Coniglietto amigurumi

 

Anche questo coniglietto amigurumi ha avuto una lunga gestazione 😉

Ho tradotto le spiegazioni originali e realizzato a uncinetto

tutte le parti più di un anno fa (vergogna a me), poi ci ho messo un sacco

a decidere la fantasia della stoffa da utilizzare per le orecchie

e il colore del pannolenci per le zampine e poi in mezzo

ho fatto anche tantissimi altri lavori:)

 

(Tutte scuse: la verità è che mi diverto un sacco a fare il

lavoro a uncinetto ma mi scoccio terribbilmente quando

è ora di cucire insieme i pezzi…ahahahah).

 

Ma andiamo al sodo: dove sono le spiegazioni?

Qui le originali in inglese.

La mia traduzione in italiano qui su

https://www.creativitaorganizzata.it Amigurumi Coniglietto Istruzioni Italiano.

 

Divertitevi a realizzarlo…magari con tempistiche migliori delle mie 😉

 

8 Comments on Amigurumi: il mio nuovo coniglietto.

  1. Ciao, complimenti per i tuoi lavori ti ho scoperta da un po’ e trovo qui delle idee molto carine.
    Volevo chiederti se hai uno schema per una luna amigurumi grande, vorrei realizzare il fiocco nascita per la mia bimba.
    Grazie sabri

  2. Ciao Sabri, grazie (hai visto però che non tutti sono lavori miei?).
    Eh…la luna amigurumi…da una vita che cerco uno schema ma niente.
    Mi spiace 🙁

  3. Ciaooo sono chiara =) sei bravissima…finalmente ho trovato qualcosa tradotto in italiano , io e l inglese non andiamo d’accordo. eheh spero ne farai altri. tipo la coppia di sposi, il panda, il bimbo ecc 🙂 ancora grazie e complimenti

  4. Ciao Chiara,
    eh anche io con l’inglese non sono un drago, infatti alcuni schemi un po’complicati non riesco a tradurli 🙁
    Ho raccolto un bel po’ di tutorial in italiano e tradotto alcuni, li hai già visti? Sono tutti raggruppati qui https://www.creativitaorganizzata.it/amigurumi-spiegazioni/
    Ne farò altri sicuramente…il panda l’ho visto in italiano da poco, appena riesco lo pubblico.
    Grazie a te per il bel commento e buonissima giornata.
    Stefania

  5. Ciao Stefania, volevo chiederti un consiglio sugli occhietti. Nel senso, ho sempre ricamato gli occhietti, ma per un amigurumi tipo questo, che rimane piccolino, di che diametro è meglio prendere gli occhietti di sicurezza? 5/6 mmm potrebbe andare bene? tu di solito cosa usi?
    Grazie 1000!

  6. Ciao Mapi,
    dipende da come piace a te. Io ho usato delle piccole perline (visto che non andava a dei bambini) ma l’autrice ha usato degli occhietti di sicurezza molto grandi (da 12 mm).
    A me con il 12 non piace tantissimo, al massimo, proprio come dici tu con un 5/6 ma ti ripeto è questione di gusti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.