente, ma le tue son le più belle…… davvero: carinissime.
    Brava brava brava
    ciaoooooo
    sinide Magalì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.