ghirlanda natalizia con fiori in pannolenci tutorial

 

Un Tutorial per una ghirlanda Natalizia…ma che va bene per tutto l’anno… …sui toni del rosa diventa perfetta per la primavera 😉

Ma andiamo con ordine, prima vi dico perché mi piace tanto: perché mi ha fatto scoprire un nuovo sistema per fare le ghirlande, dopo le ghirlande di polistirolo, di feltro, ho scoperto anche che si possono fare con i tubi flessibili in plastica 😉

E adesso passiamo all’autrice: Cinzia di FattoDallaMamma.com.

Devo ringraziare Cinzia perchè mi ha mandato tutte le foto e le spiegazioni dettagliatissime per fare questa ghirlanda in modo che le potessi pubblicare interamente su Creatività Organizzata, quindi: grazie Cinzia di aver contribuito attivamente a questa grande nostra raccolta.

Detto questo, e prima di passare ai tutorial, vi lascio qualche riferimento di Cinzia (così potete andare a sbirciare su cosa combina oltre a regalarci tutorial 😉 ).

Il suo Negozio su Esty.

La sua Pagina Facebook.

Il suo Blog FattoDallaMamma.com.

La pagina Facebook del Blog.

E adesso finalmente il Tutorial:

 

Occorrente per Ghirlanda

 

– tubo flessibile in plastica (di quelli per impianti) del diametro di 4 cm lungo 1 m (è molto economico e lo trovate in ferramenta o nei negozi di bricolage)

(Nota: se volete una ghirlanda più piccola 80 cm sono sufficienti)

– Nastro adesivo

– Pistola per la colla a caldo

– Pannolenci di vari colori (io ho usato color panna, verde chiaro, verde scuro e rosso)

– Tela di juta (la mia tela era alta 110 cm ed io ne ho usata circa 40 cm)

– Stoffa natalizia (io ho usato un tessuto a fantasia scozzese)

– Pennarello e righello

– Opzionale: un cd e sagome circolari per disegnare i cerchi

 

Procedimento:

 

Rivestire la ghirlanda

Rivestiamo il tubo con la juta (figure 1-6): con il tubo formiamo un cerchio e uniamo gli estremi con il nastro adesivo (fig.1), tagliamo delle strisce di juta larghe circa 5 cm e lunghe circa 1 m (fig.2), con la pistola mettiamo un po’ di colla sulla juta e sul tubo (fig.3) e iniziamo ad arrotolare la striscia sul tubo sovrapponendo la stoffa (figg. 4-5), proseguiamo incollando le altre strisce di juta fino a coprire tutto il tubo.

Consiglio: non è necessario mettere la colla lungo tutta la striscia, mettetela solo nella parte che resterà sul retro del tubo!

Inoltre non preoccupatevi se la juta sfilaccerà, l’effetto finale secondo me è molto carino!

 

fuoriporta2

 

Ora decoriamo la ghirlanda, io ho realizzato 4 tipi di fiori (di 2 dimensioni diverse) con i pannolenci panna e rosso e la stoffa scozzese, mentre con i pannolenci verde le foglie. Poi ho incollato

tutto con la colla a caldo. Vediamo come realizzare questi fiorellini, sono davvero facili! 🙂

 

Fiore 1

 

3

 

Per la misura GRANDE: Tagliare 4 cerchi del diametro di 7.5 cm e 1 cerchio del diametro di 4.5 cm (Fig.1)

Per la misura PICCOLA: Tagliare 4 cerchi del diametro di 6 cm e 1 cerchio del diametro di 4 cm.

 

Prendere i 4 cerchi uguali. Partiamo con il primo, mettiamo un po’ di colla al centro e pieghiamo a metà (Fig.2), mettiamo un altro po’ di colla a metà del bordo diritto e pieghiamo ancora (Fig.3).

Ripetiamo per gli altri 3 cerchi (Fig.4). Ora prendiamo il cerchio rimasto (il più piccolo) che useremo come base del fiore.

Mettiamo un po’ di colla e incolliamo il primo “petalo” (Fig.5), ripetiamo con gli altri 3.

Ecco il fiore finito! (Fig.6).

 

Fiore 2

 

4

 

Per la misura GRANDE: Tagliare 1 cerchio del diametro di 12 cm (aiutatevi con un cd per tracciare il cerchio!)

Per la misura PICCOLA: Tagliare 1 cerchio del diametro di 7.5 cm

 

Iniziamo a tagliare il cerchio partendo dall’esterno (Fig.3), mano a mano che procediamo verso l’interno del cerchio aumentiamo la larghezza del della spirale (Fig.4). Continuiamo a tagliare fino a che arriviamo al centro del cerchio (Fig.5).

Poi iniziamo ad arrotolare la spirale (Figg.6-7), quando arriviamo al centro mettiamo un po’ di colla (Fig.8) e premiamo bene il fiore alla base, ecco fatto! (Fig.9).

 

Fiore 3

 

5

 

Per la misura GRANDE: Tagliare 1 striscia 8 x 50 cm

Per la misura PICCOLA: Tagliare 1 striscia 8 x 30 cm

Pieghiamo a metà nel senso della lunghezza la striscia e incolliamo i due lembi lungo tutto il bordo.

Poi facciamo tanti taglietti larghi circa 1 cm lungo tutta la lunghezza. Stiamo attenti a non tagliare fino alla base, ma lasciamo un po’ di spazio.

Iniziamo infine ad arrotolare il fiore mettendo un po’ di colla alla base del mano a mano che procediamo, andiamo avanti finché non abbiamo arrotolato tutta la striscia e il fiore sarà creato!

 

Fiore 4

 

6

 

7

 

Tagliamo una striscia di 6 cm x 90 cm.

Pieghiamo a metà nel senso della lunghezza (Fig.1). Pieghiamo a 45° un estremo del nastro (Fig.2) ed iniziamo ad arrotolare facendogli fare un giro (Fig.3). Mettiamo un po’ di colla per fissare.

Il nastro libero rigiriamolo lontano da noi (cioè giriamo la stoffa piegandola nel verso opposto rispetto a noi) (Fig.4) e continuiamo ad arrotolare facendo un altro giro al fiore (Fig.5). Mettiamo ancora un po’ di colla.

Di nuovo rigiriamo il nastro libero lontano da noi (Fig.6) e facciamo un altro giro (Fig.7), proseguiamo così finchè non arriviamo fino alla fine del nastro.

La nostra rosa è finita! Magari mettiamo qualche altra goccia di colla per fissare bene il fiore in alcuni punti se serve.

 

Poi ritagliamo delle foglie dal pannolencio verde, io ho usato delle sagome molto semplici:

 

8

 

Infine assembliamo la ghirlanda: incolliamo sempre con la colla a caldo prima le foglie e poi i fiori creando il disegno che più ci piace ed ecco il risultato! 🙂

 

Collage

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *