fermaciuccio a uncinetto

 

Come fare un fermaciuccio a uncinetto con il faccino di una simpatico orsetto.

 

Un’alternativa a quelli in plastica in commercio 😉

 

L’ho realizzato per una cara amica che odia le cose in plastica e quindi a chiesto a me di realizzarne uno per il suo piccolo nato da poco.

 

Mi sono subito messa all’opera: sopra potete vedere il risultato e sotto le istruzioni per farlo 🙂

 

Occorrente:

– 1 gomitolo di cotone Cotton Soft marrone e 1 beige.

– uncinetto n.2 e mezzo;

– 50 cm di fettucia beige;

– 2 bottoncini automatici;

– 1 bottone decorativo;

– 1 clip per bretelle.

 

Misure: il fermaciuccio ha la testa di circa 5 cm di diametro, più circa 1 cm di orecchie.

 

Premessa: la lavorazione della testa anche se fatta con la tecnica degli amigurumi ha un sistema di aumenti e diminuzioni diverso dal solito perchè la lavorazione classica genera un tondo non-proprio-tondo ma che tende ad essere esagonale, quindi ho usato un sistema che permette di realizzare un cerchio quasi perfetto.

 

TESTA

G1: anello magico con 6 pb all’interno (6).

G2: 2 pb in ogni punto del giro precedente (12).

G3: (1 pb e 1 aumento per tutto il giro (18).

G4: 1 pb – 1 aumento – (2 p.b. e 1 aumento) per 5 volte – 1 pb (24).

G5: (3 pb e 1 aumento) per 6 volte (30).

G6: 2 pb – 1 aumento – (4 p.b. e 1 aumento) per 5 volte – 2 pb (36).

G7: (5 pb e 1 aumento) per 6 volte (42).

G8-10: 1 pb in ogni punto del giro precedente (42).

G11: (5 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (36).

G12: 2 pb – 1 diminuzione – (4 p.b. e 1 diminuzione) per 5 volte – 2 pb (30).

G13: (3 pb e 1 diminuzione) per 6 volte (24).

G14: 1 pb – 1 diminuzione – (2 p.b. e 1 diminuzione) per 5 volte – 1 pb (18).

Iniziare a imbottire.

G15: (1 pb e 1 diminuzione) per 6 volte (12).

Finire di imbottire.

G16: 6 diminuzioni (6).

Chiudere il lavoro, passare con l’ago dentro i 6 punti dell’ultimo giro e tirare per stringere. Fissare e tagliare.

 

MUSO

G1: 5 cat, saltare 1 catenella e poi fare 1 pb nelle successive 3, poi 3 pb nell’ultima catenella, proseguire lavorando da sotto con 1 pb nelle successive 2 catenelle e infine 2 pb nell’ultima (10).

G2: 1 aumento, 2 pb, 3 aumenti, 2 pb, 2 aumenti (16).

G3: 1 pb, 1aumento, 4 pb, 1 aumento, 2 pb, 1 aumento, 5 pb, 1 aumento (20).

G4: 1 pb in ogni punto del giro precedente (20).

Fare un punto bassissimo e chiudere il lavoro.

 

ORECCHIE:

G1: anello magico con 5 p.b. all’interno (5).

G2: 2 pb in ogni punto del giro precedente (10).

G3: (1 pb e 1 aumento) per tutto il giro (15).

G4: 1 pb in ogni punto del giro precedente (15).

Fare un punto bassissimo e chiudere il lavoro.

 

CONFEZIONE:

– appiattire le orecchie (senza imbottire) e cucire il bordo.

– cucire le orecchie alla testa:

– cucire il muso inserendo all’interno un po’ di imbottitura.

– ricamare gli occhi e il naso;

– sull’estremità  della fettucia cucire i bottoni automatici

e un bottone decorativo;

– cucire l’altra estremità della fettuccia al retro dell’orsetto insieme a una clip per bretelle.

 

Se qualcosa non è chiaro non esitare a scrivermi 🙂

 

2 Comments on Fermaciuccio a uncinetto – Tutorial

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *