Piccoli, teneri e veloci da fare: i coniglietti portaovetti realizzati con la tecnica amigurumi.
Portaovetti sì, per Pasqua perfetti, ma carinissimi tutto l’anno 😉
Le spiegazioni originali in spagnolo (di Sandra Droppelmann)
sono qui su Es Un Mundo Amigurumi.
Ecco la mia veloce traduzione 😉 :
TESTA E CORPO:
Giro 1: anello magico con 6 p.b. all’interno (6).
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 3: 1 p.b e 1 aumento per tutto il giro (18).
Giri 4-6: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (18).
Giro 7: 1 p.b. e 1 diminuzione per tutto il giro (12).
Ricamare gli occhi e il naso e imbottire.
Giro 8: fare 6 diminuzioni (6).
Da adesso in poi cambiare colore ad ogni giro alternando due colori diversi.
Giro 9: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
Giro 10: 2 p.b. e 1 aumento per tutto il giro (16).
Giri 11-15: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (16).
Chiudere il lavoro e nascondere il filo.
ORECCHIE:
Giro 1: anello magico con 4 p.b. all’interno (4).
Giro 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (8).
Giri 3-5: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (8).
Giro 6: 2 p.b. e 1 diminuzione per tutto il giro (6).
Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza per cucire le orecchie
alla testa.
Le orecchie non vanno imbottite.
CODA:
Giro 1: anello magico con 4 p.b. all’interno (4).
Giro 2: 1 p.b e 1 aumento per tutto il giro (6).
Giro 3: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (6).
Chiudere il lavoro e tagliare il filo lasciandone abbastanza per cucire
la coda al corpo. Imbottire leggermente la coda prima di cucire.
Ecco, non vi resta che cucire il tutto e il coniglietto è pronto 😉