Una coniglietta (dolcissima e con le orecchie lunghissime) a uncinetto da fare
con la tecnica amigurumi.
Il Tutorial originale in spagnolo è di Marta Porcel di http://www.creativaatelier.com e lo potete trovare
qui su http://www.creativaatelier.com peluche amigurumi crochet conejita
Io ho fatto una veloce (si fa per dire) traduzione ma vi raccomando
di guardare anche il tutorial originale di Marta perchè ci sono tutte
le foto che rendono più chiaro il procedimento da seguire.
IMPORTANTE: alcuni particolari della realizzazione non sono
specificati nel tutorial originale, quindi alcune parti le ho scritte
secondo le mie conoscenze in materia 😉
Partiamo!
TESTA:
Con il colore beige.
Giro 1: anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno (6).
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 3: (1 aumento e 1 p.b.) per tutto il giro (18).
Giro 4: (1 aumento e 2 p.b.) per tutto il giro (24).
Giro 5: (3 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (30).
Giro 6: (4 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (36).
Giro 7: (1 aumento e 5 p.b.) per tutto il giro (42).
Giro 8: (6 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (48).
Giro 9: (1 aumento e 7 p.b.) per tutto il giro (54).
Giro 10: (1 aumento e 8 p.b.) per tutto il giro (60).
Giro 11: (9 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (66).
Giro 12: (1 aumento e 10 p.b.) per tutto il giro (72).
Giri dal 13 al 15: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (72).
Giro 16: (10 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (66).
Giro 17: (9 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (60).
Giro 18: (8 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (54).
Giro 19: (7 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (48).
Giro 20: (6 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro(42).
Giro 21: (5 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (36).
Giro 22: (4 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (30).
Giro 23: (3 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (24).
Iniziare a imbottire.
Giro 24: (2 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (18).
Chiudere il lavoro e finire di imbottire.
CORPO:
Con il colore bianco:
Giro 1: anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno (6).
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 3: (1 aumento e 1 p.b.) per tutto il giro (18).
Giro 4: (1 aumento e 2 p.b.) per tutto il giro (24).
Giro 5: (3 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (30).
Giro 6: (4 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (36).
Giri dal 7 al 9: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (36).
Giro 10: 16 p.b. – 1 diminuzione – 16 p.b. – 1 diminuzione (34).
Giro 11: 15 p.b. – 1 diminuzione – 15 p.b. – 1 diminuzione (32).
Giri 12 e 13: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (32).
Cambio colore: passare al rosa.
Giro 14: 14 p.b. – 1 diminuzione – 14 p.b. – 1 diminuzione (30).
Giro 15: 13 p.b. – 1 diminuzione – 13 p.b. – 1 diminuzione (28).
Giri 16 e 17: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (28).
Giro 18: 12 p.b. – 1 diminuzione – 12 p.b. – 1 diminuzione (26).
Giro 19: 11 p.b. – 1 diminuzione – 11 p.b. – 1 diminuzione (24).
Giri 20 e 21: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (24).
Giro 22: 10 p.b. – 1 diminuzione – 10 p.b. – 1 diminuzione (22).
Giro 23: 9 p.b. – 1 diminuzione – 9 p.b. – 1 diminuzione (20).
Giri 24 e 25: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (20).
Giro 26: 8 p.b. – 1 diminuzione – 8 p.b. – 1 diminuzione (18).
Imbottire e cucire alla testa.
CODA:
Con il beige.
Giro 1: anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno (6).
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 3: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 4: (1 diminuzione e 2 p.b.) per tutto il giro (9).
Imbottire e cuire al corpo.
BASE DEL VESTITO:
Con il colore rosa.
Giro 1: avviare 30 catenelle e chiuderle a cerchio con 1 p.bassissimo.
Giro 2: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (30).
Giro 3: (4 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (36).
Giro 4: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (36).
Giro 5: (4 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (42).
Giro 6: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (42).
Giro 7: (4 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (52).
NOTA su Giro 7: Grazie alla segnalazione di una lettrice,
vi segnalo che lo schema originale contiene un errore.
Facendo 4 punti e 1 aumento non si ottengono 52 (solo 50).
Per ottenere in tutto 52 punti occorre fare 3 punti
e 1 aumento.
Grazie Kelly.
Giri dall’8 al 15: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (52).
Giro 16: (25 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (54).
Cambiare colore: passare al bianco.
Giri dal 17 al 20: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (54).
Per fare la pettorina lavorare solo 8 punti bassi per 4 giri.
Per fare le bretelle lavorare 3 punti bassi per 20 giri
Per fare la taschina partire con con una base
di 14 punti e lavorare per 7 giri diminuendo 1 p.b.
all’inizio e alla fine di ogni giro.
Per fare i bottoni fare un anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno.
ORECCHIE:
Con il beige.
Giro 1: anello magico con 1 catenella e 5 p.b. all’interno (5).
Giro 2: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (5).
Giro 3: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (10).
Giri 4 e 5: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (10).
Giro 6: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (15).
Giri 7 e 8: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (15).
Giro 9: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (22).
Giri dal 10 al 14: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (22).
Giro 15: 9 p.b. – 1 diminuzione – 9 p.b. – 1 diminuzione (20).
Giri 16 e 17: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (20).
Giro 18: 8 p.b. – 1 diminuzione – 8 p.b. – 1 diminuzione (18).
Giro 19: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (18).
Giro 20: 7 p.b. – 1 diminuzione – 7 p.b. – 1 diminuzione (16).
Giri dal 21 al 23: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (16).
Giro 24: 6 p.b. – 1 diminuzione – 6 p.b. – 1 diminuzione (14).
Giri dal 25 al 27: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (14).
Giro 28: 5 p.b. – 1 diminuzione – 5 p.b. – 1 diminuzione (12).
Giri dal 29 al 31: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 32: 4 p.b. – 1 diminuzione – 4 p.b. – 1 diminuzione (10).
Giri dal 33 al 42: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (10).
Giro 43: 3 p.b. – 1 diminuzione – 3 p.b. – 1 diminuzione (8).
OCCHI:
Per fare i bottoni fare un anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno.
GAMBE:
Con il colore beige:
Giro 1: anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno (6).
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 3: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (18).
Giro 4: (1 aumento e 2 p.b.) per tutto il giro (24).
Giro 5: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (24).
Giro 6: 11 p.b. – 1 aumento – 11 p.b. – 1 aumento (26).
Giri dal 7 al 9: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (26).
Giro 10: 11 p.b. – 1 diminuzione – 11 p.b. – 1 diminuzione (24).
Giro 11: 10 p.b. – 1 diminuzione – 10 p.b. – 1 diminuzione (22).
Giro 12: 9 p.b. – 1 diminuzione – 9 p.b. – 1 diminuzione (20).
Giro 13: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (20).
Giro 14: 8 p.b. – 1 diminuzione – 8 p.b. – 1 diminuzione (18).
Giro 15: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (18).
Giro 16: 7 p.b. – 1 diminuzione – 7 p.b. – 1 diminuzione (16).
Giro 17: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (16).
Giro 18: 6 p.b. – 1 diminuzione – 6 p.b. – 1 diminuzione (14).
Giro 19: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (14).
Giro 20: 5 p.b. – 1 diminuzione – 5 p.b. – 1 diminuzione (12).
Giro 21: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 22: 4 p.b. – 1 diminuzione – 4 p.b. – 1 diminuzione (10).
NOTA SUL GIRO 23: è sicuramente sbagliato, ma il tutorial originale
dice proprio così:
Giro 23: 3 aumenti – 2 diminuzioni – 1 p.b. (10).
Soluzione: grazie a Loredana (vedi commenti) si può sostituire
il giro 23 con: 3 aumenti – 3 diminuzioni – 1 p.b. (10).
Giri dal 24 al 37: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (10).
Per fare i voulant:
Giro 38 (con il bianco): 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (20).
Giro 39 (con il rosa): 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (20).
BRACCIA:
Con il colore beige:
Giro 1: anello magico con 1 catenella e 6 p.b. all’interno (6).
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 3: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (18).
Giri dal 4 al 6: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (18).
Giro 7: (4 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (15).
Giro 8: (3 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (12).
Giro 9: (2 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (9).
Giri dal 10 al 20: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (9).
Cambiare colore: passare al bianco.
Giri dal 21 al 27: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (9).
FIOCCO:
Nel tutorial originale non è specificato il numero di maglie
ma in sostanza è una striscia di punti bassi, chiusa ad anello
e avvolta con il filato a formare un fiocco.
Finito di realizzare tutte le parti vi rimando al tutoria originale
qui http://www.creativaatelier.com peluche-amigurumi crochet conejita
per le immagini su come cucire tutte le parti.
Ciao,
trovo fantastico il coniglietto e grazie mille per la traduzione.
Sto facendo la gamba del coniglietto, purtroppo mi sono fermata al seguente giro: Giro 23: 3 aumenti – 2 diminuzioni – 1 p.b. (10).
come rimangono 10 punti?
nei primi 3 pb devo fare in ciascuno un aumento e poi con i successivi 4 pb fare le 2 diminuzioni? ma rimane più di 1 pb.
Spero tu possa aiutarmi.
Loredana
Ciao Loredana,
hai ragione.
Ho controllato e ho tradotto correttamente, l’autrice scrive proprio così.
Non saprei che dirti…provare magari a fare 3 aumenti e 4 diminuzioni? si avrebbero i 10 punti finali ma bisogna vedere come viene.
Casomai prova così o con altre combinazioni simili.
Ciao Stefania,
ti ringrazio tanto per il tuo aiuto. Ho fatto 3 aumenti e 3 diminuzioni.
Loredana
Grazie a te Loredana, ho corretto 😉
Aiuto ho un problema, sono al giro 7 della gonna,
Al giro 6 ho i miei 42 punti ,
Al giro 7 faccio i 4pb 1aumento tutto il giro e termin con 50 punti…..
Ho rifatto il giro non so quante volte e non ne vengo fuori
Ok ho trovato come fare per ottenere i 52 punti al giro 7 della gonna, sono 3 pb è un aumento e vengono i 52 punti
Ciao Kelly,
perdona se rispondo solo adesso ma durante il fine settima di solito sono sempre un po’ in giro 😉
Scusami quindi se non ti ho risposto e grazie infinite la segnalazione e la correzione.
Ho aggiornato il post così sarà utile anche per altre appassionate.
Grazie ancora e buonissimo pomeriggio.
Ste
Tranquilla avevo immaginato che essendo domenica e non avresti risposto????
Amo questo sito grazie!!!!!!
Ciao,
ho fatto la super bellissima coniglietta ad uncinetto!wowwwww
Mi sono accorta che x le orecchie l ultimo giro ovvero il giro n. 43,
potrebbe essere sbagliato… lo schema prevede 4 p.b. 1 diminuzione ,4 pb 1 diminuzione x arrivare ad 8 punti.
A me risulta che x arrivare da 10 a 8 punti si deve fare 3 punti bassi 1 diminuzione 3 punti bassi 1 diminuzione.
Grazie mille x i tuoi preziosi aiuti che ci continui a regalare e x il tuo bellissimo sito!!!!
Mara
Uuuuuu Mara, hai ragione!!!!
Grazie infinte, correggo subito.
Un abbraccione!!!
Ciao, ho bisogno di aiuto….finito di fare la testa della coniglietta mi risulta una specie di disco volante…..larga e piatta, come se avessi fatto pochi giri senza aumenti. La devo ancora imbottire, è normale? Grazie😊
Ciao Claudia, dovresti avere una sfera floscia.
Sei sicura di aver eseguito correttamente lo schema?
Prova a imbottire in caso e vedi, se non ti viene una bella testa tonda vuol dire che hai sbagliato qualcosa nello schema.
Grazie Stefania…..l’ho imbottita e ha preso forma, bellissima…..sai, in un primo momento….panico!!!! Anche se non ci conosciamo ti adoro letteralmente, quello che pubblichi x me è la Bibbia😘😘
Che bello Claudia, sono contenta!!!!!!!
Grazie di cuore cara, troppo buona!
Buona estate e un abbraccione.
Ciao Stefania,
sono alle prime armi con gli amigurumi, ho provato a fare questa coniglietta e sono molto soddisfatta!!!!
Grazie mille, il tuo sito con tutte le indicazioni mi sono sempre molto d’aiuto!
Laura
Ciao Laura, ti ringrazio!
Sono davvero felice.
Un abbraccio.
ciao , sto lavorando su questo schema ma arrivata quasi alla fine del vestito non capisco come continuare con le maglie basse dopo il 20esimo giro per realizzare la pettorina e le bretelle , Sono una principiante e vorrei spiegazioni, grazie 😊
Ciao Arianna per fare la pettorina non devi più lavorare in tondo. Devi fare 8 punti bassi e lavorarli avanti e indietro per 4 giri.
Per le bretelle stessa cosa, solo che lavori 3 punti per 20 giri.
Grazie infinitamente 😍
Ciao, vorrei provare a fare qst dolcissimo coniglietto x la pupa di un’amica…Ma non trovo il quantitativo e lo spessore del cotone…Dove potrei trovarlo? Grazie Laura
Ciao Laura, nel tutorial originale l’autrice mette i link ad Amazon per acquistarli (è Amazon Spagna ma basta che guardi cosa sono e poi li cerchi su Amazon Italia).
Scusate ma orecchie braccia e gambe non devono essere imbottite? Grazie! 🙂
Ciao Patrizia,
braccia e gambe vanno imbottite, le orecchie invece no.