Amigurumi orsetto Spiegazioni in italiano

 

Troppo simpatico lui…sdraiato!!!

 

Il tutorial originale per fare questo orsetto amigurumi è in inglese

e potete trovarlo qui su http://www.ravelry.com sam the little teddy bear

ma visto che io volevo realizzarlo l’ho tradotto e quindi lo pubblico

anche per voi (se invece preferite lo Schema, lo trovate nel tutorial

originale).

 

Prima però: l’autrice è Carolina Guzman e qui http://www.ravelry.com Carolina Guzman

trovate tutti i suoi progetti (alcuni free come questo orsetto, altri in vendita).

 

Vi mostro il mio ancora in corso 😉

 

Orsetto amigurumi in corso

 

E adesso le spiegazioni:

 

 

TESTA:

 

– fare un anello magico con 6 p.b. all’interno (6)

G1: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

G 2: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (18).

G 3: (2 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (24).

G 4: (1 p.b, 1 aumento, 2 p.b) per tutto il giro (30).

G 5-8: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (30).

Inserire gli occhietti di sicurezza tra i giri 6 e 7 a una

distanza di 2 punti tra loro.

Nelle spiegazioni di Carolina non c’è la misura, io ho

usato occhietti da 4 mm.

A questo punto delle spiegazioni Carolina dice di fare e cucire

le orecchie prima di proseguire ma potete farlo anche alla fine;

io le ho fatte alla fine.

G 9: (4 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (25).

G 10: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (25).

G 11: (3 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (20).

G 12: (2 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (15).

A questo punto nelle spiegazioni originali dice di fare e cucire

il muso prima di proseguire; anche qui io ho fatto tutto alla fine.

G 13: (1 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (10).

Iniziare a imbottire.

G 14: 5 diminuzioni (5).

Finire di imbottire e chiudere il lavoro.

 

ORECCHIE:

 

– fare un anello magico con 6 p.b. all’interno (6)

G 1: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

G 2: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (18).

G 3: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (18).

Chiudere il lavoro e lasciare abbastanza filo

per cucire le orecchie alla testa.

Le orecchie prima vanno appiattite e cucite e poi

fissate alla testa (nel tutorial originale trovate le

foto del procedimento).

 

MUSO:

 

– fare un anello magico con 6 p.b. all’interno (6)

G1: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

G 2: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

Chiudere il lavoro e lasciare abbastanza

filo per cucire il muso alla testa.

Prima di cucire il muso alla testa, ricamare il nasino.

 

CORPO:

 

– fare un anello magico con 6 p.b. all’interno (6)

G 1: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

G 2: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (18).

G 3: (2 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (24).

G 4-6: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (24).

Cambiare colore, continuare con il colore che avete scelto

per la maglietta dell’orsetto.

G 7: (2 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (18).

G 8-9: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (18).

G 10: (1 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (12).

Imbottire e chiudere il lavoro lasciando abbastanza filo

per cucire il corpo alla testa.

 

BRACCIA:

 

– fare un anello magico con 6 p.b. all’interno (6).

G 1: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (9).

G 2-3: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (9).

Cambiare colore, continuare con il colore che avete scelto

per la maglietta dell’orsetto.

G 4: (1 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (6).

G 5: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (6).

Chiudere il lavoro lasciando abbastanza filo per cucire

le braccia al resto.

Imbottire leggermente.

 

GAMBE:

 

– fare un anello magico con 6 p.b. all’interno (6)

G 1: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

G 2-3: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

G 4: (1 p.b. e 1 diminuzione) per utto il giro (8).

G 5-6: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (8).

Imbottire leggermente e chiudere il lavoro lasciando

abbastanza filo per cucire le gambe al corpo.

 

Ecco, non resta che cucire insieme le varie

parti e l’orsetto è finito.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *