Renna a uncinetto Spiegazioni in italiano

 

Le spiegazioni, tradotte in italiano, per me e per voi, per fare una renna a uncinetto piccina piccina.

 

Il tutorial originale è di Tanya e potete vederlo qui http://www.littlethingsblogged.com Amigurumi Rudolph Christmas Pattern

 

Prima di proseguire con la traduzione, vi ricordo che nel su Creatività Organizzata QUI c’è già anche un altro tutorial per fare una renna a uncinetto, già in italiano, e un po’ più grande.

 

Amigurumi renna Istruzioni in Italiano

 

E adesso le Spiegazioni per la più piccina.

 

TESTA:

 

– fare 2 catenelle e lavorare 6 p.b. nella prima catenella fatta (6).

(io preferisco usare l’anello magico).

Giro 1: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Giro 2: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (18).

Giro 3: (2 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (24).

Giri dal 4 all’8: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (24).

Giro 9: (2 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (18).

Cucire gli occhietti e iniare a imbottire.

Giro 10: (1 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (12).

Giro 11: 6 dimiuzioni (6).

Proseguire imbottendo man mano.

Giro 12: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (6).

Giro 13: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Giro 14: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (18).

Giri 15 e 16: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (18).

Giro 17: (1 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (12).

Giro 18: 6 dimiuzioni (6).

Chiudere il lavoro, riprendere con l’ago i 6 punti dell’ultimo giro e tirare per stringere il foro.

 

PIEDI:

– fare 4 catenelle, lavorare 3 mezzi punti alti nella prima catenella fatta e chiudere il giro con 1 punto bassissimo sull’ultima catenella iniziale.

 

NASO (PARTE BIANCA):

– fare 2 catenelle, e lavorare 6 punti bassi nella prima catenella fatta.

 

NASO (PARTE ROSSA):

– fare 2 catenelle, e lavorare 3 punti bassi nella prima catenella fatta.

 

CORNA:

– fare 2 catenelle, e lavorare 6 punti bassi nella prima catenella fatta.

Giri dall’1 all’11: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (6).

Così abbiamo fatto la parte principale delle corna;

per fare il pezzetto laterale basta ripetere la stessa procedura ma fermarsi al giro 5.

 

SCIARPA:

– fare 25 catenelle, lavorare 1 mezzo punto alto nella penultima catenella fatta e poi fare 1 mezzo punto alto in ogni catenella successiva.

 

Assemblare il tutto ed è fatta!

 

Buon lavoro!

2 Comments on Renna a uncinetto – Spiegazioni in italiano.

  1. Ciao!
    Sono bellissime tutte e due le renne, sie le piccine che quella più grande. Mi piacerebbe realizzarle per chiudere alcuni sacchetti di biscotti fatti in casa che regalo agli amici a Natale (così i biscotti si mangiano e le rennine restano 😛 ). Mi sai dire che misure hanno, per favore? So che dipende anche dal filato e dall’uncinetto, ma indicativamente?
    Grazie mille! 🙂

  2. Ciao Linda, bellissima idea del chiudipacco/regalino quando si regalano i biscotti, così rimane qualcosa dopo.
    Non so le misure delle renne, le autrici non lo scrivono nel tutorial e io non le ho mai fatte queste. Dovresti contattare le ideatrici nello schema.
    A occhio di posso dire che secondo me quella grande è troppo grande.
    Quella piccola, sempre a occhio, con una lana da lavorare con il 3 e mezzo e lavorandola con il 3, secondo me viene intorno agli 6-7 cm + le corna ma per essere sicura
    devi chiedere all’autrice o meglio, provare a farne una (secondo me ci sta).
    Spero di esserti stata d’aiuto.
    Buonissima giornata e buon lavoro con renne.
    Ste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *