Cuscino a forma di gufetto

 

A casa mia c’è un nuovo cuscino a forma di gufetto.

Niente di particolare o originale, fatto in fretta e furia e con tante

piccole imperfezioni, ma ci tenevo a mostrarvelo…

Come dite? Non vedete imperfezioni?

L’imperfezione più grande non si può vedere: non sta in piedi da solo 🙁

e volendolole elencare tutte: i piedi non sono identici e il punto sfilza

di occhi e naso è un po’ irregolare.

Ma nonostante tutto questo…io gli voglio bene…ahahahah

 

Adoro cucire ma chissà perchè non ho la stessa pazienza

che ho quando faccio a uncinetto.

Sbaglio spesso, sono frettolosa, e non ho la pazienza di fare

le foto dei passaggi da eseguire ne di disegnare un cartamodello,

disegno direttamente sulla stoffa quindi vi chiedo scusa

se questo non è un vero e proprio completo tutorial.

Sotto però, in fondo al post, trovate tanti altri post

con tutorial mooooolto più dettagliati 😉

 

Vediamo come ho fatto:

 

– tagliate due quadrati di stoffa della grandezza di circa 45 cm;

– all’interno dei quadrati disegnare la sagoma di un gufetto e tagliare

lasciando 1,5 cm di margine.

– tagliare due sagome a forma di zampa di larghezza circa 17 cm

e profondità 15 cm;

– accoppiare dritto contro dritto le sagome delle zampe;

– cucire lungo tutto il bordo lasciando un’apertura;

– risvoltare e riempire con imbottitura sintetica;

– cucire a mano con punto nascosto l’apertura;

– sul feltro arancione ritagliare un triangolo con una base di 6 cm

e un’altezza di 8 cm;

– sul feltro marrone ritagliare un cerchio di 6 cm di circonferenza;

– sul feltro rosso ritagliare un cerchio di 10 cm di circonferenza;

– cucire le sagome marroni sulle sagome rosse con un punto sfliza;

– cucire le sagome rosse su una sagoma di stoffa a forma di gufetto;

– accoppiare dritto contro dritto le sagome del gufetto;

– cucire lungo tutto il bordo lasciando un’apertura;

– risvoltare e riempire con imbottitura sintetica;

– cucire a mano con punto nascosto l’apertura;

– incollare con colla a caldo le zampe alla base

del corpo.

Finito!

 

Spero vi piaccia, vi divertiate a realizzarlo, soprattutto con

più pazienza di quanta ne abbia avuta io 😉

 

https://www.creativitaorganizzata.it/cuscini-fai-da-te-cucito-uncinetto-tutorial-cartamodelli/

4 Comments on Il mio nuovo Cuscino a forma di Gufetto.

  1. A me piace, anche con le imperfezioni :); è più artistico. Anch’io disegno direttamente sulla stoffa, quindi ti capisco, e mi piace molto quella che hai scelto.

  2. Che carino 🙂
    Dici di non avere la pazienza per disegnare un cartamodello, di sbagliare spesso e di essere frettolosa, sinceramente mi fa piacere non essere l’unica, in questo sono uguale a te xD
    Comunque secondo me sono proprio quelle piccole imperfezioni che rendono un lavoro unico, segno che è stato realizzato a mano e quindi non ce ne sarà mai un altro identico :3

  3. Francesca ma grazie, fa piacere anche a me sapere di non essere l’unica.
    Sì guarda non riesco proprio a capire, con l’uncinetto ho una pazienza infinita, con il cucito lavoro come se mi corressero dietro e quindi finisce che sbaglio e devo scucire, e poi mi viene ancora più fretta e avanti così ahahahahah.
    Grazie cara, sì, deciso, amerò questo gufetto con tutti i suoi difetti…ma appena ho un po’ di tempo gli scucio il sederino e risistemo così almeno sta in piedi ahahahah

  4. Marina, grazie, sì sì disegno su stoffe e niente imbastiture…facciamo inorridire le sarte serie ahahahah
    La stoffa? Grazie!!! Ma sai che l’avevo presa per fare un cuscino per la sedia della scrivania, poi, come sempre, il progetto è cambiato ahahahah
    Buonissimo pomeriggio.
    Ste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.