Le spiegazioni originali in inglese per fare questo simpatico orsetto amigurumi
sono qui su amigurumibb.com teddy eddy pumpkin head.
Ovviamente me ne sono innamorata e ho deciso di tradurle
per averle pronte nel momento in cui mi servirà fare
un orsetto a uncinetto.
Eccole:
TESTA:
Giro 1: anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno (6).
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 3: (1 p.b. e 1 aumento) ripetere per 6 volte (18).
Giro 4: (2 p.b. e 1 aumento) ripetere per 6 volte (24).
Giro 5: (3 p.b. e 1 aumento) ripetere per 6 volte (30).
Giri dal 6 al 9: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (30).
Giro 10: (4 p.b. e 1 aumento) ripetere per 6 volte (36).
Giro 11: (5 p.b. e 1 aumento) ripetere per 6 volte (42).
Inserire gli occhietti di sicurezza da 4 mm tra il giro 9 e il giro 10
lasciando tra loro una distanza di 4 punti bassi.
Giro 12: (6 p.b. e 1 aumento) ripetere per 6 volte (48).
Giri 13 e 14: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (48).
Giro 15: (6 p.b. e 1 diminuzione) ripetere per 6 volte (42).
Giro 16: (5 p.b. e 1 diminuzione) ripetere per 6 volte (36).
Giro 17: (4 p.b. e 1 diminuzione) ripetere per 6 volte (30).
Giro 18: (3 p.b. e 1 diminuzione) ripetere per 6 volte (24).
Giro 19: (2 p.b. e 1 diminuzione) ripetere per 6 volte (18).
Chiudere il lavoro e imbottire bene.
CORPO:
Giro 1: anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno (6).
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 3: (1 p.b. e 1 aumento) ripetere per 6 volte (18).
Giro 4: (2 p.b. e 1 aumento) ripetere per 6 volte (24).
Giro 5: (3 p.b. e 1 aumento) ripetere per 6 volte (30).
Giro 6: (4 p.b. e 1 aumento) ripetere per 6 volte (36).
Giri dal 7 all’11: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (36).
Giro 12: (4 p.b. e 1 diminuzione) ripetere per 6 volte (30).
Giro 13: (3 p.b. e 1 diminuzione) ripetere per 6 volte (24).
Giro 14: (2 p.b. e 1 diminuzione) ripetere per 6 volte (18).
Giri 15 e 16: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (18).
Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza
per cucire il corpo alla testa.
Imbottire bene.
BRACCIA (x 2):
Giro 1: anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno (6).
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 3: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 4: (1 p.b. e 1 diminuzione) per 4 volte (8).
Giri dal 5 all’8: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (8).
Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza
per cucire le braccia al corpo.
Se volete potete imbottire leggermente.
GAMBE (x 2):
Giro 1: anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno (6).
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 3: (1 p.b. e 1 aumento) ripetere per 6 volte (18).
Giro 4: (2 p.b. e 1 aumento) ripetere per 6 volte (24).
Giri 5 e 6: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (24).
Giro 7: (2 p.b. e 1 diminuzione) ripetere per 6 volte (18).
Giro 8: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (18).
Giro 9: (1 p.b. e 1 diminuzione) ripetere per 6 volte (12).
Giri dal 10 al 12: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Imbottire il fondo delle gambe.
Appiattire il lavoro e chiudere con 5 p.b. l’apertura.
Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone
abbastanza per cucire le gambe al corpo.
ORECCHIE (x 2):
Giro 1: anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno (6).
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giri 3 e 4: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 5: (1 p.b. e 1 diminuzione) ripetere per 4 volte (8).
Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza
per cucire le orecchie alla testa.
PANCINO:
Giro 1: anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno (6).
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 3: (1 p.b. e 1 aumento) ripetere per 6 volte (18).
Giro 4: (2 p.b. e 1 aumento) ripetere per 6 volte (24).
Giro 5: (3 p.b. e 1 aumento) ripetere per 6 volte (30).
Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza
per cucire il pancino al corpo.
CODA:
Giro 1: anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno (6).
Giro 2: (1 p.b. e 1 aumento) ripetere per 3 volte (9).
Giro 3: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (9).
Giro 4: (1 p.b. e 1 aumento) ripetere per 3 volte (6).
Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza
per cucire la coda al corpo.
Non resta che cucire insieme le varie parti realizzate
e ricamare il nasino.
Mille grazie! Mi sono innamorata di questo orsetto ma seguendo le istruzioni in inglese sbagliavo qualcosa, grazie, grazie!
Di nulla Antonella.
Buonissimo pomeriggio.
ciao, vorrei sapere il nome e il numero del filato e anche dell’uncinetto che hai usato per questo orsetto, grazie.
silvia
Ciao Silvia,
non l’ho fatto io l’orsetto, ho solo segnalato e tradotto lo schema di un’altra creativa.
Se vuoi farlo in lana puoi usare filato Calicò di Gatto e uncinetto n.3.
Ciao Stefania! vorrei realizzare questo simpatico orsetto! Ma mi piacerebbe sapere la dimensione finale, grazie!
Stefania….scusami….vorrei anche chiederti come si fa a fare il ciuffo sulla testa e se per caso le guance sono state colorate con la semplice cipria…..
Ciao Wanda, l’autrice dice che viene alto circa 10 cm se fatto usando un uncinetto da 2 mm.
Se guardi nel post originale puoi vedere una foto dove lo tiene in mano e si vede in proporzione quanto viene grande.
Ri-ciao Wanda 🙂
allora per le guance di solito si usa sempre normale fard.
Per il ciuffo: prima devi sagomare la testa. Con l’ago infila un filo nella parte superiore e sbuca nella parte inferiore e viceversa per un paio di volte tirando un po’ per far rientrare un pochino la sommità del capo.
Dopo per fare il ciuffo, infila l’ago al centro e fallo uscire in un punto vicino; rinfilati nel centro ma non tirare del tutto il filo, fai che si formi un cerchietto. Ripeti un paio di volte. Fissa e poi taglia i cerchietti e accorcia il ciuffo se è necessario.
Non so se si capisce cosa ho scritto, è semplice ma a spiegarlo a parole non è facile.
In caso, fammi sapere.
Buonissimo pomeriggio.
Ste
Bellissimo, vorrei provare a farlo, scusa la mia ignoranza, ho iniziato da qualche giorno a fare gli amigurumi, al giro 3 (1pb e 1aum) devo ripetere per 6 volte i 18 punti o ripetere per sei volte 1pb e 1aum?
Ciao Ilenia,
non devi scusarti, tutte all’inizio possono avere difficoltà con gli schemi amigurumi.
Devi ripetere per 6 volte 1pb e 1aum; alla fine del giro avrai fatto 18 punti in tutto.
Aaaaaah, ok, grazie. Sei gentilissima 😊
Di nulla Ilenia 😘
Ciao!!! Non riesco a capire come fare il nasino, ha qualche dritta???
Grazie 😊
Ciao Sonia, prova a guardare questo tutorial https://www.youtube.com/watch?v=GNeJkPIILFQ la parte del ricamo del nasino parte dal minuto 7.14.
Grazie 😅
Avevo pure sbagliato mail
Non riuscivo a capire come fare la forma in rilievo ma qualcosa è venuto… mi applicherò per migliorare visto che è diventato un ottimo passatempo 😉
Di nulla Sonia.
Sì hai ragione, gli amigurumi sono proprio un bel passatempo!
Buon lavoro 😉
veramente bello è un piacere farlo e sbizzarirsi di diversi colori è unsimpatico regalo so una creativa uncinettosa e appasionata di aminugurumi grazie delle istruzioni carlabuona vita ciao
Grazie Carla!