Sonagli per bebe a uncinetto Spiegazioni

 

Le spiegazioni per fare questi sonagli a uncinetto per bebè con la tecnica amigurumi sono in spagnolo qui su questo sito Amigurumies.blogspot.it Sonajeros De Ganchillo ma siccome ho in programma di farli ho deciso di tradurle e visto che ci sono di condividerle con tutte.

 

Iniziamo!

 

MANICO (queste le spiegazioni per quello del coniglietto, per fare quello per l’orsetto basta cambiare i colori):

Con il rosa.

Giro 1: anello magico con 6 p.b. all’interno (6).

Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Giro 3: (1 p.b. e 1 aumento)per tutto il giro (18).

Giro 4: (2 p.b. e 1 aumento)per tutto il giro (24).

Giro 5: (3 p.b. e 1 aumento)per tutto il giro (30).

Giri dal 6 al 9: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (30).

Giro 10: 1 diminuzione, 28 p.b. (29).

Giro 11: 1 diminuzione, 27 p.b. (28).

Cambiare colore, continuare con il marrone.

Giro 12: 1 diminuzione, 26 p.b. (27).

Giro 13: 1 diminuzione, 25 p.b. (26).

Cambiare colore, continuare con il bianco.

Giro 14: 1 diminuzione, 24 p.b. (25).

Giro 15: 1 diminuzione, 23 p.b. (24).

Cambiare colore, continuare con il rosa.

Giro 16: 1 diminuzione, 22 p.b. (23).

Giro 17: 1 diminuzione, 21 p.b. (22).

Cambiare colore, continuare con il marrone.

Giro 18: 1 diminuzione, 20 p.b. (21).

Giro 19: 1 diminuzione, 19 p.b. (20).

Cambiare colore, continuare con il bianco.

Giro 20: 1 diminuzione, 18 p.b. (19).

Giro 21: 1 diminuzione, 17 p.b. (18).

Cambiare colore, continuare con il rosa.

Giri 22 e 23: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (18).

Cambiare colore, continuare con il marrone.

Giri 24 e 25: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (18).

Cambiare colore, continuare con il bianco.

Giro 26 : 1 diminuzione, 16 p.b. (17).

Giro 27: 1 diminuzione, 15 p.b. (16).

Cambiare colore, continuare con il rosa.

Giri 28 e 29: p.b. in ogni punto del giro precedente (16).

Cambiare colore, continuare con il marrone.

Giro 30: 1 diminuzione, 14 p.b. (15).

Giro 31: 1 diminuzione, 13 p.b. (14).

Cambiare colore, continuare con il bianco.

Giri 32 e 33: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (14).

 

 

TESTA (queste le spiegazioni per quello del coniglietto, per fare quella per l’orsetto basta cambiare il colore):

Con il rosa.

Giro 1: anello magico con 6 p.b. all’interno (6).

Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Giro 3: (1 p.b. e 1 aumento)per tutto il giro (18).

Giro 4: (2 p.b. e 1 aumento)per tutto il giro (24).

Giro 5: (3 p.b. e 1 aumento)per tutto il giro (30).

Giro 6: (4 p.b. e 1 aumento)per tutto il giro (36).

Giro 7: (5 p.b. e 1 aumento)per tutto il giro (42).

Giri dall’8 al 15: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (42).

Giro 16: (1 diminuzione e 5 p.b) per tutto il giro (36).

Giro 17: (1 diminuzione e 4 p.b) per tutto il giro (30).

Giro 18: (1 diminuzione e 3 p.b) per tutto il giro (24).

Giro 19: (1 diminuzione e 2 p.b) per tutto il giro (18).

Giro 20: (1 diminuzione e 1 p.b) per tutto il giro (12).

Giro 21: 6 diminuzioni (6).

All’interno della stesta oltre all’imbottitura mettere un sonaglietto o una pallina di plastica con dentro del riso.

 

ORECCHIE CONIGLIETTO:

Con il rosa.

Giro 1: anello magico con 6 p.b. all’interno (6).

Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Giro 3: (1 p.b. e 1 aumento)per tutto il giro (18).

Giri dal 4 all’8: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (18).

Giro 9: (2 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro, 2 p.b. (14).

Giri 10 e 11: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (14).

Giro 12: (2 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro, 2 p.b. (11).

Giro 13: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (11).

 

FIOCCO CONIGLIETTO:

Con il bianco.

Parte 1:

Giro 1: fare 10 catenelle, saltare una catenella, fare 8 p.b., 3 p.b nell’ultima catenella, proseguire lavorando da sotto, 7 p.b., 1 aumento (20).

Giro 2: 1 aumento, 7 p.b., 3 aumenti, 7 p.b. 2 aumenti (26)

Parte 2:

Giro 1: anello magico con 6 p.b. all’interno (6).

Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

 

ORECCHIE ORSETTO:

Con l’azzurro.

Giro 1: anello magico con 5 p.b. all’interno (5).

Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (10).

Giro 3: (1 p.b. e 1 aumento)per tutto il giro (15).

Giro 4: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (15).

 

MUSO ORSETTO:

Con il bianco.

Giro 1: fare 5 catenelle, saltare una catenella, fare 3 p.b., 3 p.b. nell’ultima catenella, proseguire lavorando da sotto, 2 p.b., 1 aumento (10).

Giro 2: 1 aumento, 2 p.b., 3 aumenti, 2 p.b., 2 aumenti (16).

Giro 3: 1 p.b, 1 aumento, 4 p.b, 1 aumento, 2 p.b., 1 aumento, 5 p.b, 1 aumento (20).

Giro 4: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (20).

6 Comments on Come fare sonagli per bebè a uncinetto.

  1. ciao, intanto i tuoi lavori sono bellissimi. volevo chiederti una cosa sul fiocchetto del coniglietto perchè ho un dubbio…. bisogna fare 2 “parti 1” per poi metterle perpendicolari e sopra la “parte 2”? non riesco a capire dal disegno… grazie in anticipo

  2. Ciao Marta, grazie!
    Ho tradotto letteralmente lo schema e non è specificato nulla.
    Guardando la foto secondo me fa fatto 1 volta la parte 1 (dovrebbe venire un ovale) e poi realizzare una parte 2 da applicare sopra.
    Di nulla.
    Buonissima giornata.

  3. Ciao! Intanto ti volevo ringraziare, questo sito mi ha aperto un mondo!!!! Secondo te che numero di uncinetto bisogna usare per questo sonaglio? Perché ho guardato anche nella pagina spagnola ma non ho trovato questa info. .grazie mille!

  4. Ciao Martina, grazie a te!
    Sapere che il sito è utile per me è sempre una grande gioia.
    Spesso le creative non indicano il numero di uncinetto perché pensano che ognuna usi il filato che desidera e l’uncinetto adatto.
    Io proverei con un uncinetto 3 e un filato che in etichetta indica di usare un 3,5 in modo che il lavoro venga bello fitto.

  5. Buongiorno e complimenti per il tuo sito davvero utile e ben fatto!!
    Avrei una domanda da porti…per i sonagli che tipo di filato conviene usare? Vorrei realizzarne uno ,ma ho questo dubbio, perciò spero in un tuo aiuto!!
    Grazie mille e bacioni

  6. Ciao Taby, ti ringrazio per i complimenti, ho cercato di fare il meglio e penso che qualcosina ancora debba essere sistemata riguardo l’organizzazione, spero di riuscire a migliorarlo ancora.
    Per i sonagli la cosa migliore è il cotone che non ha pelucchi come la lana e in più le creazioni vengono anche più belle (il lavoro è più lucido).
    Bacione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.