Una torta di compleanno amigurumi con tanto di candelina 😉
L’autrice è Lanukas di Lanukas.com.
Le Spiegazioni sono disponibili in inglese e spagnolo e le trovate
qui http://www.lanukas.com pastel de cumpleanos amigurumi.
Non è complicata da fare ma per chi non ha dimestichezza
con i pattern in lingua straniera, pubblico la mia traduzione
in italiano.
Iniziamo:
BASE DELLA TORTA
Con il marrone.
G 1: anello magico con 6 p.b. all’interno (6).
G 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).
G 3: (1 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (18).
G 4: (2 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (24).
G 5: (3 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (30).
G 6: (4 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (36).
G 7: (5 p.b. e 1 aumento) per tutto il giro (42).
G 8: prendendo solo la branca posteriore fare 1 p.b. in ogni punto
del giro precedente (42).
G 9-16: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (42).
Nota: i giri 12 e13 vanno fatti color crema.
Chiudere il lavoro e tagliare il filo.
TOP DELLA TORTA
Con l’azzurro.
Fare i giri dall’1 al 7 identici a quelli della base.
G 8: prendendo solo la branca posteriore lavorare
(1 punto in ogni punto del giro precedente):
1 punto basso, 1 mezzo punto alto, 1 punto alto,
1 punto altissimo, 1 punto alto, 1 mezzo punto alto,
1 punto basso, 1 punto basso, 1 mezzo punto alto,
1 punto alto,1 punto altissimo, 1 punto triplo,
1 punto altissimo, 1 punto alto, 1 mezzo punto alto,
1 punto basso, 1 punto basso, 1 mezzo punto alto,
1 punto alto, 1 mezzo punto alto, 1 mezzo punto alto,
1 punto basso, 1 punto basso, 1 punto basso,
1 punto alto, 1 punto altissimo, 1 punto triplo,
1 punto altissimo, 1 punto alto, 1 punto basso,
1 punto basso, 1 mezzo punto alto, 1 punto alto,
1 punto altissimo, 1 punto alto,1 mezzo punto alto,
1 punto basso, 1 punto basso, 1 mezzo punto alto,
1 punto alto, 1 mezzo punto alto, 1 punto basso (42).
Chiudere il giro con 1 punto bassissimo.
FRAGOLE (5)
Con il rosso.
G 1: anello magico con 4 p.b. all’interno (4).
G 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (8).
G 3: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (8).
Con il bianco ricamare qualche punto sulla fragola.
CANDELA
Con il beige.
G 1: anello magico con 4 p.b. all’interno (4).
G 2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (8).
G 3 – 8: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (8).
G 9: 4 diminuzioni (4).
FIAMMA
Con l’arancione.
G 1: anello magico con all’interno 1 punto basso, 1 mezzo punto alto,
1 punto alto, 1 punto altissimo, 1 punto alto,1 mezzo punto alto,
4 punti bassi (10).
Con il giallo.
G 2: lavorare quanto riportato tra parentesi nel punto del giro
sottostante: (2 mezzi punti alti), (2 punti alti), (2 punti alti),
(2 mezzi punti alti), (1 punto basso), (1 punto basso),
(2 punti bassi), (1 punto basso), (2 punti bassi).
Finire il giro con 1 punto bassissimo (16).
Grazie mille per la traduzione…..tutto molto più comodo…. Ho appena finito di tradurre lo schema di lalylala canguro e trovare questo già pronto è un vero piacere anche perché mi serve per un regalo veloce di compleanno ….sei sempre molto gentile….buona giornata Michela
Di nulla Michela.
Se ti fa piacere potresti condividere con tutte la tua traduzione del canguro.
Se ti va mi puoi spedire tutto a stefania @ creativitaorganizzata.it.
In ogni caso grazie e buonissimo pomeriggio.
Ciao Stefania!hai per caso qualche schema per fare i numeri ad uncinetto?vorrei fare la torta e cucirci il numero sopra..a me servirebbe il numero 1.
Ti ringrazio in anticipo!
Elisa
Ciao Elisa,
no i numeri non ce li ho 🙁
Ho due tutorial per fare le lettere.
Te li incollo, magari possono esserti d’aiuto a creare tu lo schema.
Questo per farle piatte: https://www.creativitaorganizzata.it/2014/09/04/schemi-lettere-dellalfabeto-per-uncinetto/
Questo per farle “cicciotte”: http://doubletrebletrinkets.co.uk/2015/04/11/alphabet/
Spero ti siano utili.
Buonissimo pomeriggio Elisa.
Grazie mille Stefania sei sempre gentilissima!
buon week end!
Di nulla Elisa.
Buon week end anche te!