I coni con la tecnica amigurmi, questi sconosciuti 😉
Dopo aver visto la partenza con l’anello magico, gli aumenti classici
per fare le palline, oggi vediamo come fare diversi tipi di coni.
Trovate tutte le spiegazioni, in inglese, qui su Caramedus.com Top Tech Tips Shaping Amigurumi
Per aiutare chi ha difficoltà con la traduzione, vi lascio due veloci indicazioni:
CONO n. 1
Si parte con l’anello magico e si fanno 6 p.b all’interno.
Giro 2: (1 aumento e 5 p.b.) per tutto il giro (7).
Giro 3: (1 aumento e 6 p.b.) per tutto il giro (8).
Giro 4: (1 aumento e 7 p.b.) per tutto il giro (9).
Proseguire aumentando ad ogni giro di un punto
i punti tra un aumento e l’altro.
CONO n.2
Si parte con l’anello magico e si fanno 6 p.b all’interno.
Giro 2: (1 aumento e 2 p.b.) per tutto il giro (8).
Giro 3: (1 aumento e 3 p.b.) per tutto il giro (10).
Giro 4: (1 aumento e 4 p.b.) per tutto il giro (12).
Proseguire aumentando ad ogni giro di un punto
i punti tra un aumento e l’altro.
CONO n.3
Si parte con l’anello magico e si fanno 6 p.b all’interno.
Giro 2: (1 aumento e 1 p.b.) per tutto il giro (9).
Giro 3: (1 aumento e 2 p.b.) per tutto il giro (12).
Giro 4: (1 aumento e 3 p.b.) per tutto il giro (15).
Proseguire aumentando ad ogni giro di un punto
i punti tra un aumento e l’altro.