Sono felice di presentarvi miei nuovi guantoni da forno con le gallinelle!!!
La scorsa settimana, all’Ikea, ho trovato un paio di guantoni
da forno in superofferta, solo 2,5€ ciascuno.
Non erano bellissimi ma costavano poco e ho pensato che
potevano essere una comoda base di partenza 😉
Quindi, nonostante la frustrante esperienza del cuscino
a forma di gufetto, ho ripreso di nuovo la macchina da cucire
e ho fatto un trattamento di bellezza a un paio di guantoni un po’ tristi.
Nella prossima foto vedere il prima e il dopo.
Come si fa?
Partiamo!
Passo 1:
– mettere dritto contro dritto due pezzi di stoffa del colore preferite.
– appoggiare sopra il vostro triste guantone e disegnare attorno
un contorno a una distanza di circa 1,2 cm.
– nella parte del bordo superiore invece la distanza della sagoma
deve essere di circa 5 cm.
Passo 2: bloccare le due stoffe con qualche spillo.
Passo 3:
tagliare la sagoma senza aggiungere margini;
tagliate proprio sopra il segno della vostra sagoma.
Passo 4: cucite tutto il perimetro, escluso il bordo superiore, a circa mezzo cm dal bordo.
Passo 5: con le forbici praticate un taglietto nell’angolo del pollice,
fermandovi a circa 1 mm dalla cucitura.
Passo 6: nelle parti arrotondate della sagoma praticate dei taglietti nella stoffa
come mostrato nella prossima foto.
Passo 7: tagliate il gancetto dei vostri guantoni.
Passo 8: (si inizia a vedere un anteprima del risultato) risvoltate la sagoma e
infilate dento il vostro guantone.
Passo 9: ripiegate il bordo superiore della stoffa fino a farlo toccare con il bordo del guantone.
Passo 10: ripiegate ancora e fermate con gli spilli.
Passo 11: cucite a una distanza di circa 2 cm.
Il guantone è praticamente fatto, manca solo il gancetto 😉
Per fare i 2 gancetti tagliare 2 rettangoli di 5 x 9 cm.
Ripiegate 1 cm per parte dei lati più lunghi.
Ripiegate a metà.
Cucite molto vicino al margine.
Piegate a metà e cucite con il punto zig zag.
Il gancetto è pronto.
Non vi resta che cucirlo sul bordo del guantone.
Finito!
…e adesso non posso fare altro che iniziare a lavorare sul grembiule abbinato 😉
Tante gallinelle nella mia cucina…cocodè 😉
ciao! è veramente un a balla idea! soprattutto per riciclare quelli vecchi e un po’ rovinati che altrimenti butteresti! Colgo anche quest’occasione per ringraziarti dei numerosi tutorial e video utili che condividi con tutti! compliment davvero!
Chiara
Ciao Chiara,
sì sì o anche quelli comprati una settimana prima e che hai subito bruciacchiato sulle punte, a me capita spesso.
Grazie a te Chiara per il bel commento.
Ti mando un abbraccio.
Stefy
Geniale avevo lo stesso “probema “grazie a te, risolto!
Mi fa piacere Sara.