Come fare cupcake portachiavi a Uncinetto Spiegazioni

 

…e come promesso ieri nella Pagina FB, ecco le spiegazioni per fare i miei cupcake portachiavi

a uncinetto.

 

E’ un tipo di portachiavi dove le chiavi vengono nascoste all’interno.

 

Possiamo chiamarlo un “nascondi-chiavi”? 🙂

 

Anello su e giu

 

Occorrente:

 

cotone Skypper fucsia (da lavorare con uncinetto n.4)

cotone Skypper beige (da lavorare con uncinetto n.4)

– uncinetto n.3

– (per cordino) cotone cablè (da lavorare con uncinetto n. 2.5)

(per il cordino)  uncinetto n.2

Ma se volete potete usare un nastrino, dello spago sottile,

un laccetto in cuoio colorato..o altro.

perlina di plastica colorata da 12mm o da 15mm

oppure perlina di legno, smalto rosso e protettivo trasparente

– anello per portachiavi

– anellino in metallo

 

PREMESSA: ho utilizzato due sistemi diversi per fare la glassa.

Per fare la glassa come nel cupcake viola seguite le istruzioni

sotto.

Per fare la glassa come nel cupcake fucsia lavorate i giri

dall’1 al 10 lavorando i punti prendendo solo la branca posteriore

del punto sottostante.

 

Si inzia dalla glassa quindi con cotone Skypper viola

e l’uncinetto n.3:

 

Giro 1: anello magico e 6 p.b. all’interno.

Si prosegue lavorando a spirale, senza chiudere i giri.

Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Giro 3: 1 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (18).

Giro 4: 2 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (24).

Giro 5: 3 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (30).

Giro 6: 4 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (36).

Giri dal 7 al 10: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (36).

Nel giro 10 fare 1 punto bassissimo come ultimo punto del giro.

Giro 11: (1 p.b. nel primo punto, 3 p.b. nel successivo) prendendo

solo la branca anteriore del punto sottostante.

Per chiudere il giro 11, dopo aver fatto l’ultimo punto, tagliate il filo,

sflilatelo dal punto e fissatelo con un ago al primo punto del giro.

 

come chiudere il giro di archetti

 

Adesso iniziamo la parte sotto, quindi con il cotone Skypper beige

e sempre l’ uncinetto n.3:

 

Giro 1:  fare un giro di punti bassi sopra l’ultimo giro della parte viola

prendendo la branca che abbiamo lasciato libera.

Attenzione: devono essere 36 punti (come nell’ultimo giro della glassa).

In corrispondenza della chiusura del giro precedente non troverete

la branca libera. Ingegnatevi e trovate un punticino in cui infilare

l’uncinetto.

 

come iniziare parte sotto

 

Giro 2: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (36).

Giro 3: (10 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (33).

Giro 4: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (33).

Giro 5: (9 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (30).

Giro 6: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (30).

Giro 7: (8 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (27).

Fare 3 punti bassissimi per ridurre lo scalino che si crea a fine lavoro,

poi tagliare il filo, sfilarlo dall’ultimo punto e fissarlo con un ago.

 

Laccetto: 

Con il cotone Cablè e l’uncinetto n. 2.5 fare 50 catenelle e chiuderle

a cerchio con un punto bassissimo.

 

Ciliegia:

Se avete la perlina in plastica già colorata non vi resta che infilare

il tutto come mostrato nello schema sotto.

Se invece decidete di usare le perline di legno e dipingerle,

date prima una mano di smalto rosso e dopo che questo

è asciutto, una mano di smalto trasparente protettivo.

 

Condivido con voi il mio sistema di asciugatura 😉

 

Come mettere ad asciugare le perline

 

E adesso, infine lo schema di montaggio del cupcake portachiavi.

 

Schema cupcake a uncinetto

 

Spero che le spiegazioni siano abbastanza chiare e vi siano utili.

 

In caso contrario, sono qui per qualsiasi domanda.

 

Ah…e come al solito: spero vi piacciano e vi divertiate tanto a farli.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *