zebra amigurumi schema gratuito

 

Lo schema gratuito in italiano per fare una simpaticissima

zebra amigurumi.

 

Per questo schema ringrazio di cuore Simona di Pupazzi di lana

che da voluto condividere con noi le sue spiegazioni.

Grazie Simona!

(nella sua pagina Facebook tante meraviglie a uncinetto

da guardare).

 

E adesso lo SCHEMA:

 

TESTA + MUSO

È un pezzo unico, parti dal muso con il nero

1. 6 pb in anello magico
2. 6 aum (12)
3. 1 pb, 1 aum (18)
4. 2 pb, 1aum (24)
5. 3 pb, 1 aum(30)
6. 4 pb, 1 aum (36)
7. 5 pb, 1 aum (42)
8-12 1 pb in ogni pb (42)
(dal 10° giro inizia a fare due giri banchi e due neri)
13. 5 pb, 1 dim (36)
14. 4 pb, 1 dim (30)
15-16. 1 pb in ogni pb (30)
17. 4 pb, 1 aum (36)
Inizia ad imbottire
18-19. 1 pb in ogni pb (36)
20. 4 pb, 1 aum (42)
21-23. 1 pb in ogni pb (42)
24. 5 pb, 1 dim. (36)
25. 4 pb, 1 dim (30)
26. 3 pb, 1 dim (24)
27. 2 pb, 1 dim (18)
28. 1 pb, 1 dim (12)
29. lavora insieme le maglie a due a due, fino ad avere 6 pb.

 

ORECCHIE (x2)

Con il nero.

1. 6 pb in anello magico
2. 2 pb, 1 aum (8)
3. 1 pb, 1 aum (12)
4. 2 pb, 1 aum (16)
5-6. 16 pb
7. 3 pb, 1 aum (20)
8-9. 20 pb
10. 3 pb, 1 dim (16)
11. 2 pb, 1 dim (12)
12. lavorare insieme le maglie a due a due, fino ad avere 6 pb

Per l’interno ho usato del pannolenci bianco.

 

CORPO

Inizia con due giri nero, poi prosegui con le strisce

1. 6 pb in anello magico
2. 6 aum (12)
3. 1 pb,1 aum (18)
4. 2 pb, 1aum (24)
5. 3 pb, 1 aum(30)
6. 4 pb, 1 aum (36)
7. 5 pb, 1 aum (42)
8. 6 pb, 1 aum (48)
9-20. 1 pb in ogni pb (48)
21. 6 pb, 1 dim (42)
22. 5 pb, 1 dim (36)
23. 4 pb, 1 dim (30)
24-25. 1 pb in ogni pb (30)
26. 3 pb, 1 dim (24)
27-28. 1 pb in ogni pb (24)
29. 2 pb, 1 dim (18)
30. 1 pb, 1 dim (12)
31. lavora insieme le mglie a due a due, fino ad avere 6 pb.

 

ZAMPE POSTERIORI (x2)

Con il nero.

1. 6 pb in anello magico
2. 6 aum (12)
3. 1 pb,1 aum (18)
4. 2 pb, 1aum (24)
5. 1 pb in ogni pb, prendendo solo il filo posteriore, per segnare lo zoccolo (24)
6-10. 1 pb in ogni pb (24)
11. inizia a fare le strisce bianche e nere. 2 pb, 1 dim (18)
12-20. 1 pb in ogni pb (18)

 

ZAMPE ANTERIORI (x2)

Con il nero.

1. 6 pb in anello magico
2. 6 aum (12)
3. 1 pb,1 aum (18)
4. 1 pb in ogni pb, prendendo solo il filo posteriore, per segnare lo zoccolo (18)
5-8. 1 pb in ogni pb (18)
9. inizia a fare le strisce bianche e nere. 2 pb, 1 dim (12)
10_20. 1 pb in ogni pb (12)

 

CODA

Con il nero.

Fai 16 catenelle e nella seconda riga fai 1 pb ogni catenella sottostante fino alla fine.
All’estremità fai il ciuffetto della coda con fili di lana neri o con un pezzo di feltro nero tagliuzzato.

 

CRINIERA

Ritaglia una striscia di pannolenci nera, piegala in due, cucila alla testa, poi taglia per fare i ciuffi.

 

OCCHI

Ho cucito la perlina nera ad un cerchio di pannolenci bianco, poi ho cucito il tutto alla testa.

 

occhi zebra

 

Buon divertimento!

Simona

Pupazzi di lana.

 

schemi amigurumi gratis 4

10 Comments on Zebra amigurumi – Schema gratuito.

  1. Ciao, avrei bisogno di aiuto per la composizione delle zebre, come faccio a unire le zampe posteriori con il corpo? Le devo schiacciare o devo diminuire i punti nell’ ultimo giro? Grazie per la risposta Federica

  2. Ciao Federica,
    dalla foto non si vede, quelle superiori anteriori vanno schiacciate.
    Secondo me vanno schiacciate anche le posteriori, per essere sicura contatta l’autrice nella sua pagina eventualemente…ma io direi schiacciale!
    Nessuna diminuzione di punti, altrimenti Simona l’avrebbe scritto.
    Buonissima giornata.
    Ste

  3. ciao mi potresti aiutare a rendere questa zebra un portachiavi da appendere allo zaino del mio nipotino juventino ? Ti ringrazio tanto

  4. Ti ringrazio tanto della tua tempestiva risposta proverò , ho già fatto il paperotto giallo con il cotone numero 5 seguendo il tuo schema, non so dove inviarti la foto , mi farebbe piacere un tuo parere. Ti saluto

  5. Di nulla Giulia, mi fa piacere!!!
    Ti arriverà una e-mail di notifica di questo commento, puoi fare rispondi per inviarmi una e-mail con la foto.
    Buonissima giornata.

  6. Ciao Cristina,
    l’autrice dello schema non mi ha dato questa informazione (in ogni caso cambia a seconda del filato che usi).
    Nel post però trovi il link alla sua pagina per contattarla per qualsiasi domanda sullo schema della zebra amigurumi.

  7. È il primo amigurumi che faccio… come attacco i vari pezzi? Grazie in anticipo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *