Il Tutorial con il Cartamodello per cucire pagliaccetto taglia 3 mesi realizzato da Ilaria Massardi per Creatività Organizzata….
…quindi, prima di lasciarvi alle spiegazioni di questo pagliaccetto devo assolutamente ringraziare Ilaria per questo graditissimo dono 😉 e lasciarvi i suoi riferimenti:
– il suo blog LaSciarpaCheCanta dove trovate tanti altri tutorial e cartamodelli;
– la sua Pagina Facebook per rimanere aggiornate sulle attività di Ilaria;
– il suo corso online per imparare a cucire accessori per bambini e bambine.
Adesso finalmente sto zitta e vi lascio al tutorial di Ilaria!!!
Finito di cucire il mio ultimo pagliaccetto per il corredino estivo della nostra bebé in arrivo posso finalmente preparare il tutorial promesso.
Il materiale di cui avrete bisogno per confezionare il vostro piccolo abito è:
– cartamodelli
– tessuto per il corpetto e tessuto per la base abbinati tra loro
– sbieco alto 1,5 cm
– elastico alto 5 mm
– 7 bottoni automatici trasparenti
– filo
Questi i tessuti ad ispirazione giapponese che ho scelto per il mio.
Per cominciare dovrete stampare il cartamodello che si compone di 4 pezzi:
1. corpetto davanti (un pezzo unico),
2. base davanti (un pezzo unico),
3. corpetto dietro (due pezzi),
4. base dietro (due pezzi).
Il cartamodello non riporta al suo interno i bordi di cucitura.
Ponete il cartamodello sul tessuto e tagliate seguendo le indicazioni riportate.
Ricordatevi di prevedere i bordi di cucitura di 1,5 cm.
Tagliate solo i due pezzi del dietro, lungo la linea del centro dietro,
direttamente a bordo del cartamodello come nella foto.
Unite le spalline del davanti alle spalline del dietro, poggiando il tesuto dritto su dritto.
Una volta cuciti i pezzi tra loro vi troverete in questa situazione.
Dovrete cucire lo sbieco sul giro collo e su i due giro manica. Ricordatevi di applicare lo sbieco nel seguente modo:
– aprite la ripiegatura di 5mm;
– poggiate il davanti dello sbieco sul davanti del corpetto;
– cucite a 5mm dal bordo.
Rigirate lo sbieco sul dietro del corpetto e cucite a bordo in modo da fermarlo.
Inserito lo sbieco sul giro collo e i due giro manica, dovrete cucire tra loro i fianchi ad 1,5 cm dal bordo.
Mettete da parte il corpetto e prendete i ritagli della base.
Unite tra loro i due pezzi del dietro lungo la linea tracciata in nero nella foto ed effettuate un taglio lungo la linea tracciata in rosso.
Unite ora tra loro il davanti al dietro effettuando una cucitura lungo i fianchi (come foto).
Preparate, sul pezzo che corrisponde alla base, l’arricciatura del pagliaccetto facendo una cucitura lenta lungo tutta la circonferenza della vita ad 1 cm dal bordo.
Segnate il centro davanti con una piccola tacca e poi tirate il filo in modo da ottenere l’arricciatura.
Inserite il corpetto sulla base, dritto su dritto, fate attenzione a distribuire in modo uniforme il tessuto, potrete aiutarvi applicando prima le cuciture laterali e poi il centro davanti.
Dovrete ora mettere lo sbieco sul giro coscia, usando la procedura descritta per il corpetto, poi inserite l’elastico aiutandovi con una spilla da balia.
Tagliate due piccoli pezzi di sbieco da applicatelo sul cavallo davanti e dietro.
A questo punto per completare il pagliaccetto dovrete effettuare un orlo sul dietro in modo che vi sia sovrapposizione delle due parti dietro.
Infine per completare per indossare il pagliaccetto inserite 3 bottoni automatici sul cavallo e 4 sulla schiena.
Se alcuni passaggi del tutorial non sono chiari non esitate a scrivermi!
Ilaria Massardi
Corso online per imparare a cucire accessori per bambini e bambine.
Guarda anche questi modelli di pagliaccetti originali (con cartamodello e video tutorial):