Spiegazioni e Cartamodello per cucire un dolcissimo coniglietto in stoffa.
L’autrice di questo tutorial è Giuseppa Stabile che mi ha mandato tutte le spiegazioni
e il Cartamodello fatti da lei.
Grazie Giuseppa!!!!!!
Ecco a voi:
OCCORRENTE:
– Cartamodello, lo potete stampare sia su foglio A4 che su A3
(A4 viene alto circa 18 cm senza contare le orecchie);
– 2 tipi diversi di Tessuto, preferibilmente entrambi pesanti e rigidi
(uno vi servirà soltanto per la parte interna delle orecchie);
– spago, forbici;
– macchina da cucire;
– Cartamodello:
PROCEDIMENTO:
Stampiamo il cartamodello e riportiamo ogni pezzo su un singolo
foglio di carta, in modo da averti tutti i pezzi separati e ritagliati.
– Iniziamo dal n. 1, il sedere: riportiamo il cartamodello su due pezzi
di stoffa facendo attenzione a posizionare la stoffa dritto con dritto,
ne tracciamo il perimetro e ritagliamo lasciando 1cm per i margini
di cucitura, cuciamo lungo tutto il perimetro ricordandoci di lasciare
una parte aperta per risvoltare il lavoro, quindi, rivoltiamo e
imbottiamo bene, con pietre sul fondo e ovatta in cima, infine,
chiudiamo tutto e prendiamo un altro pezzo.
– pezzo n.2, le zampette di davanti: facciamo la stessa cosa
che abbiamo fatto con il n.1.
– pezzo n.3, la testa: cuciamo tutto facendo attenzione a lasciare
aperta la parte alta in modo da risvoltare il lavora e inserire
anche le orecchie.
Questa volta imbottiamo solo con ovatta così da rimanere più leggera.
Gli occhi e il nasino li facciamo con dei semplici punti
utilizzando un filo di cotone spesso.
– il pezzo n.4: si riporta il disegno sulla stoffa che deve essere
di 2 tipi diversi, cucire tutto il perimetro tranne la base.
Rivoltare e piegare al centro i due lembi laterali.
Quando entrambe sono finite cuciamole nella testa.
Adesso basterà che uniamo tutto insieme (possiamo aggiungere
anche della colla a caldo, tra la testa, le zampe di davanti e il
sedere in modo da rendere la cucitura più resistente).
Potete aggiungere un pompon come codina.
E voila il lavoro è finito
Spero vi piaccia.
Giusy