Il mio nuovo portauncinetti appena finito 😉
E’ semplice da fare e molto funzionale.
Vediamo come ho fatto…anzi prima vediamo il materiale occorrente:
– cotone Skipper da lavorare con uncinetto n.4 rosso e fucsia
me va benissimo qualsiasi altra marca cotone della stessa
grossezza;
– uncinetto n.3 (sì un numero in meno rispetto a quanto
indicato nell’etichetta del cotone);
– bottone a forma di cuore;
– ago da lana.
Premesse:
– se non sai fare l’anello magico qui un Tutorial.
– il cotone va lavorato con un uncinetto più piccolo
di quanto consigliato sull’etichetta perchè il lavoro
deve risultare bello rigido e consistente.
– si lavora a spirale (i giri non si chiudono normalmente
con un punto bassissimo come si fa di solito
ma si lavora direttamente il primo punto del
giro successivo).
Parte Superiore (cappuccio):
Giro 1: anello magico con 6 punti bassi all’interno (6).
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 3: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (18).
Giro 4: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente lavorando
solo sulla branca posteriore del punto sottostante (18).
Giri 5-6-7: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (18).
Giro 9: 4 p.b., nel punto successivo fare 1 p.b. 6 catenelle,
1 p.b., poi 1 p.b. nei successivi 9 punti, 2 punti bassissimi.
Chiudere il lavoro.
Parte Inferiore:
Lavare i primi 4 giri come fatto
per la parte superiore.
A questo punto proseguite con 1 p.b.
in ogni punto del giro precedente fino a
raggiungere l’altezza che vi serve cambiando
colore al giro n. 10.
Alla fine, prima di chiudere il lavoro fate
2 punti bassissimi per ridurre lo scalino finale.
A questo punto non vi resta che cucire il cappuccio
sulla parte inferiore e attaccare il bottone.
Per fare il cuoricino sono partita da questo Schema
ma l’ho rimpicciolito.
Ho fatto solo 4 catenelle di partenza + 1 per alzare il lavoro.
Poi ho fatto due giri completi a punto basso e 2 lavorando
solo 2 punti bassi.
Spero che le spiegazioni siano chiare e che vi divertiate a
realizzare il vostro portauncinetti.
In caso di dubbi sulle spiegazioni, contattatemi 😉
Aggiornamento: sono felice di realizarre, felicissima di condividere
e ancora più felicissima quando vedo una mia creazione realizzata
da altre fantastiche mani, quindi sono strafelice di mostrarvi la versione di
Sara.
Sara ha personalizzato con qualche modifica il progetto originale
e devo dire che mi piace davvero molto;
I dettagli suo blog qui Newdonnablog.blogspot.it Porta Uncinetti all’Uncinetto.
Grazie Sara.
Carino, carino, davvero carino. Questo voglio provare a farlo, anche se è una vita che non lavoro all’uncinetto 😀
Ti seguo da un po’di tempo ma è la prima volta che lascio un commento . Questo porta uncinetto è davvero pratico e funzionale, penso proprio che proverò a farlo! Grazie per le cose simpatiche che proponi!
Ciao Maria,
grazie, per il commento e per l’apprezzamento.
Felice che un modello del mio portauncinetti sarà a casa tua 😉
Buonissimo pomeriggio.
Stefania
Marina sì sì sì fallo!!!
Felice che ti sia piaciuto.
Stefania
Ciao Stefania. Ho realizzato il porta uncinetti grazie alle tue istruzioni ma con qualche variante. Ti ringrazio molto perché il risultato è molto carino. Pensavo di pubblicarlo sul mio blog, naturalmente citandoti come fonte di ispirazione e rimandando al tuo sito. Se per te non c’è problema, procedo.
Grazie
Sara
Ciao Sara,
ne sarei onorata.
Ovvio che puoì pubblicare, anzi DEVI…ahahah…curiosissima di vedere la tua variante.
Buonissimo fine settimana.
Stefania
Ciao Stefania, grazie. Eccolo! http://newdonnablog.blogspot.com/2014/10/porta-uncinetti-alluncinetto.html?m=1
Ma Sara grazie a te, per l’apprezzamento e per quello che hai scritto su Creatività Organizzata.
Ho inserito la foto della tua versione (troppo bella!!!) e il link al tuo post.
Spero ti faccia piacere.
Buonissima giornata.
Stefy
Grazie, Stefania, ne sono onorata:-), sei stata gentilissima! Buonissima giornata anche a te.
Ciao! Scusami….mi piacerebbe un sacco provare a farlo ma…essendo alle prime armi non capisco le istruzioni! Hai mica un video per caso?
Grazie e scusa ancora.
Ciao Stefania,
mi spiace ma non sono attrezzata per fare i video per adesso.
Se hai qualche domanda su qualche passaggio che non capisci sono qui.
Buonissima giornata.