Portatorta in stoffa Tutorial

 

Oggi vi presento Giulia e il suo portatorta (con tutte le spiegazioni per

realizzare il cartamodello e cucire il portatorta).

 

Giulia è la dolcissima padrona di casa di Love for Shabby

e prima di lasciarvi al suo Tutorial vi lascio qualche info

per conoscere meglio Giulia e vedere le sue creazioni.

 

Il suo bellissimo blog qui Loveforshabby.blogspot.it

Il suo negozio on line dove potete acquistare

le sue creazioni qui: http://www.misshobby.com Love for Shabby

Il suo profilo Facebook se volete stringere

amicizia con lei http://www.facebook.com/loveforshabby.cardone

 

Ecco, detto tutto vi lascio alle Spiegazioni di Giulia.

 

Occorrente:

 

– 2 pcs di tessuto cm 70×70 (per la base) sono compresi i margini

– 3 pcs di tessuto cm 57×10 (per i manici) sono compresi i margini

– 1 perla ;)))

 

Procedimento:

 

io, procedo cosi, prendo uno dei due scampoli lo piego a meta,

con una squadra da sarta mi segno la meta esatta che sara’ di cm 35

(se la matematica non è un’opinione), con l’aiuto di un compasso

regolato ad un’apertura di cm.35 lo posizione all’esatta meta del mio

scampolo e traccio meta della sua circonferenza.

 

1

 

Taglio lungo il segno che il compasso avra’ disegnato (sara’ poco visibile)

ma io vi allego il modello e voi , cosi, potete tagliarlo come da disegno. (fig. 1)

 

Cartamodello Portatorta

 

2  3

 

Lo stesso procedimento lo effettuo con l’altra meta di scampolo a disposizione,

pertanto avremo cosi,  due cerchi identici, che sovrappongo  dritto su dritto

imbastendo su tutta la circonferenza o fermandola con degli spilli.

 

 

Taglio, adesso i tre 3 pezzi di tessuto che mi serviranno per i manici,

combaciando i lati piu lunghi dalla parte a rovescio del tessuto,

li cucio lungo il lato e giro dalla parte del dritto

(operazione questa, abbastanza fastidiosetta, date le dimensioni),

lo stesso procedimento per i restanti due pezzi.

 

I tubolari ottenuti devono essere ben stirati dopo aver posizionato

il lato cucito al centro del nostro manico. (fig. 2)

4

 

 

Ora riprendiamo la base, aiutandoci con il nostro centimetro

tracciamo delle aperture di cm.5 che serviranno per inserire i manici,

mentre cuciamo il ‘’cerchio’’ i manici distano tra loro 28cm.

Mentre il loro interno è di cm 27. (fig.3).

 

5

 

 

Giriamo il cerchio (la base del nostro portatorte o portavivande)

stiriamo bene ed inseriamo i manici inserendo cm.2 di ogni lato

nelle aperture di cm 5 e cuciamo.

 

Il nostro portatorte e/o portavivande è adesso pronto per essere usato…

o meglio per trasportare almeno una torta alla realizzatrice di questo modello ;))))))))))).

Il mio tocco shabby è quel ‘’simil fiore’’ ricavato dai ritagli

cucendo al centro una perla bianca…vezzo importante che ci sta bene su tutto… ;)))

 

6

 

Have a good time
Giulia

 

Se vuoi Clicca qui per scaricare il Tutorial del Portatorte in PDF

 

Chiudo ringraziando di cuore Giulia di aver contribuito

con questo Tutorial alla “nostra” grande raccolta.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.