Una nuova risorsa per fare un alberello di natale a uncinetto,
questa volta con il Video Tutorial completo (è in spagnolo ma sotto
trovate la mia traduzione).
L’autrice l’ho già segnalata e tradotta tante volte, se volete vedere tutti i suoi lavori
e i suoi tutorial qui il suo sito http://www.lanasyovillos.com
e qui il suo Canale YouTube.
Partiamo con il Video dell’alberello a uncinetto:
ALBERO:
Giro 1: fare anello magico con 3 catenelle e 11 p.a. all’interno.
Non chiudere il giro a proseguire direttamente con il primo punto del
giro successivo.
Giro 2: 1 p.a. nel primo punto del giro, 2 p.a. nel successivo;
proseguire così per tutto il giro.
Giro 3: 1 p.a. nei primi 2 punti del giro, 2 p.a. nel successivo;
proseguire così per tutto il giro.
Giro 4: 1 p.a. in ogni punto.
Giro 5: 1 p.a. nei primi 3 punti del giro, 2 p.a. nel successivo;
proseguire così per tutto il giro.
Giro 6: 1 p.a. nei primi 4 punti del giro, 2 p.a. nel successivo;
proseguire così per tutto il giro.
Giro 7: 1 p.a. in ogni punto.
Giro 8: 1 p.a. nei primi 5 punti del giro, 2 p.a. nel successivo;
proseguire così per tutto il giro.
Giro 9: 1 p.a. in ogni punto.
Giro 10: 1 p.a. nei primi 6 punti del giro, 2 p.a. nel successivo;
proseguire così per tutto il giro.
Giro 11: 1 p.a. in ogni punto.
Giro 12: 1 p.a. nei primi 7 punti del giro, 2 p.a. nel successivo;
proseguire così per tutto il giro.
Giro 13: 1 p.a. in ogni punto.
Giro 14: 1 p.a. nei primi 8 punti del giro, 2 p.a. nel successivo;
proseguire così per tutto il giro.
Giro 15: 1 p.a. in ogni punto.
Finito il giro n.15 fate: 1 mezzo punto alto nel punto successivo,
1 punto basso in quello dopo e 1 punto bassissimo nel successivo.
A questo punto occore fare 1 punto basso sotto ogni punto di tutto il
lavoro fatto partendo dal penultimo giro fatto.
Per vedere dove va puntato l’uncinetto guarda il video
dal minuto 7.37 in poi.
Arrivati al vertice fare 7 catenelle.
Su queste 7 catenelle, lavorare nel seguente modo:
saltare l’ultima catenella fatta,
fare 1 punto basso nelle 2 catenelle successive,
e 1 punto alto nelle 4 catenelle successive.
Fare un punto bassissimo nei seguenti 2 punti bassi e ripartire
con altre 7 catenelle nelle quali verranno lavorate gli stessi
punti fatti nelle precedenti.
Proseguire così fino ad arrivare di nuovo alla base
dell’alberello.
BASE:
Giro 1: fare anello magico con 1 catenella e 6 p.b all’interno.
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 3: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (18).
Giro 4: (2 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (24).
Giro 5: (3 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (30).
Giro 6: (4 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (36).
Giro 7: (5 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (42).
Giro 8: (6 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (48).
Giro 9: (7 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (54).
Giro 10: (8 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (60).
PALLINE:
Giro 1: fare anello magico con 1 catenella e 6 p.b all’interno.
Chiudere il giro con 1 punto bassissimo.
Giro 2: 1 catenella e 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Chiudere il giro con 1 punto bassissimo.
Giro 3: 1 catenella e 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Chiudere il giro con 1 punto bassissimo.
Giro 4: 1 catenella e 6 diminuzioni (6).
Chiudere il lavoro, tagliare il filo e con l’ago riprendere
i 6 punti dell’ultimo giro e tirare per stringere la pallina.
Cucire la pallina all’albero.
Per fare la STELLA, questo il VIDEO TUTORIAL:
Giro 1: fare anello magico con 1 catenella e 5 p.b all’interno.
Chiudere il giro con 1 punto bassissimo.
Giro 2: 1 catenella e 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Chiudere il giro con 1 punto bassissimo.
Giro 3: ripetere per 5 volte il seguente procedimento:
fare 6 catenelle, saltare una catenella e fare 1 punto bassissimo
nella succesisiva, 1 punto basso nella successiva,
1 mezzo punto alto nella successiva,
1 punto alto nella successiva,
1 punto altissimo nell’ultima catenella,
Saltare 1 punto del giro n.2 e fare 1 punto bassissimo
nel punto successivo.
Ecco tutto!
Buon lavoro!
ciao 🙂 scusami ho cominciato da poco a lavorare con l’uncinetto e mi piacerebbe riprodurre questo lavoro…non è che mi puoi consigliare la misura del cotone e dell’uncinetto? grazie mille e complimenti per il sito 🙂
Ciao Fede,
in generale puoi usare lana mista (50% lana 50% acrilico).
Io uso di solito o la lana Calicò a marchio Lana Gatto, questa: http://www.lavoroamaglia.it/prodotti/lana-gatto-offerte/calico
oppure la lana Irene di Tricot Cafè.
Per l’uncinetto devi usare un uncinetto di un numero più piccolo rispetto a quanto indicato nell’etichetta della lana (così il lavoro viene bello fitto).
Se preferisci il cotone, io uso il cotone Skypper e per l’uncinetto vale la stessa cosa che per la lana.
Come cotone ho usato spesso anche del cotone baby per gli amigurumi più piccini.
Spero di esserti stata utile.
Ti ringrazio per il complimenti e ti auguro un buonissimo pomeriggio.
Grazie mille 🙂 buon pomeriggio anche a te
Di nulla Fede.
Grazie.