Come fare un coloratissimo tappeto a uncinetto con cerchi: perfetto per la cameretta dei bambini 😉
Le spiegazioni originali in inglese sono su http://www.yarnspirations.com
E’ facile da fare, i cerchi si fanno con i classici aumenti degli amigurumi e poi negli ultimi 2 giri si da la forma quadrata, ma vediamo…
Mattonella piccola:
NOTA per i primi 6 giri: lavorare prendendo solo la branca posteriore del punto sottostante.
I primi 6 giri si lavorano a spirale: non si chiude il giro alla fine con un punto bassissimo ma si fa direttamente il primo punto del giro successivo.
Giro 1: anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno (6).
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 3: 1 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (18).
Giro 4: 2 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (24).
Giro 5: 3 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (30).
Giro 6: 4 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (36).
Chiudere il lavoro e tagliare il filo.
Proseguire con il bianco.
Da adesso in poi prendere entrambe le branche del punto sottostante, come si lavora normalmente.
Giro 7: 1 catenella,
1 p.b. in ognuno dei 2 punti successivi,
1 m.p.a. in ognuno dei 2 punti successivi,
2 p.a. nel successivo,
3 p. altissimi nel successivo,
2 p.a. nel successivo,
Ripetere per tutto il giro e chiudere con un punto bassissimo.
Giro 8: 1 catenella,
1 p.b. in ognuno dei 5 punti successivi,
1 m.p.a. in ognuno dei 2 punti successivi,
3 p.a. nel punto successivo,
1 m.p.a. in ognuno dei 2 punti successivi
1 p.b. in ognuno dei 3 punti successivi.
Ripetere per tutto il giro e chiudere con un punto bassissimo.
Mattonella grande:
NOTA per i primi 13 giri: lavorare prendendo solo
la branca posteriore del punto sottostante.
I primi 12 giri si lavorano a spirale: non si chiude il giro
alla fine con un punto bassissimo ma si fa direttamente
il primo punto del giro successivo.
Giro 1: anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno (6).
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 3: 1 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (18).
Giro 4: 2 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (24).
Giro 5: 3 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (30).
Giro 6: 4 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (36).
Giro 7: 5 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (42).
Giro 8: 6 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (48).
Giro 9: 7 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (54).
Giro 10: 8 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (60).
Giro 11: 9 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (66).
Giro 12: 10 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (72).
Chiudere il lavoro e tagliare il filo.
Proseguire con il bianco.
Giro 13: 1 catenella,
1 p.b. in ognuno dei 4 punti successivi,
1 m.p.a. in ognuno dei 2 punti successivi,
1 p.a. in ognuno dei 2 punti successivi,
2 p.a. nel punto successivo,
3 p. altissimi nel punto successivo,
2 p.a. nel punto successivo,
1 p.a. in ognuno dei 2 punti successivi,
1 m.p.a. in ognuno dei 2 punti successivi,
1 p.b. in ognuno dei 3 punti successivi.
Ripetere per tutto il giro e chiudere con un punto bassissimo.
Da adesso in poi prendere entrambe le branche
del punto sottostante, come si lavora normalmente.
Giro 14: 1 catenella,
1 p.b. in ognuno dei 9 punti successivi,
1 m.p.a. in ognuno dei 2 punti successivi,
3 p.a. nel punto successivo,
1 m.p.a. in ognuno dei 2 punti successivi,
1 p.b. in ognuno dei 8 punti successivi.
Ripetere per tutto il giro e chiudere con un punto bassissimo.
Giro 15: 1 catenella,
1 p.b. in ognuno dei 12 punti successivi,
3 p.b. nel punto successivo,
1 p.b. in ognuno dei 11 punti successivi.
Ripetere per tutto il giro e chiudere con un punto bassissimo.
https://www.creativitaorganizzata.it/tappeti-a-uncinetto-schemi-tutorial/