Come fare scaldacollo e baschetto a uncinetto Spiegazioni

 

Chi mi segue lo sa: anche d’estate io lavoro la lana 😉

 

Quello sopra è solo uno dei tanti scaldacollo e baschetti che ho preparato per questo

inverno e se vi fa piacere continuate a leggere per vederli tutti e arrivare alle spiegazioni.

 

Iniziamo quindi con il primo della foto sopra.

 

Il baschetto l’ho realizzato seguendo questo Video Tutorial di Annarella Gioielli, con l’unica

differenza che ho avviato un numero minore di catenelle.

 

 

Quante catenelle dovete avviare per fare un cappello come il mio?

Dipende da quanto grossa è la lana che utilizzate.

Fate così: fate una catenella lunga dal centro della vostra fronte fino centro del dietro della testa

e poi proseguite come descritto da Annarella.

 

Lo scaldacollo l’ho realizzato seguendo il Video Tutorial che avevo già pubblicatoQUI

Le misure di questo scaldacollo sono 150 cm di circonferenza e 25 cm di altezza.

Si indossa facendogli fare due giri intorno al collo (questo tipo di scaldacollo

si chiamano infinity scarf).

 

Passiamo al secondo modello.

 

 

Qui il baschetto è identico al precedente.

Lo scaldacollo invece è fatto a punto treccia.

Per realizzarlo quindi QUI il VideoTutorial su come si fa il punto treccia a uncinetto.

Questo non è un infinity scarf ma è uno scaldacollo semplice con queste misure:

38 cm di circonferenza e 32 cm di altezza.

Calcolate voi in base al vostro filato quante catenelle avviare tenendo sempre presente

che per fare questo punto le catenelle basi devono essere un multipo di 8.

 

E adesso il terzo modello.

 

scaldacollo a uncinetto spiegazioni

 

Questo modello, sempre tipo infinity scarf,  l’ho fatto a punto coste orizzontali.

Come si fa?

– si avviano le catenelle iniziali (il numero dipende dalla grossezza della vostra lana.

– non si chiudono ad anello ma si gira il lavoro ad ogni riga.

– si fa 1 mezzo punto alto in ogni catenella.

– del secondo giro in poi si lavora 1 mezzo punto alto in ogni punto del

giro precedente prendendo solo la branca posteriore del punto sottostante.

– si prosegue fino all’altezza desiderata

– si cuce per formare un anello.

 

Le misure del mio scaldacollo sono: 150 cm di circonferenza e 25 cm di altezza.

 

I modelli base sono sempre questi 3 che io ho replicato in diversi colori, eccone alcuni…

Ah no…il baschetto color carta da zucchero è fatto in maniera diversa dagli altri, lavorato

partendo dal centro con una serie di aumenti e poi diminuzioni il cui numero esatto

l’ho perso per sempre 🙁

Non avevo usato un tutorial ma avevo fatto io calcolando man mano a seconda

di come si presentava il lavoro, ho preso appunti ma purtroppo non sono più

riuscita a ritrovarli, resterà un modello unico 🙁

 

collage scaldacollo 2

 

Spero vi piacciano, vi divertiate a realizzarli e rendano caldo il vostro prossimo inverno.

 

2 Comments on Scaldacollo e baschetto a uncinetto – Le mie spiegazioni.

  1. Complimenti! Seguo il tuo sito da diverso tempo in quanto mi piace lavorare con il punto croce, il feltro, il cucito….e ho sempre trovato degli spunti meravigliosi 🙂 Ora ho deciso di cimentarmi con l’uncinetto e….adoro gli scaldacollo e questi sono davvero belli! Sono proprio alle primissime armi (per ora ho realizzato un amigurumi-coniglietto e il maglioncino per il cane), e vorrei chiederti un consiglio per realizzare il terzo modello di scaldacollo: per avere un risultato simile al tuo che numero di lana/uncinetto dovrei usare?
    Grazie mille per tutto!

  2. Ciao Roberta, grazie per i complimenti, davvero!
    Roberta non mi ricordo con certezza il numero di uncinetto che ho usato, credo il 5 ma potrebbe essere anche il 4.
    Di solito nei post scrivo la lana che ho utilizzato e l’uncinetto relativo, ma questi lavori li ho fatti con lane che ho comprato in occasione in uno spaccio e venivano vendute al chilo in sacconi senza etichetta.
    Per questo ho scritto solo le misure e ognuna si regola in base al filato che ha.
    Fai così: acquista un filato che ha in etichetta l’indicazione di numero di uncinetto 4/5 o 4 o 5 e poi fai tante catenelle fino ad arrivare a una circonferenza di 150 cm.
    Se hai bisogno di altro aiuto, sono qui 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *