Una pochette e un portachiavi-pochette a uncinetto fatte in un pomeriggio di TV 🙂
Sono semplici semplici da fare: si parte con l’anello magico, si prosegue con un po’ di aumenti, poi sempre dritti e si fanno le asole per il bottone.
Prima di passare alle spiegazioni precise, una foto con la vista della pochettina aperta.
Altra importatissima precisazione (pena aspri liti familiari): i bottoni non sono acquistati ma sono stati realizzati dal sempre paziente, abile e disponibile maritino che li ha ricavati tagliando a fettine i rami potati dell’ulivo.
Quindi grazie amore 🙂
Vediamo come si fanno iniziando dalla piccola, perfetta da usare come portachiavi-portamonete.
POCHETTE PICCOLA:
Cotone Cablè da lavorare con uncinetto 2.5 – 3.
Uncinetto: 2,5.
Giro 1: anello magico e 6 p.b. all’interno.
Si prosegue lavorando a spirale, senza chiudere i giri.
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 3: 1 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (18).
Giro 4: 2 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (24).
Giro 5: 3 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (30).
Giro 6: 4 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (36).
Giro 7: 2 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (48).
Giri dall’8 al 31: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (48).
Adesso è il momento di fare le asole.
Nota: il prossimo giro è fatto considerando che i bottoni che ho utilizzato io hanno un diametro di circa 2,5 cm.
Giro 32: 8 p.b. – 8 catenelle – saltare 8 punti – 16 p.b. – 8 catenelle – saltare 8 punti – 8 punti bassi.
Giro 33: 1 p.b. in ogni punto o catenella del giro precedente (48).
Giri dall’34 al 38: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (48).
Fare due punti bassissimi per appiattire la fine del lavoro e chiudere.
Laccetto:
Sempre con lo stesso filato e lo stesso uncinetto,
– avviare 20 catenelle e chiuderle a cerchio con un punto bassissimo
– fare 2 giri a punto basso
– fare 1 punto bassissimo e chiudere il lavoro.
Cucire alla pochette il laccetto e il bottone.
POCHETTE GRANDE:
Cotone Cotton Soft della Mondial da lavorare con uncinetto 2.5 – 3.
Uncinetto: 3.
Giro 1: anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno (6).
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 3: 1 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (18).
Giro 4: 2 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (24).
Giro 5: 3 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (30).
Giro 6: 4 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (36).
Giro 7: 5 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (42).
Giro 8: 6 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (48).
Giro 9: 7 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (54).
Giro 10: 8 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (60).
Giri dall’11 al 40: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (60).
Adesso è il momento di fare le asole.
Nota: il prossimo giro è fatto considerando che i bottoni che ho utilizzato io hanno un diametro di circa 2,5 cm.
Giro 41: 11 p.b. – 8 catenelle – saltare 8 punti – 22 p.b. – 8 catenelle -saltare 8 punti – 11 punti bassi.
Giro 42: 1 p.b. in ogni punto o catenella del giro precedente (60).
Giri dall’42 al 48: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (60).
Fare due punti bassissimi per appiattire la fine del lavoro e chiudere.
Cucire il bottone ed è finita 😉
Se hai dubbi o qualche punto non ti è chiaro: scrivimi, sarò felice di aiutarti.
Puoi spiegare gli aumenti per il progetto pochette all’uncinetto?
Ma sono uno spettacolo *_*
Anche io ho pensato tante volte di fare i bottoni in legno, ho anche messo da parte molti rami di betulla di diverse dimensioni, ma purtroppo non ho l’attrezzatura adatta per tagliarli… ggggggggrrrrrr!
Grazie per lo schema 🙂
ciao
Graaaazie Claudia, detto da te…ho visto i tuoi lavori:meraviglia!!!!
Se pubblichi qualche schema fammi un fischio!!!
Mi spiace per i tuoi bottoni…provato a chiedere a qualche amico?
Di nulla e grazie a te.
Stefania
Ciao Azzurra,
sono già spiegati.
Non sai come fare gli aumenti?
Basta fare 2 punti bassi nello stesso punto basso sottostante.
Buonissima giornata.
Stefania
ciao, questi progetti sono fantastici. I bottoni poi, spettacolo.
Grazie mille per tutte le tue spiegazioni.
Loredana
Loredana grazie a te.
Buonissima giornata.
Stefania
Ciao Stefania! negli ultimi 2 passaggi della pochette grande il numero totale dovrebbe essere 60, e non 48, vero? Scusa la domanda sciocca, ma sicuro è stato un errore di battitura 🙂 complimenti e grazie x tutti i lavori che proponi!!
Sara hai ragione!!!!!
Corretto subito!!!
Grazie per avermelo segnalato.
Buonissimo pomeriggio.
Sto cominiciando a fare la pochette grande… sono sul fondo tondo, ma non mi pare tanto grande… è corretto che abbia circa un diametro di 8-10 cm?
come cotone, in negozio (che vendono prodotti della mondial) non mi hanno dato il cotone cotton soft perchè era troppo sottile per lavorarlo con un uncinetto n. 3, ho preso un cotone un pochino più spesso….
adesso proseguo con i giri da 60 punti e spero che ne esca qualcosa….
in caso vi aggiorno quando l’ho finita!
Grazie mille per tutto,
Daniela
Ciao Daniela,
sì è corretta la misura che ti sta venendo.
In caso sai che puoi farlo grande quanto vuoi: basta che prosegui con gli aumenti con lo stesso sistema e poi rifai i calcoli per centrare le asole.
Buonissima giornata.
Hola. Te envié un mail.
Hi: I send you a e-mail.
Saludos. Warm greetings.
Hola Mabel,
gracias por la foto y por lo que has escrito.
Hoy en día el público en la página CreativitaOrganizzata Facebook con el enlace a su página.
Un abrazo.
Hi! I made my version of your pattern and shared it in my blog. Thanks a lot for sharing!!
http://www.dosotres.es/hazlo-tu-mismo/bolsita-de-ganchillo/
Olga
Good job Olga!
You are welcome.
Ciao!!!
Nel settimo giro della pochette piccola sono 5 p.b e un aumento???
Ciao Maura, no, sono 2 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (48).
Ciao Stefania. Grazie mille di cuore. Sei su Facebook?
Hi Stefania,
I just love your pattern. Thank you for sharing.
Do you mind if I translate it into Dutch?
Warm greetings, Erica
Di nulla Maria Pia!
Sì sì qui la pagina: https://www.facebook.com/www.creativitaorganizzata.it e qui il profilo https://www.facebook.com/creativita.organizzata.
Hi Erica,
thanks thanks thanks 🙂 Glad you like it!
You can translate it (I’m happy).
Kisses
Thank you so much Stefania, and I wil give you all the credits ofcourse when my website is finished.
xxx greetings Erica
You are welcome Erica!
I expect to see your blog!!!
Ciao Stefania,
cercavo un porta chiavetta usb e ho visto la pochette piccola/portachiavi beige o la bustina marrone. io purtroppo sono una frana con l’uncinetto…mi chiedevo se tu vendi anche le tue creazioni.
Grazie ciao
Anna
Ps: complimenti fai cose davvero belle
Anna ti ringrazio tantissimo, è un onore per me sapere che le creazioni ti piacciono e saresti disposta a comprarle.
Mi spiace però non le vendo, realizzo per me, per amici e parenti e non mi avanza tempo per altro.
Ti ringrazio ancora tanto e ti auguro un buonissimo pomeriggio.
Ste